Una piccola ma efficace guida alle Live Photos.
Le Live Photos non sono di sicuro una novità per i dispositivi iOS, sono state introdotte dall’iPhone 6s in poi, esattamente da Settembre 2015, ma nonostante questo sono una della funzioni del sistema operativo più snobbate.
Se anche tu non sai esattamente cosa sono le live photos, prenditi del tempo per leggere le righe che seguono: abbiamo realizzato un piccolo approfondimento che ti farà innamorare di questa funzione.
Cosa sono le Live Photos?
Sono foto animate, basta un semplice tocco per vederle in azione. Le Live Photos registrano 1,5 secondi prima e dopo lo scatto includendo movimenti e audio. Le foto prendono così vita.
Quali dispositivi supportano le Live Photos?
Come anticipato poco fa, le Live Photos sono disponibili per iPhone 6s o superiori, e comunque per tutti i dispositivi che supportano il 3D Touch, l’unica eccezione è l’iPhone SE che, pur non avendo il 3D Touch, permette la riproduzione delle Live Photos. Il dispositivo deve comunque essere aggiornato.
Come scattare una Live Photos
Di default, tutti i dispositivi dall’iPhone 6s in poi, presentano questa modalità attiva già dalla prima apertura della fotocamera. Per attivare o disattivare le Live Photos bisogna cliccare sul simbolo raffigurante 3 cerchi concentrici, ovviamente la fotocamera deve essere impostata su foto (e quindi non su video o panoramica). Una volta attivata la modalità, scattare una Live Photos sarà semplice come scattare una qualsiasi foto. È preferibile tenere il dispositivo il più possibile fermo.
È possibile decidere di disattivare o attivare permanentemente le Live Photos. Per farlo bisogna andare in Impostazioni > Fotocamera > Mantieni impostazioni.
Come aggiungere effetti Loop, Rimbalzo ed Esposizione Lunga
Una volta creata una Live Photos non resta che aprirla dalla propria galleria e scorrere verso l’alto, a questo punto appariranno i filtri da poter applicare.
Nota: con iOS 15 è cambiato il modo di applicare gli effetti. Leggi qui.
Cosa si può fare con le Live Photos?
Oltre che splendidi ricordi animati da conservare o condividere, le Live Photos possono diventare ottimi sfondi per il proprio iPad o iPhone, per impostare una Live Photo come sfondo basta recarsi in Impostazioni > Sfondo > Scegli un nuovo sfondo. Qui appariranno 3 diverse opzioni: Dinamico, Statico, Live. Per impostare una Live Photos come sfondo bisogna scegliere la terza opzione (Live). A questo punto si può decidere se impostare la foto animata come blocco schermo o schermata home, o entrambe, le Live Photos si muovono solo nel blocco schermo, una volta sbloccato il dispositivo la foto risulterà statica.
È possibile rendere statica una Live Photo?
Sì, è possibile rendere statica una Live Photos, per farlo basta selezionare la Live Photo > scegliere Modifica > cliccare l’icona della Live Photo (cerchi concentrici) per disattivarla > cliccare Fine. Ora la foto sarà statica, ovviamente è possibile renderla nuovamente animata, per farlo basta ripetere i passaggi elencati poco fa (cliccando sull’icona delle Live Photos si riattiverà la funzione).
È possibile rendere animata (Live Photo) una foto statica?
No, non è possibile animare una foto standard, scattata con la modalità foto.
Si possono modificare le Live Photos?
Come per le foto normali, anche le Live Photos possono essere modificate, nello stesso identico modo: aprire la foto > cliccare su Modifica. Da qui è possibile anche disattivare l’audio o impostare una nuova immagine principale (cliccando sui singoli fotogrammi).