iMusic, il programma per gestire, scaricare, e sincronizzare la musica con i dispositivi mobili
Indice
iMusic è una sorta di iTunes che incontra un convertitore Mp3, un programma per il riconoscimento musicale…e non solo!
Vogliamo presentarvi oggi un programma per Mac e Windows adatto a smartphone Android e iOs. Il suo nome è iMusic ed una sorta di iTunes ma che permette di compiere molte più funzioni interessanti per i vostri dispositivi mobili.
Siete degli appassionati di musica? Adorate scaricarvi sempre le ultime uscite e detestate vedere la vostra libreria musicale in disordine? Allora iMusic fa per voi, un semplice programma che promette non solo di cercare e scaricare musica, ma anche di organizzarla e di ordinarla secondo le vostre preferenze. Inoltre, permette di trasferire musica da Mac ad Android in modo semplice e veloce! Passiamo subito a parlare nel dettaglio e vediamo quali sono le funzioni che iMusic di Aimersoft può portare a termine:

Trovare, Scoprire e Scaricare nuova musica…Gratis!
All’interno del programma è prevista una libreria musica che ospita molti brani, con un semplice click potrete non solo navigare all’interno della vasta scelta musicale, ma anche scaricare qualsiasi brano o playlist con estrema facilità, il tutto gratuitamente. La musica che andrete a scaricare può essere sincronizzata con il vostro dispositivo in modo tale da poterla ascoltare ovunque e in qualunque momento, senza l’ausilio del pc (Windows o Mac) o di una connessione internet. Questa specifica funzione è presente alla voce DISCOVER (vedi immagine sopra).
Se all’interno della libreria musicale non trovate nessun brano che incontra i vostri gusti, allora potete sempre usare lo strumento di download messo a disposizione dal programma stesso. Come funziona? Basta semplicemente recarsi su un sito come Youtube, Spotify, Pandora o Vimeo e copiare l’url (tutte la stringa in alto che riporta https://ecc..) e incollarla nella sezione Download del programma. Una volta copiato il link, basta attendere un paio di secondi per riuscire ad ottenere il file MP3 direttamente sulla propria libreria…semplice, vero? I servizi da cui è possibile scaricare musica sono circa 3000, praticamente tutti i maggiori servizi, incluso anche Facebook, Vevo e Dailymotion. Questa specifica funzione è presente alla voce DOWNLOAD (vedi immagine sopra).
iMusic mette a disposizione anche una sorta di Soundhound o Shazam integrato, infatti, grazie alla funzione Registra è possibile sfruttare il riconoscimento musicale e rintracciare il brano che state ascoltando. Questa specifica funzione è presente alla voce RECORD (vedi immagine sopra).
Trasferire Musica da iOs o Android ad iTunes
Questo software è stato progettato per integrarsi perfettamente con iTunes, infatti, è possibile trasferire e sincronizzare tutti i dati presenti su iMusic su iTunes in una manciata di click. Questo vale sia per gli smartphone Android che per quelli iOs. La funzione di backup permette di non perdere nessun file ed eventualmente di spostare tutto su un nuovo dispositivo o computer.
Come se tutto questo non bastasse, è possibile anche ordinare ed organizzare la propria libreria musicale ripristinando (o aggiungendo) copertine e info ai brani o agli album scaricati o eliminando i file musicali doppi…funzione utile, soprattutto per i più precisi e pignoli che adorano vedere la propria libreria musicale in perfetto ordine.
iMusic, dove trovarlo e prezzi
iMusic comprende diversi servizi: gestore musicale, riconoscimento musicale, backup e trasferimento file, download mp3 e molto altro, il tutto pensato sia per gli utenti Mac che per quelli Windows con iPhone o con smartphone Android. Sul sito ufficiale è possibile scaricare il programma gratuitamente per testarne le funzioni e l’immediatezza d’uso, dopodiché sarà necessario comprare una licenza. Di seguito riportiamo lo specchietto con i prezzi.
Con poco meno di 40 euro avrete a disposizione per un anno il programma su un computer, anche se l’abbonamento più conveniente rimane il secondo proposto ovvero 59,95€ per aggiudicarsi il programma aggiornato (e con tanto di supporto tecnico) a vita, per un computer solo. L’ultima offerta è adatta a chi intende usare iMusic su più computer (licenza a vita, supporto tecnico incluso). Anche per Mac i prezzi non cambiano.
Non ci resta che indicarvi il sito ufficiale di Aimersoft nella sezione dedicata da iMusic e di seguito i link diretti al listino prezzi per poter acquistare il software:
Lascia un commento