Se hai uno smartphone Android, puoi scannerizzare i tuoi documenti cartacei senza bisogno di nessun altro dispositivo. È un ottimo modo per archiviare le informazioni importanti in un unico posto ed è molto più facile che portarsi dietro uno scanner.
Esistono diversi modi per scansionare documenti con smartphone Android. Quello più veloce consiste nell’utilizzare Google Drive, il noto servizio di cloud storage offerto da Big G, ottimo per caricare un PDF come file immagine in modo che sia accessibile ovunque. È anche possibile utilizzare un’applicazione come Adobe Scan o Evernote per fotografare i documenti e trasformali in PDF. Queste app permettono anche di ritagliare e regolare la qualità delle scansioni in modo che siano precise e sufficientemente chiare per essere lette.
Di seguito vedremo nel dettaglio tutte le opzioni a tua disposizione per scannerizzare un documento in PDF comodamente dal tuo smartphone Android.
Scannerizzare un documento con Google Drive
Tramite la celebre app Google Drive, preinstallata sulla maggior parte dei telefoni con OS Android, puoi scansionare documenti quali scontrini, lettere ed estratti conto e salvarli direttamente come PDF sul tuo smartphone Android. Ecco come fare:
- Apri l’app Google Drive;
- premi su Aggiungi (icona +) in basso a destra;
- premi su Scansione (icona fotocamera);
- scatta una foto del documento di cui desideri effettuare la scansione;
- per regolare l’area di scansione: premi Ritaglia;
- per scattare di nuovo la foto: premi Nuova scansione della pagina corrente;
- per eseguire la scansione di un’altra pagina: premi Aggiungi;
- premi su Fine per salvare il documento.
💡 Devi digitalizzare una foto? Prova FotoScan di Google!
Aggiungere collegamento per la scansione alla schermata Home
Se sei solito scannerizzare molti documenti, potresti trovare utile impostare una scorciatoia per la scansione dei documenti con Google Drive. Ecco come fare:
- Apri la sezione widget del tuo smartphone Android;
- cerca il widget Scansione Drive;
- premi e tieni premuto il widget;
- trascinalo nella schermata Home;
- scegli la cartella in cui salvare i documenti;
- premi Seleziona per confermare.
Altre app per scannerizzare documenti su Android
Esistono applicazioni di terze parti appositamente progettate per la scansione di documenti PDF da smartphone Android. Ecco le migliori (gratis) che puoi trovare sul Google Play Store:
Evernote – La celebre app organizer, oltre che prendere appunti, segnare le cose da fare e gli impegni, permette anche di scannerizzare e digitalizzare i documenti cartacei. Inoltre, mette a disposizione dello spazio cloud su cui salvare le tue scansioni in PDF.
Adobe Scan – L’app scanner Adobe Scan trasforma il tuo dispositivo in un potente scanner portatile che riconosce il testo automaticamente grazie alla tecnologia OCR e ti consente di salvare i documenti scansionati in più formati di file, inclusi PDF e JPEG.
Microsoft Lens – Questa app scanner firmata Microsoft, ti permette di digitalizzare testo stampato o scritto a mano e salvarlo poi in OneNote, OneDrive o in locale sul tuo dispositivo.
vFlat Scan – Questa applicazione scanner è in grado, oltre che a scannerizzare documenti, di scansionare anche libri in modo rapido e preciso, appiattendo le curve delle pagine con l’aiuto dell’apprendimento automatico.
Fast Scanner – Questa app trasforma il tuo dispositivo Android in uno scanner a pagine multiple per documenti, ricevute, note, fatture, biglietti da visita, lavagne bianche e altri testi cartacei.
Tiny Scanner – Piccola app scanner che trasforma il tuo telefono Android in uno scanner di documenti portatile che salva tutto come immagine o PDF.
Smart Doc Scanner – Questa app ti mette a disposizione uno scanner intelligente che ti permetterà di digitalizzare i documenti in pochi secondi. Non importa se hai bisogno di scannerizzare ricevute, fatture o altri documenti, questa applicazione ti permetterà di farlo in modo facile e rapido.
Una volta scaricata e installata l’app di scansione preferita, aprila e segui le istruzioni per scansionare il documento in formato PDF. Se non ci sono documenti memorizzati nel rullino fotografico del tuo telefono, dovrai aprirne uno tramite la fotocamera.
Nota: La maggior parte delle app in lista è molto più che un semplice scanner. Dispongono di strumenti di modifica integrati che consentono agli utenti di aggiungere annotazioni di testo o firme direttamente sulle scansioni prima di salvarle e condividerle.