Come scegliere la miglior VPN

Ecco 10+ aspetti che devi tenere in considerazione per poter scegliere la miglior VPN per le tue esigenze.

Di VPN ne esistono davvero molte, ognuna con delle caratteristiche specifiche, piani, server e località differenti. Per questo, è praticamente impossibile indicare una VPN che vada bene per tutti allo stesso modo.

Tuttavia, puoi trovare tu stesso la miglior VPN, in base alle tue esigenze. Per farlo, dovrai analizzare alcuni aspetti fondamentali come la compatibilità con i dispositivi, se intendi usarla all’estero o solo per sbloccare Netflix (e altri servizi simili), se deve essere compatibile con eMule e molto altro ancora.

Quali aspetti considerare per scegliere la miglior VPN

Per aiutarti a scegliere la VPN migliore per te, abbiamo stilato un elenco di 10+ aspetti da tenere in considerazione per effettuare un acquisto ponderato e sensato per le tue esigenze. Se sei pronto per incominciare, leggi oltre.

1. Alleanze di Sorveglianza

sorveglianza

Surveillance Alliances (Alleanze di Sorveglianza)

Alcune VPN fanno parte di alleanze di sicurezza che condividono i dati degli utenti con le agenzie governative dei Paesi alleati.

alleanze di sorveglianza

Al momento le alleanze sono tre e coinvolgono diversi Paesi. Ecco tutti i dettagli:

L’Alleanza di Sorveglianza Five Eyes (5 Eyes)

Questa alleanza risale alla Seconda Guerra Mondiale e all’accordo UKUSA. Questo accordo ha creato una collaborazione ufficiale tra gli Stati Uniti d’America ed il Regno Unito, con l’obbiettivo di condividere informazioni di intelligence di importanza critica. La collaborazione si è protratta durante l’imprevedibile guerra fredda, ed è diventata ancora più forte in seguito all’infinita “Guerra al Terrorismo”.

Ecco qui i cinque paesi che collaborano insieme nella raccolta e archiviazione di tutte le tue attività:

  • Regno Unito
  • USA
  • Nuova Zelanda
  • Canada
  • Australia

L’Alleanza di Sorveglianza Nine Eyes (9 Eyes)

I paesi inclusi in questa alleanza di sorveglianza comprendono tutti i paesi già menzionati nella Five Eyes più:

  • Francia
  • Olanda
  • Danimarca
  • Norvegia

L’Alleanza di Sorveglianza Fourteen Eyes (14 Eyes)

Il nome ufficiale di questa alleanza è SIGINT Seniors Europe (SSEUR). La sua creazione ha l’obbiettivo di estendere la conservazione e la condivisione dei dati a questi paesi.

La sorveglianza delle nazioni 14 Eyes include le nazioni già menzionate più:

  • Belgio
  • Germania
  • Italia
  • Svezia
  • Spagna

I Paesi della 5, della 9 e della 14 Eyes partecipano in modi diversi rispetto ad una alleanza e l’altra.

Lo svantaggio nel scegliere un’azienda VPN con sede in uno di questi paesi è che queste aziende sono obbligate con strumenti giuridici dalle autorità governative ad inoltrare i dati degli utenti in caso di richiesta.

In sintesi, questi Paesi sono tutte nazioni che dovresti evitare quando scegli una VPN.

Tuttavia, molte VPN forniscono un alto livello di protezione e rigorose politiche no-log, quindi i dati raccolti agli utenti sono davvero minimi. In ogni caso, è meglio essere informati.

2. Politica no-log

archivi

Quando ti connetti a una VPN, proteggi la tua privacy crittografando il traffico internet. Nessuno può vedere le tue attività online, ma chi si occupa della tua protezione sì. Ecco perché è fondamentale sapere quali dati raccoglie e conserva il tuo fornitore di VPN.

Una “VPN no-log” non raccoglie i dati (né registra) il traffico che passa attraverso i suoi server. Questo è più complicato di quanto possa sembrare, poiché molti paesi costringono i servizi a conservare i dati per almeno un po’ di tempo. Per proteggere la tua privacy online, le VPN no-log operano in giurisdizioni senza leggi sulla conservazione dei dati.

Alcune VPN no-log sono: Hide Me VPN, Nord VPN, Vypr VPN e Mullvad VPN.

3. Kill Switch

kill switch

Il Kill Switch assicura che tu non stia comunicando su internet nel momento in cui la tua connessione VPN si interrompe. Kill Switch rileverà quando la tua connessione VPN si interrompe e quindi limiterà tutta la tua attività di rete. Ciò significa che non devi preoccuparti di perdere il tuo vero indirizzo IP, poiché tornerai online solo nel momento in cui verrà ristabilita una connessione VPN.

Se dunque non vuoi rischiare di navigare senza VPN, la funzione Kill Switch è fondamentale per te.

VPN che mettono a disposizione questa funzione sono: Ivacy VPN, Nord VPN, Hide Me VPN, e Astrill VPN.

4. Split Tunneling

split tunneling

La funzione Split Tunneling ti consente di instradare il traffico internet in direzioni diverse. In questo modo puoi decidere di selezionare quali app vuoi connettere alla VPN sicura e quali no.

In base a quello che intendi fare con la tua VPN, questa funzione potrebbe esserti di fondamentale importanza.

Ad esempio, se vuoi attivare la protezione solo su un programma (es: eMule) e lasciare tutto il resto invariato, dovrai sceglierti una VPN con Split Tunneling.

VPN che mettono a disposizione questa funzione sono: Nord VPN, Astrill VPN e Ivacy VPN.

5. Raggiro censura (per funzionare in Cina e negli altri Paesi)

censura miraglia cinese

Molte VPN attuano diversi sistemi di offuscamento per raggirare i firewall di alcuni Paesi. I server offuscati sono server VPN specializzati che nascondono il fatto che stai utilizzando una VPN per reindirizzare il tuo traffico, consentendoti di connetterti a una VPN anche in ambienti fortemente restrittivi.

Infatti, quando ti connetti ad una normale VPN, il tuo fornitore di servizi internet (ISP) non può vedere dove navighi ma, dal modo in cui appaiono i tuoi dati, può riconoscere che stai utilizzando una VPN. Connettendoti ad un server offuscato, i tuoi pacchetti di dati vengono modificati per non essere intercettati e individuati dagli strumenti che bloccano il traffico VPN come ad esempio i firewall. Nessuno noterà che stai utilizzando una VPN, a meno che non ispezioni manualmente i tuoi pacchetti di dati.

Ecco i Paesi in cui le VPN sono bloccate o vietate: Bahrein, Bielorussia, Cina, Corea del nord, Cuba, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Iran, Iraq, Libia, Myanmar (Birmania), Oman, Russia, Siria, Turchia, Turkmenistan, Uganda, Venezuela, Vietnam.

Perciò, se vuoi navigare in uno di questi paesi, dovrai procurarti una VPN con sistema di offuscamento.

Le migliori in questo campo sono attualmente: Vypr VPN, Astrill VPN, Nord VPN e Ivacy VPN.

6. Port Forwarding

port forwarding

A volte, per necessità di lavoro, svago o qualsiasi altro motivo, potresti voler aprire delle porte TCP/UDP nella tua VPN. Grazie alla funzione di Port Forwarding potrai aprire le porte di cui necessiti in modo semplice e sicuro. Non tutte le VPN offrono questa funzione e, quelle che la offrono potrebbero metterla a disposizione come addon (aggiunta) da pagare separatamente.

Se la funzione di Port Forwarding è uno dei requisiti fondamentali per la tua VPN ideale, controlla bene le caratteristiche della VPN prima di procedere con l’acquisto.

Astrill VPN e Mullvad VPN sono tra le migliori VPN con questa funzione di default e non come aggiunta.

7. Compatibilità piattaforme di Streaming

piattaforme streaming

Se il tuo interesse ricade sulle piattaforme di streaming, sappi che le VPN ti possono aiutare in due casi: nel primo caso se ti trovi all’estero e vuoi accedere al catalogo italiano di Netflix, Disney Plus o semplicemente vuoi accedere a Mediaset Play o Rai Play. Nel secondo caso, invece, le VPN ti possono aiutare a sbloccare i cataloghi stranieri delle piattaforme di streaming come Netflix, Disney Plus, Prime Video o addirittura farti accedere a piattaforme che in Italia nemmeno sono disponibili, come HBO Max, Hulu, ecc..

Quindi, se questo è per te un requisito fondamentale, controlla bene le caratteristiche della VPN prima di acquistare.

Alcune VPN famose per questa funzione sono: Ivacy VPN, Hide Me VPN, Nord VPN, Vypr VPN e Astrill VPN.

8. Compatibilità rete p2p

p2p peer to peer

Se stai cercando una VPN che ti permetta di accedere alla rete p2p (eMule o Torrent che sia), sappi che non tutte le VPN te lo permetteranno.

Controlla bene le caratteristiche della VPN che ti interessa prima di acquistare perché solo alcune dispongono di server specifici per il peer-to-peer.

Tra queste, facciamo presente: Privado VPN, Vypr VPN e Hide Me VPN.

9. Numero di dispositivi

multi dispositivo

Solitamente le VPN impongono un numero ben preciso di dispositivi per account. Questo limite si riferisce a quanti dispositivi si possono connettere simultaneamente. Di solito questo limite è di 4 o 5 dispositivi.

Se stai cercando una VPN unicamente per te (smartphone, tablet, computer e smart tv/console), questo limite non dovrebbe essere un problema. Se, però, stai cercando una soluzione adatta a tutta la famiglia, dovresti puntare ad un limite più alto (10/20 dispositivi) se non addirittura trovare una VPN senza limiti di dispositivi.

10. Compatibilità dispositivi

dispositivi apple iphone ipad macbook

Come per il punto precedente, anche la compatibilità dei dispositivi supportati dalla VPN è importante. Alcune VPN, ad esempio, sono disponibili anche come app per Fire TV o Android TV. Altre VPN dispongono di app native per Apple Silicon M1 (i nuovi processori firmati Apple). Altre ancora mettono a disposizione estensioni per browser come Chrome, Firefox e Safari.

Quindi, a seconda dei tuoi dispositivi, la miglior VPN per te può differire da quella ideale per un’altra persona. Esamina attentamente di quali dispositivi disponi e confronta la compatibilità con la VPN in questione.

Extra (AdBlock, Antivirus, ecc.)

antivirus computer smartphone

Molte VPN mettono a disposizione servizi aggiuntivi (a volte inclusi gratuitamente e a volte disponibili come addon), che permettono di usufruire di funzioni aggiuntive. AdBlock per bloccare le pubblicità e Antivirus per proteggere tutto il traffico in entrata sono solo due delle caratteristiche extra che molte VPN offrono.

Se queste features aggiuntive ti incuriosiscono, prova a spulciare bene tra le caratteristiche delle VPN prima di sceglierne una.

Conclusioni

Come puoi vedere, ci sono tanti aspetti di cui tenere conto quando si scegliere la miglior VPN. Continua a seguirci per non perderti altre guide e facci sapere qui sotto qual è l’aspetto più importante che la tua VPN deve rispettare.

Lascia un commento