Come usare la livella a bolla di Google
Hai bisogno di una livella ma non hai questo utile strumento con te? Non preoccuparti, ti basta fare una semplice ricerca su Google.
Lo strumento livella a bolla di Google è una funzione integrata nel motore di ricerca. Questo strumento, grazie ai sensori nello smartphone, permette di simulare una livella a bolla per verificare l’orizzontalità e la verticalità di una superficie.
Se devi fissare una mensola, sistemare un quadro o accertarti della precisione del tuo piccolo lavoro di fai-da-te, puoi ricorrere alla livella a bolla Google direttamente sul tuo smartphone Android o iPhone. Non sarà precisa come una livella reale, ma è comunque più affidabile del metodo “a occhio”.
Come usare la livella a bolla Google
Per usare la livella a bolla di Google, scrivi su Google “livella a bolla” o semplicemente “livella“. Nei risultati di ricerca troverai un riquadro verde, questa è la livella a bolla.
Funziona esattamente come una qualsiasi livella a bolla vera: ti basta allineare il telefono su una superficie per vedere quanto è a livello. Per aiutarti nell’operazione, vedrai quanti gradi sei lontano dallo zero, oltre a delle icone che fungono da linee guida.
Tieni presente che il tuo smartphone potrebbe avere l’obbiettivo della fotocamera, una cover o qualche altro elemento sporgente sul retro, che potrebbe falsare il livello.
La prossima volta che hai bisogno di un rapido controllo su quanto sono a livello gli oggetti nella tua casa, ricordati di questo piccolo tool offerto da Google.
Lascia un commento