Le migliori app per il controllo del traffico dati su smartphone

Riuscire ad arrivare a fine mese senza superare la soglia dati del piano tariffario con app, social media e videogame non è semplice. In questo articolo alcune app che vi aiuteranno!

Nonostante i tanti giga offerti dagli operatori telefonici mobili, i dati per internet sembrano non bastare mai. Riuscire ad arrivare a fine mese senza superare la soglia dati del piano tariffario è diventata una vera e propria impresa complici anche l’aumento e l’utilizzo eccessivo di app social, videogame e streaming musicale. Certo, alcuni trucchetti ci aiutano a risparmiare il traffico dati, ma non sempre sono sufficienti per rientrare nei limiti previsti dal proprio piano tariffario.

Per evitare di finire tutti i dati internet è importare controllare con costanza il consumo giornaliero del traffico sul proprio smartphone. In questo modo si avrà un’idea sulle proprie abitudini di navigazione e si saprà quali app consumano più traffico dati tra quelle installate sul dispositivo. Potrete così limitarne l’utilizzo fuori casa (senza Wi-Fi). Trovare un’app per il controllo traffico dati che si adatta alle proprie necessità potrebbe essere utile per riuscire a rimanere nei limiti del proprio piano tariffario ed evitare, così, di pagare più di quanto previsto.

I dispositivi Android hanno uno strumento dedicato che permette di verificare costantemente il consumo dei dati dello smartphone. Alcune volte però si tratta di strumenti poco personalizzabili e con poche funzioni avanzate. Mentre su iOS non c’è alcuno strumento disponibile per controllare il traffico dati. Indipendentemente dal sistema operativo in uso esistono delle ottime applicazioni che vi aiuteranno a non rimanere mai senza traffico dati.

My Data Manager – Una delle applicazioni per il controllo traffico dati più scaricate dagli utenti iPhone e Android è My Data Manager. Si tratta di un’applicazione gratuita e senza pubblicità. Come funziona? Semplice, tiene traccia dell’utilizzo e del consumo dei dati, sia del Wi-Fi e che del roaming. All’interno dell’app sarà possibile inserire la data di rinnovo e di scadenza della tariffa mensile e il limite previsto. Quando ci si avvicinerà alla soglia massima, l’app avviserà con una notifica, in modo da far evitare inutili spese. Inoltre, tra le varie schede e impostazioni dell’app sarà possibile consultare un report sulle app che consumano più dati. In questo modo si potrà scoprire quali sono quelle che utilizzano più dati e decidere se disinstallarle, se usarle di meno o se scaricarle nella loro versione Lite (quando disponibile). Disponibile per iOS e per Android.

Traffic Monitor & 3G/4G Speed – Disponibile sia per iOS sia per Android, è molto simile, per funzionalità e aspetto, a My Data Monitor. Come visto per l’app precedente, si potrà impostare un limite massimo per il consumo dati e controllare il consumo dati di ogni singola applicazione. In più, con Traffic Monitor & 3G/4G Speed, si avranno a disposizione altri due strumenti molto utili. Uno è uno speed test per capire a che velocità si sta navigando e una mappa interattiva per scoprire dove c’è il miglior segnale internet più vicino in base al nostro operatore.

Data Usage – Quest’app, disponibile sia per Android che per iOS, è molto interessante. Offre la solita possibilità di monitorare le singole app e di avviso in caso di superamento o di avvicinamento alla soglia mensile di giga. Oltre a questo, però, Data Usage fa dei report, o meglio delle previsioni, giornaliere sul consumo. In pratica se un giorno si farà un uso particolarmente intenso dei dati, l’app dirà i giorni che restano prima di superare la soglia massima se si manterrà un utilizzo così elevato.

3G Watchdog (solo per Android) – Anche se l’interfaccia utente non ha un aspetto molto moderno, 3G Watchdog resta una delle migliori app Android per controllo traffico dati. Completamente gratuita, mette a disposizione le “solite” funzioni: controllo del traffico delle singole applicazioni e impostazione di una soglia massima di consumo. In più però con 3G Watchdog si avranno a disposizione dei grafici e delle tabelle sul consumo dei dati. In questo modo capire come risparmiare dati e quali applicazioni usare meno o disinstallare sarà davvero facilissimo.

DataMan Next (solo per iOS) – È un’applicazione solo per iPhone e iPad con grafica minimalista e intuitiva. L’app ti consente di monitorare l’utilizzo dei dati da parte di ciascuna applicazione installata sullo smartphone e di monitorare il progressivo raggiungimento del limite dati. DataMan Next ha anche un pratico widget che mantiene sempre visibile l’utilizzo dei dati sul nostro cellulare. Inoltre, come Watchdog, mette a disposizione delle previsioni sul superamento o meno della soglia dati, in modo da potersi regolare giorno dopo giorno e regolare la navigazione col traffico residuo.

Applicazioni degli operatori telefonici – Se non si vuole perdere troppo tempo a cercare su App Store o su Google Play Store tra le varie applicazioni per il controllo del traffico dati, si potranno adoperare le applicazioni realizzate dal proprio operatore telefonico. Scaricando l’app corrispondente al proprio operatore mobile infatti, sarà possibile controllare non solo il traffico dati restante, ma anche il credito residuo e gestire la propria offerta, sia mobile sia della linea fissa di casa (se disponibile).

Bonus

Adblock Mobile – Questa applicazione non fà parte di quelle per il controllo dei dati internet ma consente, bloccando pubblicità invadenti e popup, di risparmiare dati e batteria di tutti gli smartphone Android e iOS.

Abbiamo recensito altre applicazioni di questo genere nell’articolo dedicato alle migliori app ad blocker per smartphone.

Lascia un commento