Cosa fare prima di regalare o vendere il tuo Kindle

Gli eReader Kindle sono progettati per durare a lungo. Questo significa che potresti passare ad un nuova versione e avere quella vecchia ancora funzionante tra le mani. In questo caso, regalare o vendere il tuo vecchio Kindle è un’ottima idea. Ecco cosa devi fare prima di cederlo.

Puoi vendere o regalare il tuo Kindle senza problemi, ma prima dovrai accertarti di non lasciare al suo interno i tuoi dati personali. In particolar modo, dovrai assicurarti di scollegare il tuo account Amazon (con tutte le tue informazioni, incluse quelle di pagamento) dal dispositivo.

Di seguito vedremo nel dettaglio come cedere in sicurezza un Kindle, per poterlo regalare o vendere senza correre rischi per la tua privacy (e il tuo portafoglio).

Cosa fare prima di regalare o vendere il tuo Kindle

Prima di cedere il tuo Kindle, scollega il tuo account Amazon dal dispositivo ed effettua un ripristino alle impostazioni di fabbrica. Successivamente, assicurati di pulire per bene l’eReader.

⚠️ Nota: Amazon assicura che il solo ripristino alle impostazioni di fabbrica è sufficiente per annullare la registrazione del dispositivo sull’account Amazon. Tuttavia, in rete si trovano testimonianze di utenti che hanno comprato Kindle usati associati ancora al vecchio proprietario, nonostante quest’ultimo abbia effettuato un reset di fabbrica prima di mettere in vendita il dispositivo. Perciò, il nostro consiglio è quello di scollegare l’account e di procedere con il ripristino alle impostazioni di fabbrica.

Scollega il tuo account Amazon

1. Sul Kindle, premi le tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra per accedere al Menu.

2. Entra in Impostazioni.

3. Vai in Il mio account > Annulla registrazione del dispositivo.

4. Comparirà un avviso. Premi “Annulla registrazione” per disconnettere il Kindle dal tuo account Amazon.

Ora procedi a riportare il Kindle alle impostazioni di fabbrica, così da permettere al futuro proprietario di partire da un Kindle totalmente vuoto, come nuovo.

Ripristina il Kindle alle impostazioni di fabbrica

1. Sul Kindle, premi le tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra per accedere al Menu.

2. Entra in Impostazioni.

3. Nella pagina Impostazioni, seleziona Opzioni dispositivo.

4. Premi su Ripristina.

5. Nella finestra di conferma, premi su ““. Il Kindle impiegherà alcuni minuti per resettarsi.

Pulisci il tuo Kindle

Prima di regalare o vendere il tuo Kindle, fai la cosa giusta e puliscilo.

Procedi togliendo polvere e piccoli residui dal dispositivo con un panno delicato (possibilmente in microfibra). Successivamente, puliscilo con delle salviettine per la pulizia dello schermo. Le salviette per la pulizia dello smartphone andranno benissimo.

Vendere Kindle usato: consigli e prezzo

Con il tuo Kindle pulito dentro e fuori, è ora di trovargli un nuovo proprietario. Ci sono diversi portali a cui ti puoi rivolgere per vendere il tuo Kindle usato, ma se vuoi andare sul sicuro affidati a Market Place, eBay o subito.it. Per il prezzo, ricordati che gli eReader Kindle sono piuttosto economici, perciò attirerai l’attenzione di qualcuno solo se saprai proporlo ad un prezzo davvero allettante.

Il Kindle base, versione 2019, è regolarmente in vendita su Amazon a 79,99€, con promo speciali che lo abbassano a circa 65€ più volte durante l’anno. Supponendo che tu voglia vendere questo stesso Kindle usato, dovrai proporlo a non più di 50€.

Nel tuo annuncio di vendita, assicurati di specificare nella descrizione l’esatta generazione, se è la versione con o senza contenuti pubblicitari, se lo vendi con il suo cavetto e se ha graffi o altri segni di usura.

4 commenti

Mi trovo in venezuela dove amazon non consegna e vorrei regalare il mio kindle completo dei libri a mio figlio che vive qui per poi riacquistarne un’altro al mio rientro in italia. Casomai toglierei solo la carta di pagamento. È possibile?

Ciao, il metodo di pagamento è associato all’account Amazon. L’unico modo per dissociare quel metodo di pagamento dal Kindle è dissociare l’account e associarne uno nuovo.

Quindi potrei aprire un nuovo account dedicato solo ad Amazon inserendo successivamente indirizzo nome e cognome e carta di credito che oggi ho associato a questo account? Nel ” vecchio” kindle rimarrebbero comunque tutti i libri che ho acquistato fino ad ora conservando gli stessi dati o mio figlio potrebbe cambiare mettendo il suo nome e la sua carta? Grazie

Esatto. Ti conviene prima cambiare i dati dell’account attuale con i dati di tuo figlio. Poi procedi con la creazione del tuo nuovo account, in modo che non risultino mai due account con lo stesso intestatario.

Lascia un commento