luminosità smartphone

Come ripristinare luminosità schermo Android

Hai modificato la luminosità del tuo smartphone Android e ora ti stai chiedendo come ripristinare tutto allo stato originale? Ecco come fare.

A volte, il sensore schermo non interpreta bene le condizioni di luce in cui ci troviamo, restituendoci troppa o troppo poca luce sul display. Questo ci porta così ad intervenire sulla luminosità automatica. Ma cosa succede se vuoi riportare tutto allo stato originale? Nelle righe a seguire vedremo come ripristinare la luminosità schermo Android.

Come ripristinare luminosità schermo Android

Per ripristinare la luminosità originaria dello schermo, riattiva la luminosità automatica (chiamata anche luminosità adattiva) nelle impostazioni schermo del tuo smartphone Android.

Ecco come fare sugli smartphone Android più diffusi.

Su Samsung, per attivare la regolazione automatica della luminosità, accedi alle Impostazioni e prosegui entrando in Schermo. Qui attiva l’interruttore Luminosità adattiva.

Sugli smartphone del marchio cinese Xiaomi, per ripristinare la luminosità del dispositivo, accedi alle Impostazioni, scorri ed entra in Display, poi in Livello di luminosità. Accendi l’interruttore Luminosità automatica. Questi stessi passaggi sono validi per smartphone Redmi e Poco.

Su LG, invece, accedi alle Impostazioni e spostati in Display. Qui, sotto le Impostazioni Base, trovi l’interruttore “Automatico” posto in corrispondenza della voce Luminosità. Accendilo per ripristinare la regolazione del livello di luminosità automatica.

Su altri smartphone Android come OnePlus, Motorola, Oppo e simili, per riattivare la luminosità automatica è sufficiente cercare le impostazioni schermo (o impostazioni display) e attivare l’interruttore corrispondente alla luminosità automatica (o luminosità adattiva).

Come funziona la luminosità automatica (e perché a volte NON funziona come dovrebbe)

La luminosità automatica regola il livello di luminosità emanata dallo schermo basandosi su quanta luce c’è nel tuo ambiente. In particolare, quando è buio, la luminosità del tuo schermo diminuisce per non abbagliarti. Al contrario, quando sei sotto la luce diretta del sole, lo schermo aumenterà la sua luminosità per darti modo di leggere più chiaramente lo schermo.

Per regolarsi in questo modo, la funzione di luminosità automatica si affida ad un piccolo sensore posto nella parte frontale dello smartphone, sotto al display, accanto allo speaker auricolare.

Se la luminosità automatica del tuo smartphone non funziona come dovrebbe, è probabile che ci sia un problema col sensore. Assicurati innanzitutto di non ostacolarlo (con cover o ponendo sopra il dito). Se le cose non migliorano, il tuo sensore potrebbe essere danneggiato. In questo caso, dovrai regolare manualmente (alzare o abbassare) la luminosità del tuo smartphone in base alle condizioni di luce in cui ti trovi.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.