State riscontrando qualche problema con l’associazione del vostro braccialetto Xiaomi allo smartphone? Ecco come risolvere questo fastidioso problema.
Associare la smartband allo smartphone è il primo passo per impostare correttamente la Mi band. Può capitare che l’associazione non vada a buon fine, specialmente a seguito di una dissociazione del bracciale dello smartphone (iOS o Android).
Quando la sincronizzazione iniziale non va a buon fine, la schermata dell’app MiFit mostra un avviso di mancata associazione. In alcuni casi la schermata mostra un avviso del genere “Conferma sul bracciale” ma il bracciale rimanere inerte, fermo alla schermata della lingua o a quella “pair first” / “associa prima“.
Se avete riscontrato uno di questi problemi, ecco come risolvere e associare correttamente il bracciale al telefono.
1. Controllare il Bluetooth
Lo smartphone e il bracciale comunicheranno con la tecnologia bluetooth, assicuratevi dunque di aver acceso il bluetooth sullo smartphone. Su iOS e Android, il bluetooth si attiva comodamente dalla “tendina” o recandosi in Impostazioni > bluetooth.
Su iPhone, assicuratevi anche di andare in impostazioni > privacy > bluetooth e di “accendere” l’interruttore accanto a Zepp Life.
Provate ora ad associare il bracciale. Se non riuscite nel vostro intento, passate oltre.
2. Controllare che la Mi band sia carica
Se il bracciale è scarico, non partirà nessun tentativo di associazione. Assicuratevi che il bracciale sia carico (toccando il tasto capacitivo si deve accendere la schermata). Per togliervi tutti i dubbi, provate a mettere in carica per mezzora la smartband e riprovate con l’associazione.
3. Troppi dispositivi nelle vicinanze
Siete appassionati di tecnologia e gadget tecnologici? Tra casse bluetooth, fitness tracker e cuffie, il vostro smartphone potrebbe confondersi. Allontanatevi da tutto e, armati del vostro bracciale e smartphone, riprovate a riassociare i due dispositivi.
Il Mi band non si associa? Ecco la soluzione drastica che risolverà tutti i vostri problemi di associazione.
4. Ripristinare il dispositivo
Se siete giunti fino a qui è perché le avete provate tutte ma niente sembra funzionare. L’unico modo per sbloccare la situazione è provvedere ad un ripristino della Xiaomi Mi band. Seguite questi semplici passaggi e vedrete che in un attimo avrete risolto:
- Richiamate lo schermo del bracciale apponendo il dito sul tasto capacitivo e scegliete italiano dall’elenco di lingue disponibili.
- Quando davanti a voi avrete la schermata “associa prima”, fate uno swipe verso il basso;
- Comparirà una piccola icona grigia con scritto Impostazioni. Cliccateci sopra;
- Scegliete dal piccolo menu la voce “Ripristino“;
- Se richiesto, date conferma.
Ecco fatto. Il vostro bracciale si riavvierà e sarà ripristinato di fabbrica.
Aprite l’app Zepp Life sul vostro smartphone iOS o Android, premete sull’icona del + posta in alto a destra, scegliete “bracciale” per avviare un nuovo tentativo di connessione tra lo smartphone e il bracciale. Ora, con molta probabilità, lo smartphone riconoscerà il dispositivo. Al termine dell’associazione, date conferma sul bracciale e preparatevi a sfruttare al massimo il vostro fitness tracker.
Seguiteci su Telegram, Facebook o Twitter per non perdervi altre guide su Xiaomi Mi band 5. Unitevi anche al nostro canale Telegram di super sconti!
12 commenti
Il mio bracciale si connette con lo smartphone ma no c’è la lingua italiana ci sono inglese e Giappone e Cina o provato a sconettere e ha togliere la applicazioni ma nulla e sia lo smartphone e il bracciale sono xaomi che devo fare grazie
Ciao, prova a seguire questi passaggi per impostarlo in italiano.
Non riesco a connettere il telefono al bracciale, sebbene il bluetooth sia connesso al telefono, mi dice che non riesce a trovarlo. Per giunta il bracciale è in lingua cinese così non capisco niente!! La versione dell app di mo fit è quella aggiornata a maggio 2021. Cosa posso fare?
Il mio bracciale si è bloccato non va oltre la scelta della lingua…le impostazioni e riavvia o spegni e torna al punto della scelta lingue..honor band 5
Il telefono suona ma nel bracciale mi band 5 non appare niente , come se nessuno stesse chiamando.
Cosa fare?
Ciao, prova a seguire questi passaggi:
1. apri l’app Mi Fit e recati nella scheda Profilo (in basso a destra).
2. premi su Mi Smart Band 5 nella sezione I miei dispositivi.
3. entra in Chiamate in arrivo e accendi l’interruttore corrispondente a Avvisi chiamate in arrivo.
A questo punto risincronizza smartphone e smartband per applicare le modifiche.
Facci sapere se hai risolto.
Salve, ho due orologi, uno sono riuscito ad associarlo, mente l’altro il telefono lo trova sul telefono ma non si associa e sull’orologio compare solo le icone verdi con la scritta pair first, ma non succede nulla di nulla. Come se fosse bloccato completamente. Non si può fare un reset dell’orologio???
quando vado ad associare al mio xiaomi poco il mio bracciale xiaomi band non trova il bracciale percio’ mi e’ impossibile farlo ripartire
anche io ho comprato un mi band 5 che non riesco ad associare con la versione aggiornata di mi fitness. ho provato col vecchio cellulare dove ho ancora mi fit e non ho avuto problemi..dobbiamo quindi aspettare un aggiornamento dell’app? tra l’altro non lo inserisce neanche nei dispositivi possibili da selezionare per provare a portare a buon fine l’associazione. 😤
Ciao, prova ad associare tramite app Zepp Life e non Mi Fitness. Ecco i link per il download: Zepp Life per Android, Zepp Life per iOS.
Non c’è verso che il mio smart band 5 si colleghi al tel. Il bluthott del cel mi dice connesso ma sul bracciale niente.ho fatto ripritino e riavvio cel ma niente. So che funziona perché era collegato al cel del mio papà..ho disattivato tutto dal suo cel..
Buongiorno, ho fatto il reset di fabbrica. Riesco ad associare il miband 5 sul telefono ma il miband rimane fisso su pair first. Se vado su settings mi da solo l’opzione del riavvio o del reset di fabbrica. Con nessuna delle due riesco ad associarlo