Lucchetto chat WhatsApp: come funziona e come si mette

Chat Lock (Lucchetto chat) è una funzione di sicurezza che permette di proteggere l’accesso alle chat di WhatsApp. Grazie a questa funzionalità, è possibile bloccare e nascondere le conversazioni dall’accesso non autorizzato.

Nelle prossime righe vedremo come mettere il lucchetto alle conversazioni WhatsApp su smartphone Android e iPhone e come si sblocca una chat protetta dalla funzione Chat Lock.

Se sei pronto ad iniziare, ecco nel dettaglio cos’è, come funziona e come si attiva “Blocco chat”.

Cos’è e come funziona Lucchetto chat

La nuova funzione di blocco delle chat permette di proteggere l’accesso a una o più chat, spostandole in una cartella a parte accessibile solo tramite autenticazione biometrica (impronta digitale o riconoscimento facciale).

È pensata per tutte le chat WhatsApp in cui desideriamo un ulteriore livello di privacy e, in particolar modo, per tutti gli utenti che condividono o lasciano spesso lo smartphone in mano ad altri componenti della famiglia o amici.

Puoi mettere il lucchetto alle chat singole o di gruppo, su iOS o su Android. Questa funzione non è ancora disponibile per WhatsApp desktop o web. Il team di WhatsApp ha fatto sapere che nei prossimi mesi Lucchetto chat si arricchirà di nuove funzioni, come il blocco per i dispositivi complementari (ovvero quelli collegati allo stesso account) e la possibilità di creare un blocco password personalizzato.

Come si mette il lucchetto alle chat WhatsApp

Puoi mettere il lucchetto ad una chat su Whatsapp utilizzando la funzione di Chat Lock (Lucchetto chat). Dopo aver aperto la chat, tocca il nome della persona o del gruppo in alto nella schermata ed entra in Lucchetto chat. Quindi attiva l’interruttore Proteggi questa chat con Touch ID o Face ID (su iPhone) o Proteggi questa chat con l’impronta digitale o riconoscimento del volto (su Android). Comparirà l’avviso “la chat è ora protetta da un lucchetto” per indicarti la buona riuscita dell’operazione.

whatsapp lucchetto

Una volta messo il lucchetto alla chat, questa scomparirà dall’elenco principale delle conversazioni. Per recuperarla, dovrai accedere alla sezione Chat con lucchetto facendo uno swipe verso il basso nella schermata principale dell’app e toccando la relativa voce. Qui, a seguito dell’autenticazione biometrica, ti verrà mostrato l’elenco con tutte le chat bloccate e protette. Tocca una conversazione per aprirla, leggerla e rispondere. Torna indietro o chiudi l’app per rimettere il lucchetto.

whatsapp lucchetto

Ecco fatto. Ora sai come nascondere le chat usando il lucchetto WhatsApp 🔐 .

Come si toglie il lucchetto alle chat WhatsApp

Togliere il lucchetto ad una chat WhatsApp è davvero semplicissimo. Ti basterà aprire la chat “nascosta”, premere sul nome del tuo amico/gruppo, entrare nella sezione Lucchetto chat e spegnere il relativo interruttore.

Accedi dunque come prima cosa alla sezione Chat con lucchetto facendo uno swipe verso il basso nella schermata principale di WhatsApp e toccando l’omonima voce. Quindi apri la chat a cui vuoi togliere il lucchetto e tocca il nome del tuo interlocutore o del gruppo presente in alto nella schermata della conversazione. Scorri tutte le opzioni presenti, entra in Lucchetto chat e spegni l’interruttore Proteggi questa chat con Touch ID o Face ID (su iPhone) o Proteggi questa chat con l’impronta digitale o riconoscimento del volto (su Android). Autenticati con l’impronta/volto ed ecco che hai tolto il lucchetto alla chat.

La conversazione riapparirà ora insieme a tutte le altre nella schermata home di WhatsApp.

Altre guide sulla famosa app di messaggistica verde le trovi nella nostra sezione dedicata.

Lascia un commento