Hai messo il tuo iPad in carica al PC ed è comparsa la scritta “Non in carica” accanto all’icona della batteria? Ecco perché ricevi questo messaggio e come puoi risolvere velocemente.
Se dopo aver collegato il tuo iPad al pc ti accorgi che il dispositivo non si carica, non pensare subito al peggio: il tuo iPad non è rotto. Si tratta solo di una semplice questione tecnica risolvibile con giusto un paio di accorgimenti.
Di seguito vedremo meglio di cosa si tratta e come risolvere questo problema.
iPad “Non in carica” al PC: cosa significa?
Quando metti in carica il tuo iPad collegandolo ad una porta USB del tuo PC potresti notare la scritta “Non in carica“, proprio accanto all’icona della batteria. Perché compare questa scritta? La risposta è semplice: la tensione non è sufficiente per caricare l’iPad.
Perciò non si tratta di un problema del tuo iPad o del computer, è solo una questione tecnica: le porte USB del computer non riescono a fornire energia sufficiente per caricare un iPad. Quando questo accade, vedrai il temuto messaggio “Non in carica”.
Come puoi fare quindi? Scoprilo con noi nelle prossime righe.
Come caricare iPad al PC (come risolvere il problema “Non in carica”)
Se colleghi un iPad a una porta USB di un computer e visualizzi il messaggio “Non in carica“, ci sono alcuni espedienti che puoi provare ad attuare per riuscire comunque a caricare il tuo iPad.
1. Spegni lo schermo: A volte, spegnere lo schermo dell’iPad (premendo sul tasto di accensione una volta) permette di risolvere il messaggio “Non in carica”. Metti dunque in Standby il tuo iPad e lascialo in carica per 10 minuti, poi risveglia lo schermo e controlla se il livello di carica è salito. Ci sono poche possibilità che questo metodo funzioni, ma tentare non nuoce.
2. Prova un’altra porta USB: È comune che diverse porte USB su un PC o Mac forniscano quantità diverse di alimentazione. Prova a collegare il cavo di ricarica dell’iPad a una porta diversa e verifica se funziona.
3. Prova un altro cavo di ricarica: A volte il cavo Lightning che usi per caricare un iPad può danneggiarsi o logorarsi al punto da non permettere una carica corretta. Acquista un nuovo cavo di ricarica Lightning o USB-C (a seconda di ciò di cui ha bisogno il tuo modello di iPad) o provane un altro che hai a portata di mano.
4. Pulisci la porta di ricarica del tuo iPad: Se il tuo iPad sta dando in generale problemi di carica, dovresti verificare che la porta Lightning non sia intasata da pelucchi o polvere. Per risolvere questo problema, spegni completamente l’iPad e inserisci delicatamente uno stuzzicadenti di legno nella porta Lightning per estrarre la lanugine. Non farlo in modo troppo aggressivo poiché potresti danneggiare i pin nel connettore.
⚠️ Windows (10 e 11) è in grado di rilevare quando un iPad è in carica e aumentare di conseguenza la tensione/potenza della porta USB. Perciò se compare la dicitura “Non in carica” quando il tuo iPad è in carica sul tuo computer Windows, è probabile che si tratti di un problema del connettore ostruito da sporcizia o dal cavo di ricarica difettoso.
Conclusioni
L’opzione migliore per caricare il tuo iPad rimane la classica presa a muro. Se le condizioni non ti permettono di caricare in questo modo, puoi ripiegare sulla carica al computer tramite cavo USB. Tieni presente però che le porte USB di molti computer non riescono a fornire energia sufficiente per caricare un iPad. Quando questo accade, vedrai il temuto messaggio “Non in carica” e dovrai attuare qualche piccola accortezza per poter caricare il tuo iPad, come spegnere lo schermo o provare un’altra porta USB.