Come entrare in modalità provvisoria su Android e a cosa serve

Tutti gli smartphone Android permettono di accedere alla modalità provvisoria, una speciale modalità che avvia lo smartphone in modo da permettere solo l’utilizzo delle app native. Ecco quando è necessario usare questa modalità e come si avvia su Samsung, Xiaomi, HTC, Motorola, LG e altri.

Modalità provvisoria su Android: cos’è e a cosa serve

La modalità provvisoria di Android, conosciuta anche come Safe Mode, nasce con l’intento di fornire una configurazione di Android il più pulita possibile per aiutare l’utente a risolvere eventuali problemi legati al sistema operativo.

Avviando questa modalità ti ritroverai davanti al tuo “solito smartphone” con l’unica differenza che non potrai usare nessuna app di terze parti. Infatti, nella modalità provvisoria, potrai solo accedere alle app native già presenti sul tuo smartphone al momento del primo avvio. Questo vuol dire che potrai chiamare, ricevere messaggi e navigare su internet ma, ad esempio, non potrai aprire un gioco, WhatsApp o simili.

Questa speciale modalità è pensata per tutti coloro che installano app di terze parti da fonti non sicure, scaricano MOD o, più in generale, “mettono mano” al loro smartphone modificando file importanti del sistema operativo. Avviando infatti lo smartphone in questa modalità è possibile scoprire quale app o processo sta causando problemi ad Android.

Quando avviamo questa modalità, sullo smartphone vedremo apparire una piccola dicitura come “Modalità provvisoria” o “Safe Mode” in basso a sinistra nello schermo.

modalità provvisoria android

Per uscire da questa modalità, il più delle volte, basta semplicemente riavviare il dispositivo Android.

Quando usare la modalità provvisoria su Android

Avviare la modalità provvisoria su smartphone e tablet Android è un’operazione necessaria quando inizi a notare comportamenti insoliti come questi sul tuo dispositivo:

  • spegnimenti improvvisi;
  • riavvi continui;
  • blocchi e schermate bianche;
  • eccessiva lentezza;
  • sospetti di aver un malware.

Entrando in modalità provvisoria potrai effettuare piccoli test per capire se i problemi che stai riscontrando dipendono dal firmware dello smartphone o da qualche app. Se ad esempio in modalità provvisoria il tuo telefono funziona correttamente, è probabilmente che la colpa sia tutta di qualche applicazione di terze parti che hai installato di recente. Prova dunque ed eliminare l’app sospetta. Questo dovrebbe riportare il tuo smartphone a funzionare correttamente.

Se il tuo smartphone o tablet non funziona correttamente nemmeno in modalità provvisoria, potresti dover ricorrere ad un reset di fabbrica.

Come avviare la modalità provvisoria su Android

Per avviare la modalità provvisoria (o Safe mode) su Android dovrai seguire dei precisi passaggi. Questi passaggi, purtroppo, non sono universali e dunque dovrai seguire quelli specifici per il tuo smartphone e, in alcuni casi, anche per la versione del tuo sistema operativo. Di seguito ti mostriamo come fare sui dispositivi più diffusi, lasciaci un commento se non trovi il tuo smartphone in lista e cercheremo di aiutarti!

Entrare in modalità provvisoria Samsung

Iniziamo con la marca di dispositivi Android tra le più diffuse in Italia: Samsung.

Nota: questi stessi passaggi sono validi per praticamente tutti gli smartphone aggiornati ad almeno Android 10.

  1. Tieni premuto per qualche istante sul tasto di spegnimento;
  2. Quando comparirà la solita schermata di spegnimento, tieni premuto sull’icona Spegni fino a far apparire Modalità Sicura;
  3. Clicca su Modalità Sicura e attendi il riavvio. Il tuo smartphone si riavvierà in modalità provvisoria.

Per uscire dalla modalità provvisoria, riavvia il tuo smartphone.

Entrare in modalità provvisoria Xiaomi

Hai uno smartphone Xiaomi, Redmi o POCO? Segui questi passaggi per entrare nella modalità provvisoria:

  1. Spegni lo smartphone;
  2. Accendilo come faresti normalmente;
  3. Appena visualizzi il logo “mi” sullo schermo, tieni premuto il tasto Volume Giù fino all’avvio della Home.

Il tuo smartphone ora si avvierà mostrandoti in basso a sinistra nello schermo la scritta Modalità provvisoria. Riavvia il dispositivo per poter uscire da questa modalità.

Entrare in modalità provvisoria su LG

Nella maggior parte degli smartphone LG ti basterà procedere come segue:

  1. Tieni premuto il tasto di Spegnimento per qualche istante;
  2. Quando comparirà la solita schermata di spegnimento, tieni premuto sull’icona Spegni fino a far apparire Modalità Sicura;

Se non ha funzionato, ecco a te il metodo alternativo:

  1. Spegni il telefono;
  2. Accendilo tenendo premuto il tasto di accensione;
  3. Quando viene visualizzato il logo LG, rilascia e quindi premi nuovamente il tasto di accensione e il volume giù.

Entrare in modalità provvisoria su Motorola

  1. Tieni premuto per qualche istante sul tasto di spegnimento;
  2. Quando comparirà la solita schermata di spegnimento, tieni premuto sull’icona Spegni fino a far apparire Modalità Sicura;
  3. Clicca su Modalità Sicura e poi su OK e attendi il riavvio. Il tuo smartphone si riavvierà in modalità provvisoria.

Per uscire da questa modalità, riavvia il tuo smartphone.

Entrare in modalità provvisoria su HTC

Esistono due metodi differenti che permettono di avviare gli smartphone HTC in modalità provvisoria:

  1. Tieni premuto il tasto Spegnimento,
  2. Quando comparirà la solita schermata di spegnimento, tieni premuto sull’icona Spegni fino a far apparire il messaggio Riavvia in modalità provvisoria.
  3. Premi OK.

Se questo metodo non ha funzionato, segui questi passaggi:

  1. Spegni lo smartphone;
  2. Accendilo come faresti normalmente;
  3. Appena visualizzi il logo “HTC” sullo schermo, tieni premuto il tasto Volume Giù fino all’avvio della Home.

Se hai seguito tutti i passaggi correttamente, lo smartphone si avvierà mostrandoti in basso a sinistra nello schermo la scritta Modalità provvisoria. Riavvia il dispositivo per poter uscire da questa modalità.

La nostra guida su cos’è la modalità provvisoria Android e a cosa serve termina qui. Per tutti i dubbi e le domande, lascia un commento qui sotto!

Lascia un commento