L’iPhone 14 ha il LiDAR?
Durante l’evento di presentazione della gamma iPhone 14, Apple non ha speso molte parole sul sensore LiDAR. Ecco perché alcuni utenti si stanno chiedendo se questa tecnologia sia presente anche sui nuovi top di gamma Apple.
Nelle righe a seguire ti chiariremo cos’è il sensore LiDAR e se la serie 14 ce l’ha.
Indice
Cos’è LiDAR su iPhone e come funziona
LiDAR è l’acronimo di Light Detection And Ranging. Questo piccolo sensore, collocato all’interno della fotocamera, consente la scansione della profondità dell’ambiente grazie all’emissione laser e all’analisi del tempo impiegato per il suo ritorno alla sorgente.
Lo scanner LiDAR funziona in ambienti chiusi come all’aperto e può misurare la distanza dagli oggetti circostanti fino a 5 metri eseguendo una lettura a livello di fotone e a velocità nell’ordine dei nanosecondi.
In poche parole, il sensore LiDAR consente al tuo iPhone di scansionare l’ambiente circostante e misurare le distanze dagli oggetti con una precisione lodevole.
L’iPhone 14 ha il LiDAR?
Sì, la serie iPhone 14 ha il sensore LiDAR, ma non in tutte le versioni. Infatti, solo i Pro – iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max – hanno il sensore LiDAR implementato nella fotocamera. L’iPhone 14 (versione “standard”) e l’iPhone 14 Plus non hanno il LiDAR.
Lista iPhone LiDAR
Quali sono dunque gli iPhone che possono vantare questo sensore? Ad oggi, troviamo il LiDAR solo sui seguenti iPhone:
- iPhone 14 Pro
- iPhone 14 Pro Max
- iPhone 13 Pro
- iPhone 13 Pro Max
- iPhone 12 Pro
- iPhone 12 Pro Max
Anche iPad Pro 2020 presenta il sensore LiDAR.
Come capire se un iPhone ha il LiDAR
Per capire velocemente se un iPhone ha o meno il LiDAR, cerca il sensore nel comparto fotografico.
Come si attiva il LiDAR su iPhone 14?
Lo scanner LiDAR si trova sul retro del tuo iPhone 14 Pro o iPhone 14 Pro Max, sotto le tre fotocamere. Non puoi attivarlo o disattivarlo, ma puoi vederlo in azione in qualsiasi applicazione supportata. Ad esempio, il sensore LiDAR si accende automaticamente quando utilizzi l’app fotocamera predefinita sul tuo iPhone.
Oltre all’app della fotocamera, ci sono molte applicazioni AR che possono utilizzare lo scanner LiDAR per scansionare il tuo ambiente, come ad esempio:
Conclusioni
LiDAR è l’abbreviazione di Light Detection And Ranging. Si tratta di un piccolo sensore posto nella fotocamera che emette laser e ne attende il ritorno. Il tempo impiegato dai raggi per tornare indietro indica al sensore LiDAR quanto è lontano l’oggetto dall’iPhone.
Apple ha introdotto per la prima volta lo scanner LiDAR nei dispositivi iPhone 12 Pro e 12 Pro Max nel 2020. Ad oggi, troviamo questa particolare tecnologia anche su iPhone 14 Pro e Pro Max, iPhone 13 Pro e 13 Pro Max, oltre che sull’iPad Pro 2020.
Lascia un commento