Grazie ad alcuni siti specializzati puoi realizzare infografiche gratis nel giro di pochissimi minuti. Ecco i migliori offerti dalla rete e come funzionano.
Come ben saprai, un’infografica può esserti utile per far risultare più interessante, fresco e di facile comprensione quello che stai cercando di comunicare. Tutto questo lo dobbiamo alla giusta combinazione di immagini, testo, numeri e grafici che invogliano la lettura e favoriscono la memorizzazione.
Per questo, docenti e relatori ricorrono spesso all’uso delle infografiche.
Ma di cosa hai bisogno per creare un’infografica fai-da-te? La risposta è: non per forza Photoshop o Gimp. In rete, infatti, possiamo trovare alcuni strumenti che permettono di creare infografiche gratis e con il minimo sforzo.
Il più famoso sito in questo campo è Canva, ma ne esistono tanti altri. Leggi di seguito per conoscerli tutti.
Infografiche gratis: ecco i migliori siti per realizzarne
Ecco i migliori siti gratuiti per creare infografiche belle e originali per i tuoi lavori.
1. Canva
Canva è un web tool (disponibile anche app per iOS e Android) che permette di realizzare una grande varietà di progetti grafici, infografiche incluse.
Tutto quello che dovrai fare per iniziare a creare la tua è recarti sul sito di Canva e creare un account gratuito. Per farlo, premi sul tasto iscriviti in alto a destra. La registrazione richiede davvero pochi istanti del tuo tempo, giusto il tempo per digitare mail, password e di confermare l’indirizzo aprendo la tua casella di posta.
Una volta registrato, puoi iniziare a realizzare la tua infografica partendo da uno dei tanti pre-set disponibili sul sito. Cercando infatti “infografiche” compariranno davanti a te tutti i progetti che puoi utilizzare per iniziare a creare la tua infografica (es. infografica didattica, di confronto, con dati, informativa, temporale ecc..).
Una volta scelto il format che fa per te, puoi iniziare a personalizzare il tuo progetto. Modifica testo, colori, caratteri e sfondi in pochi click.
Puoi importare immagini o attingere alla ricchissima libreria Canva contenente milioni di immagini, illustrazioni e grafiche gratis.
Terminato il lavoro, scarica e salva la tua infografica in PNG, JPG o PDF e condividila sui social media, incorporala nel tuo sito Web o stampala per tenerla sempre a portata di mano.
Attualmente, Canva è la migliore soluzione per creare infografiche gratis di alta qualità, efficaci, visivamente accattivanti e moderne.
2. DesignCap
DesignCap è un webtool online molto simile a Canva, che permette di realizzare diversi progetti grafici gratis. Per poter usare il servizio è necessario solo la registrare di account. Dopodiché, basta cliccare su Infographic, scegliere un template gratuito tra gli oltre 200 messi a disposizione e iniziare a personalizzare il progetto.
DesignCap è un’ottima alternativa a Canva.
3. Piktochart
Un altro sito per la creazione di infografiche gratis è Piktochart. Tutto quello che devi fare per iniziare a creare il tuo progetto è recarti sul sito e registrarti indicando un indirizzo mail e una password. Una volta terminata la procedura di registrazione puoi iniziare a creare la tua infografica partendo dai diversi template.
I template ospitati all’interno del sito sono interessanti, attuali e moderni. Dopo averne scelto uno, puoi passare alla personalizzazione. Regola colori, cambia caratteri, aggiungi testo, immagini, icone e illustrazioni.
Puoi usare gli elementi presenti nella libreria gratis o importarli direttamente da locale.
4. Easelly
Tramite il sito di Easelly puoi realizzare infografiche gratis. Per farlo, registra un account free tramite il tasto blu presente in alto a destra nel sito. Una volta fatto, avrai accesso ad alcuni template gratis con cui potrai cimentarti nella creazione della tua infografica. Passando ad un piano a pagamento, sbloccherai tutte le funzionalità del webtool. Puoi anche ingaggiare un designer affinché realizzi per te l’infografica.
Una volta ultimata la personalizzazione della tua infografica, potrai scaricarla in locale o condividerla con grande facilità.
5. Venngage
Venngage è un altro sito per infografiche gratis. Per poterlo usare dovrai registrare un account gratuito. Al termine della registrazione potrai iniziare a creare scegliendo un form tra quelli gratis, aggiungendo testo, dati e grafici e personalizzando l’aspetto del progetto.
Terminato tutto, avrai la possibilità di esportare il progetto come file PNG o JPEG.
Altri servizi per infografiche gratis
Qui sopra ti abbiamo presentato le migliori soluzioni per poter creare gratis infografiche complete di dati, diagrammi, schemi e materiale personalizzato.
Se sei alla ricerca di altri webtool, puoi provare:
- Google Chart – richiede competenze HTML
- Prezi
- Powtoon – puoi creare infografiche-video animate
- Befunky
Consigli per creare l’infografica perfetta
Le infogratiche sono strumenti potenti: aumentano il coinvolgimento, facilitano la memorizzazione e l’apprendimento. Puoi usarle nelle tue lezioni, nei tuoi meeting o darle in pasto alla rete e sperare che diventino virali.
Tutto quello che devi tenere a mente è che un’infografica efficace deve rispettare alcune caratteristiche:
- Grafiche di alta qualità;
- Dati sempre aggiornati e pertinenti;
- Dati ben strutturati e organizzati;
- Testo e illustrazione ben equilibrati tra loro;
- Deve promulgare efficacemente dati, quindi, è raccomandato l’uso di grafici, tabelle e diagrammi.
Gli esperti del settore raccomandano di curare lo stile visivo e l’omogeneità e di aggiungere molto spazio e una call to action.
Se la tua infografica rispetterà questi punti, sarà un’infografica vincente.
Dimensioni infografica
Le dimensioni della tua infografica dipendono dalla piattaforma per cui la vuoi realizzare. Per i post dei blog, le infografiche devono essere di circa 663×2000 pixel. Per un post di Facebook, la misura perfetta è di 1200×628 pixel. Per un’immagine condivisa su LinkedIn, invece, scegli 1104×736.
Gli strumenti che ti abbiamo presentato sopra facilitano il discorso delle misure: sono tutte già delle dimensioni ideali, in base alla piattaforma di riferimento.