Come impostare stampante predefinita Windows 11
Anche se sembra un’opzione assente, Windows 11 permette di scegliere quale stampante usare sempre come predefinita. Perciò, se hai spesso a che fare con la stampa di documenti o immagini, scopri come avere una stampante predefinita correttamente configurata sul tuo computer.
Impostare una stampante predefinita è importante perché ti permette di risparmiare tempo ed energia ogni volta che devi stampare qualcosa. Quando hai una stampante predefinita impostata, ogni volta che invii un documento in stampa, Windows 11 saprà quale stampante utilizzare.
Questa funzione torna particolarmente utile a coloro che hanno più stampanti connesse al PC, in quanto il sistema, per impostazione predefinita, andrà sempre ad utilizzare l’ultima stampante utilizzata.
Nelle righe a seguire vedremo come impostare una stampante come predefinita su Windows 11, in modo che il computer stampi sempre automaticamente con la periferica indicata.
Indice
Come impostare stampante predefinita Windows 11
Per impostare la stampante come predefinita in Windows 11, dovrai disattivare l’opzione “Consenti a Windows di gestire la stampante predefinita” dalle Impostazioni di sistema o dal Pannello di controllo. Con questa funzione disattivata, potrai scegliere tu dall’elenco delle stampanti collegate quale usare sempre come predefinita.
Qualunque metodo sceglierai, riuscirai a terminare questa operazione nel giro di un minuto.
Metodo 1: dalle Impostazioni di sistema
La procedura classica per impostare una stampante come predefinita prevede di passare dalle impostazioni di sistema. Da qui, potrai gestire le opzioni di preferenza.
Come prima cosa, apri le Impostazioni Windows entrando nel menu Start e premendo sull’icona dell’ingranaggio. In alternativa, puoi premere contemporaneamente i tasti Win+I sulla tastiera o fare click destro su Start > Impostazioni. Scegli il metodo che preferisci.
Nelle impostazioni, fai click sulla voce Bluetooth e dispositivi che trovi nella sezione a sinistra, quindi premi su Stampanti e scanner a destra.
Ora, passaggio fondamentale, spegni l’interruttore Consenti a Windows di gestire la stampante predefinita.
Con questa opzione disattivata, sarai in grado di scegliere tu quale stampante usare come predefinita. Clicca sulla stampante che desideri utilizzare, quindi premi sul tasto Imposta come predefinito accanto al suo nome identificativo.
Ecco fatto. Vedrai lo stato della stampante cambiare in “Predefinita”.
Metodo 2: dal Pannello di Controllo
Come anticipato sopra, puoi utilizzare il Pannello di controllo per contrassegnare quale stampante desideri indicare come la predefinita sul tuo computer.
Per iniziare, apri il Pannello di controllo. Il metodo più rapido per arrivarci è cercarlo all’interno del menu Start, ma puoi anche usare il comando “control” dalla finestra Esegui (Win+R > digita “control” e premi Invio).
Con il Pannello di controllo aperto davanti a te, clicca su Hardware e suoni ed entra in Dispositivi e stampanti. Si aprirà una sezione con tutti i dispositivi collegati. Fai click con il tasto destro del mouse sulla stampante e scegli Imposta come stampante predefinita dal menu che si apre.
Un segno di spunta sull’icona della stampante indica che l’operazione è andata a buon fine. Chiudi tutto.
Nota: anche in questo caso, scegliere manualmente la stampante predefinita è una funzione che esclude la gestione della stampante automatica da parte di Windows. Per questo, quando scegli la stampante che desideri utilizzare, potresti vedere un messaggio che ti informa di questo cambiamento. Premi su OK.
Conclusioni
La funzione per impostare come predefinita una stampante su Windows 11 non è scomparsa: è solo ben nascosta. Disattiva “Consenti a Windows di gestire la stampante predefinita” ed ecco che potrai avere il pieno controllo su quale stampante utilizzare.
Stai riscontrando problemi a seguire la nostra guida? Lascia un commento e ti risponderemo appena possibile.
Lascia un commento