Stai cercando il nome giusto per rappresentare la tua playlist Spotify? Che tu abbia raccolto musica per trasmettere gioia, catturare un momento nel tempo o semplicemente esprimere te stesso, questi 150 accattivanti nomi per playlist Spotify possono aiutarti!
La scelta di un nome per la tua playlist di Spotify è un passaggio importante per distinguerla dalle altre. Con così tante opzioni disponibili, sta a te trovare qualcosa di creativo e accattivante che riesca ad attirare immediatamente l’attenzione degli ascoltatori.
Di seguito troverai alcuni dei migliori nomi per playlist Spotify (italiani e inglesi) da cui prendere ispirazione per trovare il titolo perfetto per la tua raccolta.
Suggerimenti per trovare il giusto nome per la playlist
Con alcuni semplici consigli, puoi trovare il titolo perfetto per la tua playlist Spotify che rispecchi il tuo stile unico e il tuo gusto musicale. Inizia pensando ad almeno una parola chiave che rappresenti il tipo di musica nella playlist, ad esempio “dinamico” o “vibrante”. Ora pensa allo stato d’animo che stai cercando di cogliere, amore, dolore e gioia sono i più comuni. Una volta raccolte tutte queste informazioni, prova a combinarle in modo creativo per creare un titolo accattivante.
Ecco alcuni suggerimenti preziosi che possono aiutarti a trovare un buon nome per la playlist:
- Sii conciso: Hai a disposizione 100 caratteri, ma solo i primi 40 saranno leggibili.
- Dosa le emoji: Puoi usare le emoji, anche se non è l’ideale togliere spazio prezioso al titolo della tua raccolta (specie ai primi 40 caratteri).
- Cerca di essere unico: Puoi prendere ispirazione dai titoli di altre playlist, ma distinguerti è la cosa più importante.
- Includi il genere: Chiarire il genere può aiutarti a richiamare l’attenzione degli utenti.
- Usa un linguaggio descrittivo: Cosa ti ricorda la musica? Cerca un titolo di impatto che rispecchi la tua raccolta.
- Il titolo non è tutto: Ricordati di curare anche la descrizione e aggiungere una copertina per la playlist. Un bel titolo da solo non basta.
- Lasciati ispirare dai nostri elenchi: Passa ai prossimi capitoli per trovare alcuni spunti. Usali come punti di partenza per trovare il giusto titolo per la tua playlist, modificandoli in base al genere, all’umore o alla stagione della tua playlist.
Inoltre, ricorda che indipendentemente dal nome che scegli, la tua raccolta si distinguerà dalla massa e attirerà persone solo se la musica al suo interno risulterà in grado di esprimere al meglio uno stato d’animo.
Qualunque nome sceglierai, assicurati che sia adatto al tuo stato d’animo!
Nomi playlist d’amore
Se cerchi dei nomi per far cantare i tuoi sentimenti, ecco alcuni suggerimenti perfetti:
- Amour toujours
- Cuori solitari
- Blue Lips
- Love Songs
- One Step Closer
- Una risata ed un bacio
- Partners in crime
- Musica della passione
- Kissy
- Songs that make me think of her
- Songs that make me think of him
- Songs That Make Me Think of You
- Enemies to lovers
- Hold Me Closer
- Mente cuore
- A couple songs
- Date night 3
- Cherry lipstick
- First Date
- Romantic Ballads
- Rollercoaster of Emotions
- I Think you think too much of me
- Lips of an Angel
- Versatile Emotions
- Closer to Fine
- No song without you
- Bullet For My Valentine
- Oh honey
- Oh sweetie
- Mix of emotions
- My Valentine
- Nostalgia trip
- Just a couple of songs
Nomi playlist tristi
Quando hai bisogno di trovare un titolo triste per le tue playlist strappalacrime, ricorda di prendere spunto da alcuni di questi nomi:
- My heart broke
- Nostalgic Memories
- Alone in my room
- SolaMente
- Lontano dal mio sguardo
- Pure chaos
- Broken Expectations
- Disincanto melodico
- Calm Before Storm
- A darker kind of day
- No Expectations
- Stay away from me
- Cry cry cry
- Silence of tears
- CryBaby
- With or without you
- A Nostalgic Driver
- Nostalgic
- Losing my mind
- Sadboy Hour
- Lonely Vibes
- False alarm
- A Conversation With Death
- Melodie di fragilità
- Dentro al dolore
Nomi playlist felici, motivanti e allegre
Cosa c’è di meglio che condividere una fantastica playlist con musica allegra, motivante e felice? Ecco una serie di nome a cui puoi ispirarti:
- Illegal vibes
- Smiling at u
- Brightness
- Happy times
- Cheery stuff
- Good Vibes Only
- Optimistic songs
- Mood boost
- Higher and higher
- Joyful Noise
- Feelin’ Good
- Creative Juices
- Sunny Day
- Sunny Dayz
- Ecstatic dance
- Dance to the Beat
- Awesome playlist
- Bouncy bangers
- Celebration of Life
- It’s A Great Day To Be Alive
- Car celebration
- Keep smiling
- Zero Stress
- Sweet 16
- Yesterday once more
- Cautiously Optimistic
- Can You Hear Me?
- Excellent Tunes
Nomi playlist generali (belli, divertenti, adatti a più mood)
Se stai cercando nomi che siano adatti alla maggior parte delle situazioni, guarda qui:
- Being Legendary
- For a pessimist I’m pretty optimistic
- God’s gift
- Sogni frizzanti
- Melodic haze
- Songs I consider perfect
- Higher than a kite
- I both love and hate these songs
- Music is cheaper than therapy
- Todays Rap
- Relax and breathe
- Welcome to hell
- It’s Yesterday Once More
- Scooby Snacks
- Timeless Hits
- Heaven on earth
- GAME DAY
- Main Character Syndrome
- Real Music for Real People
- Nemo’s Dreamscapes
- My youth
- Successi italiani
- Classici senza tempo
- Pov you’re in Stranger Things
- Keep Calm and Groove
- Magic Hour
- Rap in my mind
- Alza il volume
- K-pop W0W
- K is my Key
- Modern RockMetal
- ELECTRIC GUITAR SOLO
- Gaming in music
- Solo cuffie
- Glitches
- Attack on titan
- Rock Indie
- Su le mani
- Rock and Blues
- Hip Hop Control
- Jazzy Mood
- Bop Bop Bop
- Relaxing Jazz Music
- Melodie Jazz
- Cool Jazz Vibes
Playlist per le varie ore del giorno
Nessuno dovrebbe limitarsi a un’unica playlist. Quindi, se vuoi davvero sperimentare con il tuo account Spotify, perché non considerare le playlist che accompagnano in musica i vari momenti di ogni giorno? Puoi creare una playlist per la mattina e chiamarla “Buongiorno”, “A Better Start” o “But first, Coffee”. Oppure una per la sera e chiamarla “Nelle ombre della notte”, “Sleepy deepy” o “Muse di mezzanotte”.
- Risplendi
- Daily Dose of Sunshine
- Enjoy your coffee
- Pausa caffè
- Golden Hour
- Wine Please
- Beer Drinkin
- Kitchen music
- Nelle ombre della notte
- Confessioni di mezzanotte
- Conversations in the Dark
- 8 Hour Deep Sleep
- Quiet Sounds
Nomi playlist Tumblr
Il tuo lato artistico vuole uscire? Dai sfogo alla tua creatività con nomi di playlist come:
- Note vaganti
- Gli ingredienti sonori
- Piccola Luna Rossa
- All in tune
- Creative Anarchy
- The world becomes a fantasy
- Symphony of the cosmos
- “Turn your wounds into wisdom”
- “Be the hero of your own story”
Generatori di nomi per playlist
Qui sopra ti abbiamo raccolto i migliori nomi, adatti a più occasioni, generi e mood, che puoi utilizzare per personalizzare la tua raccolta. Tuttavia, potresti non aver trovato la giusta ispirazione nelle nostre liste.
Puoi trovare il nome perfetto per la tua playlist ricorrendo ad alcuni generatori di nomi come Chosic e Vadoo. Questi siti, partendo da alcune parole chiave, possono darti idee che puoi perfezionare per arrivare al titolo ideale per la tua playlist.
Se vuoi provare questa soluzione, apri il sito Vadoo.tv nella sezione “Aesthetic Spotify Playlist Names Generator“. Digita le keyword che rappresentano la tua raccolta (es. rap, happy, inspirational, ecc.) e premi sul tasto Submit. Nel giro di un istante, il sito ti mostrerà diverse proposte. Modifica il nome secondo le tue esigenze ed ecco che hai ottenuto il nome perfetto per la tua playlist Spotify.
Allo stesso modo, il sito Chosic.com può darti una mano per trovare il titolo della tua prossima raccolta. Apri il sito alla sezione Playlist name Generator, scorri leggermente l’home page e scegli il genere o mood che ti interessa. Appariranno tutta una serie di spunti perfetti che puoi copiare e usare su Spotify. In alternativa, puoi specificare tu una keyword accendendo l’interruttore “optional: enter your own word” e indicando le parole chiave che rappresentano le canzoni che compongono la tua raccolta.
Come cambiare nome playlist Spotify
Rinominare le playlist di Spotify è facile e bastano pochi passaggi.
Per iniziare, avvia l’app Spotify sul tuo smartphone iOS o Android e tocca la scheda “La tua libreria” in basso a destra nell’interfaccia. Visualizzerai tutte le tue playlist, tocca quella di cui desideri modificare il nome. Prosegui premendo sui tre puntini presenti sotto all’attuale nome della playlist, quindi scegli Modifica Playlist nel menu a comparsa, cancella il vecchio nome e inserisci quello nuovo. Una volta fatto, premi salva.
Puoi cambiare nome ad una playlist anche da computer. Apri Spotify nel tuo browser, quindi accedi al tuo account e individua la playlist da rinominare. Premi due volte sul suo titolo, quindi apporta le modifiche necessarie e concludi cliccando su Fine.
Conclusioni
Qualunque nome sceglierai, assicurati che sia adatto allo stato d’animo o genere della tua playlist. Offri agli utenti di Spotify tanta buona musica e vedrai che i tuoi sforzi verranno ripagati.
Puoi tenere sotto controllo quanti follower (ora chiamati “Mi piace”) sta collezionando la tua raccolta seguendo il nostro tutorial dedicato.