La tua Mi Band 6 ha smesso di punto in bianco di funzionare? Non si accende lo schermo qualsiasi cosa tu faccia? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a risolvere velocemente questo problema davvero comune.
Nelle prossime righe troverai una serie di soluzioni dettagliate su come fare quando la mi band 6 non si accende, per riportare in vita la tua Mi Band 6 e riprendere ad utilizzare tutte le sue fantastiche funzionalità.
Senza perdere altro tempo, addentriamoci in questa guida!
Mi Band 6 non si accende: come risolvere velocemente
Quando lo schermo della Mi band 6 non si accende è spesso a causa un bug, ossia un difetto a livello di software che impedisce al bracciale di funzionare parzialmente o totalmente. Per risolvere il problema, è sufficiente intervenire nelle impostazioni dell’app associata al dispositivo. Se non funziona, puoi effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica del bracciale. Prima di procedere con queste due soluzioni, è importante assicurarsi che la smart band sia carica.
Di seguito vedremo nel dettaglio come procedere per riuscire a risolvere il problema il più velocemente possibile.
Controlla che la Mi band sia carica
Se la Mi band non si accende (tocchi il display ma non succede nulla), il problema potrebbe essere la batteria scarica. Assicurati che il dispositivo sia carico prima di procedere con altre soluzioni.
Prendi dunque il cavo di ricarica USB magnetico fornito nella confezione e collegalo a una porta USB (come quella di un computer) o a un caricatore a muro compatibile. Ora tutto quello che devi fare è avvicinare l’estremità magnetica del cavo al retro del quadrante del bracciale, a tutto il resto ci penseranno i magneti.
Se quando metti in carica la Mi Band non succede nulla, prova con una porta USB diversa o acquista un altro caricatore a muro.
Lascia in carica la smart band per almeno mezzora, quindi prova a toccare il display per vedere se il problema è stato risolto.
Intervieni sull’app associata alla band
Per gestire la tua Mi Band 6 puoi affidarti all’app Mi Fitness (precedentemente nota come Xiaomi Wear Lite) o all’app Zepp Life (ex Mi Fit). Entrambe sono di proprietà di Xiaomi e funzionano senza problemi, anche se sotto alcuni aspetti Zepp Life sembra essere la più stabile tra le due.
Indipendentemente dall’app a cui hai associato e connesso la tua smart band, abbiamo qualche suggerimento che potrebbe aiutarti a risolvere il tuo fastidioso problema di accensione del display.
Aggiorna
Come anticipato, il bracciale è strettamente connesso all’applicazione (Mi Fitness o Zepp Life) installata sul telefono. Perciò, se l’app presenta qualche bug o rimane indietro con gli aggiornamenti, potrebbe influire negativamente sulla Mi band 6, portando ad alcuni problemi come lo schermo che non si accende.
Per cominciare, dunque, aggiorna l’applicazione.
Il modo più semplice per farlo è aprire lo store (Google Play Store su Android o App Store su iPhone), cercare il nome dell’app e premere sul tasto Aggiorna. In alternativa, premi su uno dei link presenti qui sotto:
Se al posto di “Aggiorna” trovi “Apri”, significa che l’applicazione è già aggiornata all’ultima versione disponibile.
Completata la procedura di aggiornamento, prova a vedere se la Mi Band 6 si accende correttamente. Se la risposta è no, procedi a forzare la chiusura dell’app.
Forza la chiusura
Forzare la chiusura dell’app che controlla il bracciale significa interrompere bruscamente l’esecuzione dell’applicazione quando non risponde o è bloccata.
Se hai uno smartphone Android, per seguire questa procedura ti basterà tenere premuta per qualche istante l’icona dell’app Mi Fitness/Zepp Life, premere sulla “i” cerchiata, selezionare la voce Chiusura Forzata (o Forza arresto) dalla pagina che si apre e confermare l’operazione.
Su iOS, non esiste una vera e propria funzione per forzare la chiusura di un’app. Tuttavia, puoi raggiungere un risultato simile chiudendo l’applicazione nello switcher. Su iPhone senza tasto home, come l’X, l’11, il 12, il 13, il 14 o 15 fai uno swipe verso l’alto partendo dal fondo dello schermo e fermati a metà. Su iPhone con tasto home, come l’8 o il SE, premi due volte il tasto Home. In entrambi i casi, vedrai tutte le app aperte. Trova Mi Fitness/Zepp Life scorrendo verso destra o sinistra, quindi chiudila scorrendo verso l’alto.
Una volta portata a termine l’operazione sul tuo telefono, spegni e riaccendi il telefono, quindi prova a vedere se il problema sul bracciale si è risolto.
Svuota la cache
Se aggiornare l’app e forzare la sua chiusura non ha portato a nulla, svuotare la cache può essere la soluzione. Questa operazione eliminerà tutti i file temporanei che potrebbero essere la causa del problema. Non devi fare altro che intervenire nelle impostazioni del telefono.
In particolare, se hai uno smartphone Android, basta tenere premuta per circa 2 secondi l’icona di Mi Fitness/Zepp Life e premere sulla “i” cerchiata che appare. Fatto questo, seleziona Elimina dati (Memoria Archiviazione o Archiviazione Dati su alcuni telefoni) e procedi premendo su Svuota cache. Ecco fatto.
Se invece hai un iPhone, devi eliminare l’app. Assicurati perciò di avere con te le credenziali d’accesso (nome utente/mail/numero e password del Mi Account). Procedi quindi andando in Impostazioni > Generali > Spazio iPhone, attendi che il telefono finisca l’operazione di esame, scorri la pagina fino a trovare l’icona dell’app che ti interessa, premici sopra e scegli Elimina App per pulire la cache dell’applicazione. Ora puoi reinstallare l’app Mi Fitness o Zepp Life (Mi Fit) dall’App store seguendo i link appena forniti.
Resetta il dispositivo
Se nulla sembra funzionare, l’unica soluzione che ti resta è eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica della Mi Band 6. Tieni presente che questa soluzione porterà il dispositivo alle impostazioni predefinite, cancellando tutti i dati personali memorizzati sul bracciale.
Siccome non puoi eseguire il rest direttamente dal bracciale, dovrai affidarti all’applicazione ufficiale Xiaomi installata sul tuo dispositivo e procedere con la dissociazione.
- Su Mi Fitness: apri l’app, premi su profilo, tocca il nome del bracciale (mi smart band 6), premi su Dissocia a dai conferma.
- Su Zepp Life (Mi Fit): apri l’app, premi sull’icona profilo in basso a destra, tocca il nome del dispositivo (mi smart band 6), scorri fino al fondo e premi su Dissocia. Dai conferma.
Al termine della procedura, dovrai procedere alla prima configurazione della mi smart band. Segui il nostro tutorial dedicato per portare a termine velocemente questa operazione.
Conclusioni
Se adori la piccola band di Xiaomi, non lasciare che un piccolo bug fermi la tua voglia di restare in forma. Come hai visto, esiste più di una soluzione semplice e veloce al problema. Facci sapere con un commento se siamo riusciti a darti una mano e quale accorgimento ha funzionato per te. Alla prossima!