malware-joker

Malware Joker: ecco le 24 app Android infettate

In questo articolo mostreremo in quali app si insidia il pericoloso Malware “Joker”.

Il Malware Joker si nasconde dentro ad alcune app: se le avete installate, quasi sicuramente avrete contratto questo virus subdolo che ha come unico intento quello di rubarvi dei soldi.

Di Malware e di applicazioni corrotte da questi virus se ne parla molto, in questi giorni l’attenzione è tutta rivolta al celebre malware Joker: un particolare malware progettato per abbonare silenziosamente gli utenti ad alcuni servizi a pagamento. Se non siete molto scrupolosi nel controllare le spese, potreste essere caduti nella trappola di questo malware.

Le applicazioni risultano attualmente rimosse dal Google Play Store, ma rimane comunque un numero di download impressionante: oltre 472 000. Come potrete vedere voi stessi tra poco, le app contagiate sono di diversi genere, si parte da app per fotoritocco a quelle per sfondi, a camere con filtri a vpn. Il nostro consiglio è quello di controllare molto attentamente la lista. Non perdiamo altro tempo e iniziamo subito la lista di app da disinstallare immediatamente:

  • Advocate Wallpaper
  • Age Face
  • Altar Message
  • Antivirus Security – Security Scan
  • Beach Camera
  • Board picture editing
  • Certain Wallpaper
  • Climate SMS
  • Collate Face Scanner
  • Cute Camera
  • Dazzle Wallpaper
  • Declare Message
  • Display Camera
  • Great VPN
  • Humour Camera
  • Ignite Clean
  • Leaf Face Scanner
  • Mini Camera
  • Print Plant scan
  • Rapid Face Scanner
  • Reward Clean
  • Ruddy SMS
  • Soby Camera
  • Spark Wallpaper

Se nella lista appena conclusa avete trovato anche solo un’app che di recente avete installato e usato (o che, ancor peggio, ancora usate), il consiglio è quello di eliminarla immediatamente. Il secondo passo è quello di accedere al proprio account Google Play e di controllare che non ci siano abbonamenti sospetti di cui non ne sapete proprio nulla. Per togliervi tutti i dubbi, inoltre, è consigliato dare un’occhiata anche alla propria carta associata all’account Google alla ricerca di movimenti sospetti da Giugno (quando il virus è comparso) fino ad oggi.

Siccome il virus Joker accede silenziosamente a tutta la vostra rubrica, è buona norma avvisare anche i propri amici, parenti e colleghi di questa possibile minaccia.

Seguiteci su Telegram, Facebook o Twitter per rimanere al passo con gli ultimi articoli pubblicati.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.