Scaricare Final Fight Gratis per PC

Per tutti i nostalgici dei giochi da bar, ecco dove scaricare il celebre gioco Final Fight.

Final Fight è stato un vero e proprio must dei giochi da bar che ha saputo intrattenere e divertire un’intera generazione. Se siete dei nostalgici degli anni ’90, ecco come scaricare gratuitamente e legalmente questo celebre titolo.

Prima di spiegarvi come accedere al download su Windows 10, ecco riassunte alcune informazioni riguardanti Final Fight.

Storia del gioco

Final Fight (ファイナルファイト Fainaru Faito) è un videogioco arcade a scorrimento ideato da Yoshiki Okamoto e sviluppato nel 1989 dalla Capcom. Nato come possibile sequel di Street Fighter (il suo nome doveva essere Street Fighter ’89), ha intrapreso una sua strada ben precisa diventando uno dei più celebri arcade a scorrimento e, grazie all’innovativo gameplay, influenzò tutte le successive produzioni Capcom del genere.

Trama del gioco

La vicenda è ambientata in una città immaginaria simile a New York, Metro City, dove un’organizzazione criminale denominata Mad Gear (Mad Gear è anche il nome di un precedente videogioco della Capcom) rapisce Jessica, figlia del sindaco della città Mike Haggar, che in precedenza non aveva accettato di collaborare con i malviventi guidati dallo spietato Belger. A questo punto Haggar, che è un ex professionista di Wrestling, decide di trasformarsi in vigilante supportato dal fidanzato di Jessica, l’esperto di arti marziali Cody, e dal suo sparring partner Guy, abile nell’arte Ninjitsu.

final-fight

Storia dei Personaggi utilizzabili (principali)

Haggar – Esperto di Wrestling, è il sindaco di Metro City, ricattato dall’organizzazione Mad Gear. È il personaggio più potente e lento dei tre; la sua enorme potenza gli permette di effettuare una combo di soli tre colpi per stendere il nemico, ma ha una capacità di riprendersi dai colpi subiti inferiore agli altri. La sua mossa speciale è il Braccio Teso Rotante, mossa utilizzata successivamente anche dal wrestler sovietico Zangief in Street Fighter II: The World Warrior (questo uso sarà giustificato come un omaggio del russo al campione statunitense). La sua speciale abilità è quella di poter effettuare il Piledriver, la tecnica più potente del gioco; può inoltre afferrare gli avversari spostandoli durante la presa, cosa che Cody e Guy non possono fare con la presa. Ad Haggar manca un colpo in salto che tramortisca l’avversario invece di farlo cadere, come la ginocchiata volante di Cody e Guy; a differenza di questi ultimi, inoltre, non è in grado di respingere con i pugni alcuni oggetti scagliati dai nemici, come i coltelli di Hollywood ed El Gado o le frecce lanciate dalla balestra di Belger. Haggar è protagonista anche in altri videogiochi della Capcom come Saturday Night Slam Masters, e nei sequel di Final Fight: in particolare Saturday Night Slam Masters narra di fatti avvenuti precedentemente a quelli di Final Fight, quando Haggar era ancora un atleta.

Cody – Abile nelle arti marziali, è il fidanzato di Jessica Haggar, rapita da Damnd dell’organizzazione Mad Gear. Le sue caratteristiche creano un perfetto equilibrio tra velocità e potenza, ed è quindi la migliore scelta per i principianti; ha una combo di quattro colpi, con una tecnica simile al Kickboxing, per alcuni ispirata da Joe, personaggio di Street Fighter. La sua mossa speciale è il Calcio Uragano, mossa ricorrente anche negli altri arcade a scorrimento; quando compie il calcio uragano, l’urlo che emette è lo stesso che si sente nel film Dalla Cina con furore, quando il maestro della scuola giapponese lancia in aria Bruce Lee. La sua speciale abilità è quella di poter utilizzare i pugnali più volte per attacchi a corto raggio, mentre gli altri personaggi scagliano direttamente il pugnale. Cody è protagonista anche in altri videogiochi della Capcom, soprattutto in alcuni sequel di Street Fighter. La combo di pugni di Cody è composta da due veloci jab, da un pugno basso e da un montante: è possibile creare combinazioni infinite di colpi contro le quali gli avversari non possono reagire semplicemente colpendo a vuoto con il pugno basso e riprendendo la combinazione dai jab: questa tecnica ha ispirato alcune mosse speciali di Cody nei videogiochi di Street Fighter.

Guy – Praticante di Ninjitsu, scuola Bushinryu (il simbolo sul suo vestito, apparentemente una S, è il simbolo del Bushido), è un amico di Cody. È il personaggio più veloce e debole dei tre, conseguentemente gli servono più colpi per uccidere i nemici (per questo ha una combo di ben cinque colpi) in compenso è quello che riesce a riprendersi prima dagli attacchi subiti rispetto agli altri personaggi. La sua mossa speciale è il Calcio Rotante Bushin, mossa ricorrente anche negli altri arcade a scorrimento. La sua speciale abilità è quella di poter sfruttare pareti verticali per poter prendere slancio per salti orizzontali seguiti da attacchi in volo. Guy è protagonista anche in altri videogiochi della Capcom, soprattutto in alcuni sequel di Street Fighter.

Inoltre, non mancano gli altri personaggi principali di Final Fight, ovvero: Carlos, Maki, Lucia e Dean. Inoltre tanti altri personaggi di celebri titoli Capcom (tra i quali Cadillacs and Dinosaurs, Captain Commando, Alien vs Predator, Battle Circuit, Darkstalkers e Strider) possono essere sbloccati durante il gioco vincendo nelle varie modalità e livelli di difficoltà. In totale i personaggi sono ben 46 (Ken, Ryu, Honda, Blanka, Mr. Bison, Sagat, Vega, Dhalsim, Chun Li, Zangief e altri ancora), i quali ovviamente possono sferrare le loro personali mosse e attacchi speciali che li hanno caratterizzati in Street Fighter.

Come scaricare gratuitamente Final Fight per computer Windows

Final Fight LNS è gratis e, una volta scaricato, non necessita di installazione in quanto si tratta di un programma portable. Può essere scaricato dal sito web dello sviluppatore, oppure dal sito Archive.org. Il videogioco in entrambi i casi verrà scaricato come archivio dal peso di 734 MB, il quale dovrà essere estratto così da poter avviare il gioco avviando l’eseguibile Final Fight LNS 3.0.exe.

Comandi di gioco

Per giocare a Final Fight da PC Windows occorre adoperare la tastiera: le frecce direzionali per muoversi nell’ambiente, e i tasti A, D e F per attaccare, saltare, parare/fare le prese.

Lascia un commento