Su Telegram sono arrivate le reazioni: ecco come si usano, come scegliere quella di default e molto altro ancora.
L’app di messaggistica Telegram ha rilasciato, dopo una lunga fase di test, le reazioni da poter usare nelle chat singole, di gruppo o nei canali. Vediamo subito come iniziare ad utilizzare questa nuova funzione, come scegliere la reazione di default e come si attivano in gruppi e canali.
Come si usano le Reazioni Telegram
Usare le reazioni significa semplicemente apporre ad un messaggio un emoji a scelta tra:
- pollice in su 👍
- pollice in giù 👎
- cuore ❤️
- fuoco 🔥
- festa 🎉
- smile occhi a stella 🤩
- urlo 😱
- sorriso 😁
- pianto 😢
- cacca 💩
- vomito 🤮
Per poter aggiungere una reazione ad un messaggio su Telegram dovrai tenere premuto un messaggio (su iOS) o toccarlo (su Android) e scegliere la reazione che preferisci.
Nota: scorri la sezione con le emoji per trovarle tutte.
Una volta scelta la reazione, questa comparirà nel fumetto del messaggio.
Nota: nelle chat singole, quando aggiungi una reazione ad un messaggio, il tuo interlocutore lo verrà a sapere tramite notifica.
Nei gruppi e canali dove sono attive le reazioni, puoi premere sopra ad una reazione lasciata da qualcun altro per aggiungere al conteggio anche la tua.
Ora sai come mettere le reazioni ai messaggi su Telegram. Leggi oltre per scoprire come scegliere quella di default e come si attivano nei gruppi e canali di cui sei amministratore.
Come togliere la reazione ad un messaggio Telegram
Per togliere l’emoji di reazione ad un messaggio basta semplicemente ripercorrere gli stessi passaggi che hai seguito per metterla: tieni premuto il messaggio (su iOS) o toccalo (su Android) e scegli l’emoji. La reazione scomparirà dal messaggio.
Come scegliere la reazione di default (reazione rapida) su Telegram
Facendo doppio tap su un messaggio apporrai automaticamente la reazione “pollice in su” 👍. Tramite le impostazioni del tuo account Telegram puoi cambiare l’emoji di default. I passaggi da seguire sono piuttosto semplici:
Su iPhone:
1. Apri Telegram;
2. Recati nelle impostazioni (in basso a destra, icona a forma di ingranaggio);
3. Premi su Sticker ed Emoji;
4. Entra in Reazione rapida e scegli l’emoji che preferisci.
Su Android:
1. Apri Telegram;
2. Recati nel menu > impostazioni;
3. Premi su Impostazioni Chat;
4. Entra in Reazione rapida e scegli l’emoji che preferisci.
Ora ti basterà fare un doppio tap su un qualunque messaggio per mettere come reazione l’emoji che hai scelto.
Come attivare le reazioni in Gruppi e Canali su Telegram
Se vuoi utilizzare le reazioni in un gruppo o in un canale di cui sei amministratore, dovrai provvedere ad attivare questa funzione direttamente dalle impostazioni. Per farlo, segui questi passaggi:
1. Apri Telegram dal tuo iPhone o smartphone Android;
2. Apri il gruppo/canale di cui sei amministratore;
3. Premi sul nome del gruppo/canale in alto nella chat;
4. Premi Modifica (su iOS) o sull’icona a forma di matita (Android) in alto a destra;
5. Premi su Reazioni e accendi l’interruttore corrispondente ad Attiva reazioni;
6. Eventualmente, spegni gli interruttori corrispondenti alle emoji che non desideri utilizzare sul tuo gruppo o canale.
Le reazioni sono un ottimo modo per interagire con i messaggi di altri utenti. Se non l’hai ancora fatto, ti invitiamo a venirle a provare nel nostro Canale Telegram 🙃