Se non sei un fan del nuovo stile di notifica in iOS 16 che impila e raggruppa tutto in basso, puoi cambiarlo dalle impostazioni.
iOS 16 è finalmente arrivato portando con sé diverse novità ma, come per tutti i grandi cambiamenti, c’è qualcosa che proprio non riesce a farsi accettare dagli utenti iPhone. Stiamo parlando delle notifiche sulla schermata di blocco.
Di seguito vedremo come funzionano queste notifiche, i motivi che possono aver spinto Apple a questo sostanziale cambiamento e come modificare questa visualizzazione per tornare ad avere le notifiche come in iOS 15.
Cosa c’è di nuovo nelle notifiche in iOS 16?
Se hai effettuato il passaggio a iOS 16, saprai che c’è un nuovo modo in cui le notifiche vengono visualizzate nella schermata home. Le notifiche ora sono posizionate nella parte inferiore dello schermo e non più sotto l’ora. Saliranno verso la parte superiore solo man mano che arrivano altri avvisi e notifiche sull’iPhone.
Questo è completamente l’opposto di iOS 15 in cui le nuove notifiche apparivano sotto l’orologio e scendevano in caso di più avvisi non letti.
Come si può immagine, questo piccola modifica ha suscitato non poche polemiche e dibattiti. Alcuni utenti trovano questo cambiamento pratico, perché possono raggiungere con facilità le notifiche senza dover fare acrobazie sugli schermi di dimensioni maggiori. Tuttavia, molti utenti iPhone non la pensano così.
Quando sei abituato a vedere le notifiche in un unico posto per oltre 10 anni, il cambiamento può essere particolarmente fastidioso. E può sorgere spontanea una domanda: Perché Apple ha cambiato la posizione delle notifiche?
Una risposta ufficiale a questo interrogativo non esiste. Ma è più che probabile che il vecchio layout sia stato sostituito per due ottime motivazioni: permettere agli utenti di raggiungere le notifiche con una sola mano e lasciare abbastanza spazio ai nuovi effetti della schermata home introdotti da iOS 16.
Passiamo invece a una domanda migliore. C’è un modo per ripristinare il vecchio stile di notifica? La risposta è: No, non al momento. Le notifiche in iOS 16 sono pensate per scorrere solo dal basso e non c’è modo di riportarle sotto l’orologio o i widget.
Ma puoi cambiare lo stile di notifica. E questo è il più modo più vicino per tornare al vecchio layout.
Modifica l’impostazione di visualizzazione delle notifiche
Puoi modificare la visualizzazione delle notifiche di iOS 16 andando nelle impostazioni del tuo iPhone e scegliendo tra uno dei tre stili disponibili: Conteggio, Raccolta e Elenco (il più simile alla visuale di prima).
Ecco nel dettaglio i passaggi:
1. Apri le Impostazioni del tuo iPhone (icona ingranaggio);
2. Entra nella sezione Notifiche;
3. Scegli nel riguardo “Mostra come” una delle tre opzioni a disposizione tra Conteggio, Raccolta e Elenco. La più simile alle “vecchie” notifiche è Elenco. Tocca questa voce per tornare alle notifiche di prima.
Nello specifico, conteggio mostra le notifiche solo come un numero nella parte inferiore dello schermo. Dovrai toccare il numero o scorrere verso l’alto per vedere le tue notifiche.
Raccolta è l’impostazione predefinita di iOS 16 di cui abbiamo discusso in precedenza. Tutte le notifiche vengono visualizzate e raggruppate in basso nello schermo e scorrono verso l’alto man mano che ne giungono di nuove.
Elenco è la visualizzazione delle notifiche che più si avvicina allo stile delle notifiche di prima (iOS 15 e precedenti). Le notifiche appariranno completamente e separatamente sullo schermo. Ma inizieranno comunque dal basso e saliranno man mano che si accumulano nuove notifiche.
Conclusioni
Ci saranno sempre cambiamenti che alcune persone ameranno mentre altri odieranno. Per i più affezionati al vecchio layout, speriamo che la visualizzazione ad Elenco sia una consolazione sufficiente.
Altre guide su iPhone le trovi nella nostra sezione dedicata.