Cos’è il PAI su Mi Band 5, 6 e 7

Xiaomi ha portato sulla Mi Band 5Mi Band 6 e Mi Band 7 il sistema PAI. Ecco cos’è e come mai è così importante.

Diversi smartwatch e smartband presentato un valore chiamato PAI. A partire dalla Mi Band 5, anche i fitness tracker di Xiaomi presentano questo valore. Ma cos’è esattamente? Come funziona? Come viene calcolato? Scopriamolo insieme.

Cos’è il PAI su Mi Band (5,6 e 7)

xiaomi mi smart band 6

PAI è l’acronimo di Personal Activity Intelligence ed altro non è che un metodo a punteggi che serve a valutare la propria forma fisica. Il punteggio viene calcolato in base ad alcuni valori come la frequenza cardiaca, il peso, l’età, il genere e diversi altri dati personali.

Il valore PAI può oscillare da 0 a 125: un valore più alto indica una forma fisica migliore. Gli sviluppatori dell’algoritmo indicano che sarebbe ideale raggiungere un valore pari 100 o superiore.

Come mai è così importante?

Secondo i risultati della ricerca HUNT Fitness Study, mantenere il valore PAI sopra 100 consente di ridurre il rischio di morte per malattia cardiovascolare e aumenta l’aspettativa di vita.

Come aumentare il PAI

xiaomi mi smart band 6
andare in bici è un ottimo modo per aumentare il punteggio PAI

Il PAI è un sistema a punteggi che si basa su dati come la frequenza cardiaca, il peso e il genere (oltre che diversi altri dati personali). Per guadagnare punti PAI devi sostanzialmente effettuare attività fisiche medio-intense costanti per un periodo di tempo prolungato.

Per fortuna, la Mi Band riesce a consigliarci nello specifico come aumentare il PAI, in base alla nostra condizione fisica. Per vedere i consigli personalizzati, dovrai aprire l’app Mi Fit sul tuo smartphone e premere sulla dicitura PAI presente nella scheda Stato.

pai mi band xiaomi

Qui vedrai il tuo obbiettivo PAI (30, 50 o 100) e i suggerimenti della Mi Band utili a fartelo raggiungere.

pai mi band xiaomi

Raggiunto il tuo obbiettivo, sull’orologio comparirà il trofeo (PAI 30, PAI 50 o PAI 100).

Come si accumula il PAI e altre info

Ogni giorno scadranno tutti i punteggi PAI guadagnati 7 giorni prima. Perciò, dovrai guadagnare PAI regolarmente per mantenere alto il tuo punteggio.

Se sai che in alcuni giorni non puoi allenarti, puoi “accumulare” i punti PAI esercitandoti maggiormente in altri giorni, in modo da poter comunque raggiungere il tuo obbiettivo di 7 giorni.

Ma tieni presente che puoi guadagnare fino ad un massimo di 75 punti PAI al giorno. Questo limite serve per incoraggiare gli utenti ad allenarsi più volte in una settimana per raggiungere 100, e non sforzarsi in un solo giorno, visto che il danno derivante dall’esercizio fisico eccessivo risulterebbe molto più impattante dei benefici.

Conclusioni

Il PAI è un valore scientifico che ci permette di valutare la nostra condizione fisica. Secondo gli esperti, mantenere un valore sui 100 (o superiore) di PAI consente di ridurre il rischio di morte per malattia cardiovascolare e aumenta l’aspettativa di vita.

Per tenere alto questo valore è sufficiente effettuare attività fisica almeno due volte a settimana. Sono particolarmente raccomandate attività costanti che aumentano la frequenza cardiaca (andare in bici, passeggiata sostenuta/corsa).

Lascia un commento