Ti stai preparando alla tua serata Netflix, quando sullo schermo della TV appare il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix“. Cosa significa? E come si risolve?
Nelle prossime righe vedremo perché appare questo strano messaggio e cosa puoi fare per chiuderlo e tornare a vedere i tuoi programmi preferiti su Netflix.
Sin da subito ti anticipiamo che ti sei imbattuto in una delle nuove regole di Netflix del 2023. Questa in particolare è volta a scoraggiare la pratica dell’account sharing (condivisione account) con persone al di fuori della famiglia, come amici o estranei.
Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix: cosa significa
Il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix” compare quando Netflix non riconosce la TV come parte del tuo nucleo domestico. Questo significa sostanzialmente che il servizio di streaming video ha qualche sospetto su di te: perché non stai usando la tua solita TV? È perché hai cambiato TV, sei in viaggio o stai condividendo il tuo account con altri (account sharing)?
Non potendo dire con esattezza in quale scenario rientri, Netflix blocca temporaneamente il tuo account e ti mostra il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix” in attesa di verifica.
Come anticipato, questa è una delle novità introdotte da Netflix per scoraggiare la condivisione dell’account.
Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix: come risolvere
Se compare il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix“, ci sono diverse soluzioni che puoi adottare. Se si tratta della tua solita TV, ti basterà aggiornare il tuo Nucleo domestico Netflix. Se invece sei in viaggio, dovrai indicare che si tratta di una TV che userai temporaneamente. Puoi anche aggirare totalmente il problema eseguendo lo streaming di Netflix sulla TV utilizzando la tecnologia Chromecast o usare un cavo HDMI per trasmettere lo schermo del PC alla TV.
Di seguito esamineremo tutte queste opzioni nel dettaglio oltre, ovviamente, alla soluzione più ovvia (qualora tu stessi davvero cercando di fare il “furbetto” e di usufruire dell’account in condivisione con estranei): pagare un accesso extra.
Aggiorna il tuo Nucleo domestico
Su Netflix, il Nucleo domestico è l’insieme di tutti i dispositivi connessi a internet presenti nello stesso luogo dove guardi Netflix. I dispositivi che usano il tuo account Netflix sulla stessa connessione internet della TV saranno automaticamente inclusi nel tuo Nucleo domestico Netflix.
Non hai ancora ben capito cos’è il nucleo domestico Netflix? Proviamo ad usare un po’ di creatività.
Immagina di avere un regno, un luogo magico dove puoi guardare tutti i tuoi programmi preferiti su Netflix. Questo regno è il tuo Nucleo Netflix. La tua TV è la regina e i sudditi sono tutti i dispositivi connessi alla stessa rete internet della TV.
Così va meglio? Bene.
Se Netflix rileva che stai tentando di usare il tuo account su una nuova TV, visualizzerai il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix” perché, di fatto, il dispositivo che stai usando non fa parte del Nucleo domestico del tuo account. Tuttavia, a volte, potresti vedere questo messaggio anche sulla tua solita TV. In questo caso, dovrai verificare la TV per risolvere.
Per prima cosa, assicurati che la TV sia connessa correttamente al WiFi di casa. Per completare correttamente questa operazione avrai bisogno anche di un telefono (o tablet) connesso sulla stessa linea. Verifica questi due aspetti prima di procedere.
Ora apri l’app Netflix sulla tua smart TV e, quando compare il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix” seleziona l’opzione Aggiorna Nucleo domestico Netflix. Spostati poi sulla voce Risolvi i problemi di questa TV, quindi prendi il tuo smartphone, apri la fotocamera e inquadra il codice QR che vedrai apparire sullo schermo della tua TV. Tocca Avanti sul telefono quando richiesto.
Sempre dal telefono, tocca la voce Ottieni codice per generare un nuovo codice QR sulla TV. Quando lo vedrai apparire, apri nuovamente la fotocamera del tuo smartphone e punta il telefono verso lo schermo della TV. La scansione del codice QR richiederà giusto un secondo. Al termine, seleziona Aggiorna Nucleo domestico Netflix. Ecco fatto.
Se non riesci ad aggiornare il tuo nucleo famigliare Netflix, assicurati che Smart TV e smartphone siano connessi sulla stessa rete. Inoltre, potresti dover consentire a Netflix di accedere alla fotocamera del telefono. Per farlo, dovrai semplicemente seguire le indicazioni a display che compariranno durante la procedura.
Una volta verificata la TV, il messaggio scomparirà e tu potrai tornare a vedere i tuoi contenuti preferiti.
Usa l’opzione “Sono in viaggio”
Se sei effettivamente fuori casa (molto probabilmente in viaggio) e appare la schermata con il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix“, puoi accedere al tuo account Netflix selezionando l’opzione “Sono in viaggio” che trovi in basso a destra nella schermata di errore.
Dopo averlo fatto, ti verrà inviato un SMS o un’email di verifica al numero/indirizzo email associato al tuo account Netflix. Digita il codice di verifica sulla TV o clicca semplicemente sul link contenuto nel messaggio ed ecco fatto: puoi iniziare a divorare film e serie TV Netflix come al solito.
Tieni presente che questa soluzione non è permanente. Netflix ti disconnetterà automaticamente dopo un certo periodo di tempo (solitamente una settimana) e ti fornirà solo un numero limitato di codici temporanei. Una volta che avrai superato questo limite, vedrai un messaggio “Hai utilizzato tutti i codici temporanei” e non potrai più verificare l’account.
Tuttavia, se stai cercando di accedere a Netflix dalla tua seconda casa o da una destinazione fissa per le tue vacanze, c’è un modo per evitare questo problema. Ti basta aprire l’app Netflix sul tuo smartphone dal luogo principale in cui guardi Netflix (ad esempio la tua prima casa) almeno una volta al mese. In questo modo, quando ti troverai nella tua seconda casa o in vacanza, non dovresti avere problemi o interruzioni nell’accesso all’account.
In alternativa, puoi semplicemente aggiornare il tuo Nucleo domestico di volta in volta.
Utilizza Chromecast
Vuoi aggirare totalmente l’ostacolo? Se riesci ad accedere a Netflix dal tuo PC o smartphone ma non dalla TV, puoi eseguire lo streaming di Netflix sulla TV utilizzando Chromecast.
Per procedere, assicurati che TV e smartphone siano connessi sulla stessa rete. Quindi avvia l’app Netflix sul tuo smartphone o tablet, premi l’opzione di trasmissione (icona a forma di schermo con le linee del WiFi) e seleziona Chromecast dai dispositivi compatibili. Ad avvenuta connessione, cerca un contenuto e mandalo in play. Lo vedrai apparire sullo schermo della tua TV.
Se preferisci, puoi eseguire il mirroring anche da computer usando Google Chrome. Come? Semplicissimo, apri il sito di Netflix via browser ed effettua l’accesso. Fatto ciò, individua il contenuto che ti interessa, mandalo in play e metti subito pausa.
Ora, clicca sull’icona di trasmissione (schermo con le linee del WiFi) che trovi in alto a destra nell’interfaccia di Chrome o, in alternativa, premi sui tre puntini ⋮ > Trasmetti, clicca quindi sull’opzione Fonti e assicurati che sia selezionata la voce Trasmetti scheda.
Premi, poi, sulla voce Chromecast (o sul nome associato al tuo dispositivo) per collegare il computer a Chromecast e riprodurre il contenuto scelto sul tuo televisore.
Usa un cavo HDMI
Poiché il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix” interessa solo le TV, puoi mettere in pratica un altro trucco per sbloccare la situazione: esegui lo streaming dal PC alla TV connettendo i due dispositivi tramite cavo HDMI.
Inizia collegando il computer e la TV utilizzando un cavo HDMI abbastanza lungo da permettere un collegamento non teso tra i due dispositivi.
Se non hai un cavo HDMI in casa, puoi acquistarne uno su Amazon a circa 5 euro.
Una volta effettuato il collegamento, vedrai in TV tutto quello che appare sullo schermo del computer. Non ti resta che collegarti al sito netflix.com, effettuare l’accesso con le tue credenziali e mandare in play il film o l’episodio che desideri.
Paga 4,99€ per l’utente extra
Questa potrebbe non essere la tua soluzione preferita, ma in alcuni casi potrebbe essere l’unica per poter risolvere il messaggio di errore.
Dovrai eseguire l’upgrade del tuo piano al costo di 4,99€ al mese per poter guardare Netflix quando non sei nel tuo Nucleo domestico Netflix. Puoi aggiungere un utente extra direttamente da questo link o premendo il tasto Crea account nella schermata di blocco Netflix presente in TV.
Questa è, a oggi, l’unica soluzione per poter condividere Netflix con persone che non fanno parte del proprio nucleo famigliare. Nota: l’utente extra deve risultare essere maggiorenne e abitare nello stesso paese di residenza del titolare.
Conclusioni
Il messaggio “Questa TV non appartiene al tuo Nucleo domestico Netflix” ora non ha più segreti per te. Domande? Dubbi? Lascia un commento qui sotto. Puoi trovare altre guide sul noto servizio di streaming video nella nostra categoria Netflix.