calendario-2017

Migliori soluzioni per creare calendari personalizzati

Creare un calendario personalizzato non è difficile e anzi, grazie all’ausilio di programmi e siti internet, il risultato sarà veramente professionale.

attenzione! abbiamo creato un altro articolo aggiungendo altri servizi! Click qui.

Un ottimo regalo e un ottimo modo per risparmiare soldi, il calendario personalizzato è facilissimo da realizzare e richiede davvero poco tempo.
Di seguito proporremo una lista di programmi e siti per creare un calendario personalizzato, ma prima di tutto bisogna procurarsi delle foto di buona qualità. Non importa se non sono foto professionali, l’importante è che abbiano una risoluzione sufficientemente alta da permettere una buona stampa, senza sgranature. Se si intende creare un calendario mensile bisognerà procurarsi 12 foto di buona qualità, se invece si intende fare un calendario annuale, va da sé che una sola foto basterà.

rocksland Sito per la creazione online di un calendario personalizzato mensile, annuale (orizzontale e verticale) e da tavolo. Per quanto il sito sia veramente semplice e intuito, va sottolineata l’aria un po’ datata.
PUNTI A FAVORE:
intuitivo
veloce
semplice
disponibile in diverse versioni
PUNTI A SFAVORE:
il sito risulta un po’ macchinoso e datato


calendarlabs La creazione del calendario è molto veloce: bisognerà scegliere una foto da caricare, l’anno, il mese, il giorno di inizio settimana e lo stato. Con questo sito sarà quindi possibile creare un calendario mensile, ma anche altre versioni di calendario come quello astrologico, scolastico, fiscale…
PUNTI A FAVORE:
intuitivo
veloce
semplice
disponibile in diverse versioni
possibilità di includere/escludere le festività
PUNTI A SFAVORE:
anche se si imposta “italia” il nome dei giorni e delle festività rimarrà in inglese


calme si tratta di un programma, scaricabile dal sito, dove è possibile creare un calendario in tutta semplicità. Il sito, come il programma, è in inglese ma non sarà molto difficile capire i diversi passaggi che serviranno per creare un calendario personalizzato. Anche se il programma è in inglese, i nomi dei giorni saranno in italiano, in quanto presi dal calendario di Windows.
PUNTI A FAVORE:
intuitivo
veloce
semplice
disponibile in diverse versioni
possibilità di includere/escludere le festività
personalizzazione dei font/tema/colore/margini
PUNTI A SFAVORE:
il programma potrebbe risultare un po’ macchinoso e datato


pically sicuramente il sito migliore, facile e molto modernonon si tratta di programma ma di un sito, nel quale è possibile creare online un calendario. In questo caso la traduzione è “reale”, impostando “italiano” si vedrà immediatamente la lingua del calendario cambiare. È possibile aggiungere manualmente le festività, molto utile se si vogliono segnare eventi importanti e compleanni. Inoltre è possibile decidere quale porzione della foto si desidera “inquadrare” nel calendario, quindi, come mostra l’immagine sottostante, non bisognerà preoccuparsi prima di centrare la foto.

ridimensionare-foto-calendario-personalizzato
PUNTI A FAVORE:
intuitivo
veloce
semplice
traduzione in italiano
possibilità di aggiungere manualmente le festività
disponibile in diverse versioni
personalizzazione font
PUNTI A SFAVORE:
il migliore tra tutti i siti che abbiamo provato, non ci risultano punti a sfavore.


Noi di Scubidu abbiamo testato questi siti e questi programmi, accettiamo nuove ed ulteriori segnalazioni.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.