Come ingrandire le icone del Desktop Windows

Windows consente di ingrandire le icone del desktop passando alla visualizzazione “icone grandi”. Sapevi, inoltre, che puoi anche personalizzare la dimensione semplicemente facendo scorrere la rotellina del mouse? Ecco come fare.

Se hai problemi di vista – o se semplicemente sei stanco del solito layout – puoi facilmente ingrandire le icone sul desktop. Di seguito ti mostreremo nel dettaglio come fare su Windows 10 e Windows 11.

Come ingrandire icone desktop

Per impostazione predefinita, visualizzerai le icone presenti sul tuo desktop nel formato “medio”. Puoi facilmente cambiare questa dimensione tramite il menu contestuale del desktop: fai click con il tasto destro del mouse su un qualsiasi punto vuoto del desktop, sposta il puntatore su Visualizza e scegli dal menu l’opzione Icone grandi.

ingrandire icone desktop windows 11
Come ingrandire le icone sul desktop.

In alternativa, con il desktop di fronte a te, puoi utilizzare la scorciatoia da tastiera Ctrl+Shift+2. Questo ingrandirà le icone sia su Windows 10 che su Windows 11.

Se cerchi opzioni di ingrandimento extra, posiziona il cursore del mouse sul desktop, tieni premuto il tasto Ctrl sulla tastiera e fai scorrere la rotellina del mouse verso l’alto. Raggiunta la dimensione delle icone che ti soddisfa, interrompi lo scorrimento e rilascia il tasto Ctrl.

Grazie a questo piccolo espediente potrai accedere ad un ampia gamma di dimensioni delle icone del desktop fino a trovare la tua preferita.

Conclusioni

Puoi ingrandire le icone del desktop su Windows 10 e 11 tramite il menu contestuale del desktop (tasto destro > visualizza > icone grandi) o scegliere tra una più ampia gamma di dimensioni premendo il tasto Ctrl e facendo scorrere la rotella del mouse verso l’alto.

Altre guide sul noto OS di Microsoft le trovi nella nostra sezione dedicata.

Lascia un commento