modificare pdf libreoffice

Come modificare PDF con LibreOffice

Come molte suite d’ufficio, anche LibreOffice consente di modificare i file in formato PDF piuttosto facilmente. Ecco come utilizzare LibreOffice per la modifica di PDF.

Se stai cercando un’alternativa alla suite Office di Microsoft per il tuo computer Windows, Mac o Linux, LibreOffice è un’ottima opzione. Non solo include Writer, una fantastica alternativa a Word, ma ha anche Draw, perfetto per creare grafici e diagrammi. Inoltre, può modificare PDF.

Nelle righe a seguire vedremo nel dettaglio come modificare PDF con LibreOffice.

Come modificare PDF con LibreOffice

Draw è l’applicazione predefinita nella suite LibreOffice per la modifica dei PDF. Perciò, per poter editare un qualsiasi file PDF, come prima cosa dovrai aprire questa app. Dopodiché, il documento sarà pronto per tutte le modifiche che ti occorrono.

Ecco nel dettaglio i passaggi da seguire.

Avvia LibreOffice Draw e, una volta aperto, premi in alto nella barra dei menu File > Apri, quindi seleziona il documento PDF che desideri modificare. In alternativa, puoi utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl+O all’interno di LibreOffice Draw e selezionare il documento che vuoi aprire.

libreoffice draw file apri

Ora puoi modificare il documento PDF. Puoi cancellare, sostituire o aggiungere testo, immagini, linee, grafici, annotazioni, disegni e molto altro ancora.

Ad esempio, per aggiungere del testo al documento, fai semplicemente click sul punto in cui desideri fare l’aggiunta e inizia a digitare. Se vuoi inserire un’immagine, un grafico o una tabella, invece, dovrai premere sulla voce Inserisci in alto nella barra dei menu.

Ricorda che le pagine che compongono il tuo documento sono mostrate nella sezione a sinistra, quindi assicurati di selezionare la pagina giusta prima di apportare modifiche.

Per salvare le modifiche apportate al documento PDF, fai click sull’opzione File > Esporta come, quindi selezionare Esporta come PDF.

In alternativa, puoi cliccare su File > Esporta > indicare il nome del file da salvare e selezionare il formato PDF (Portable Document Format) nel menu a tendina Salva come. Termina premendo su Salva > Esporta.

libreoffice draw file esporta

Per impostazione predefinita, LibreOffice salva sul PC il file PDF modificato come una copia dell’originale, nel percorso scelto durante la fase di salvataggio.

Conclusioni

In questa guida abbiamo visto come modificare i PDF utilizzando la suite gratis LibreOffice, in particolare LibreOffice Draw. Come puoi notare, si tratta di una procedura davvero semplice e veloce. Niente male per un software completamente gratuito, non credi?

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Twitter o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale Telegram ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu Blog

Copyright © 2023 Scubidu Blog (Scubidu.eu) | Sito in aggiornamento.