Come verificare IMEI Samsung
Come forse già saprai, l’IMEI (International Mobile Equipment Identity) è un codice univoco di 15 cifre che identifica un dispositivo mobile. Se hai uno smartphone Samsung, conoscere l’IMEI è importante per più di una ragione. Innanzitutto, ti permette di controllare se il telefono che hai acquistato è effettivamente originale e non una copia contraffatta. Inoltre, in caso di smarrimento o furto del dispositivo, conoscere l’IMEI ti aiuterà a bloccare il telefono e a impedire che venga utilizzato da altre persone.
Perciò, che tu sia alle prese con la garanzia o intento a bloccare il tuo smartphone rubato, verificare l’IMEI è proprio quello che ti serve.
Di seguito vedremo nel dettaglio dove trovare IMEI Samsung e come verificarlo. In particolare, vedremo dove si trova questo particolare codice (scatola, codice USSD, stampato sulla scocca, ecc.) e come verificarlo chiedendo direttamente all’assistenza Samsung o facendo tutto da solo tramite siti specializzati. Pronto per cominciare?
Indice
Dove trovare IMEI Samsung
Ci sono diversi metodi per trovare l’IMEI di uno smartphone Samsung. Uno dei modi più semplici è quello di digitare *#06# sul tastierino del telefono e il numero IMEI comparirà sullo schermo. In alternativa, puoi controllare la confezione del prodotto, il retro della scocca o l’alloggiamento della batteria. Puoi anche trovare il numero IMEI all’interno delle impostazioni del dispositivo, nella sezione “Informazioni sul telefono”.
Sul telefono
Nella maggior parte dei modelli di telefoni Samsung, puoi trovare il codice IMEI stampato sul telefono. Gira il tuo smartphone e controlla se al fondo della scocca, proprio sotto la scritta “Samsung”, trovi delle scritte. Queste identificano il numero di serie e il modello del tuo Samsung Galaxy. Aguzza un po’ la vista e leggi il codice IMEI stampato.
Se hai un modello di Samsung con la batteria rimovibile, puoi conoscere il codice IMEI togliendo la batteria e guardando nel suo alloggiamento.
Sulla scatola
Se hai conservato la scatola originale del tuo smartphone, trovi il codice IMEI riportato sull’etichetta incollata al lato corto della confezione, proprio sotto al codice a barre.
Con codice USSD
Se non hai accesso alla scatola originale del dispositivo, puoi verificare l’IMEI utilizzando il codice USSD *#06#. Questo codice mostrerà direttamente sulla schermata del tuo smartphone il numero di IMEI e il codice seriale. Dopo aver sbloccato il dispositivo, entra nell’app Telefono (icona a forma di cornetta bianca su sfondo verde) e digita *#06# sul tastierino delle chiamate. Attendi un paio di secondi e vedrai apparire sullo schermo l’IMEI del tuo telefono e il codice seriale (indicato con la sigla SN).
Troverai indicati due codici IMEI se il tuo telefono è predisposto per la doppia SIM.
Nelle informazioni di sistema
Un altro modo davvero semplice e veloce per trovare il codice IMIEI è tramite le impostazioni di sistema. Basta infatti entrare nelle Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) e premere sulla voce Informazioni sul telefono presente al fondo della schermata. Si aprirà una nuova pagina con tutte le specifiche del telefono, incluso il codice IMEI (troverai due codici qualora il tuo sia un telefono dual sim).
In altri dispositivi, trovi questi stessi dati seguendo il percorso Impostazioni > Info sul dispositivo > Stato.
Come verificare IMEI Samsung
Una volta che sei a conoscenza del codice IMEI di uno smartphone Samsung, puoi verificarne l’originalità e la garanzia italiana affidandoti ad alcuni siti o app.
Nota: Per quanto concerne la garanzia, tieni presente che è della durata di 24 mesi e parte dalla data dello scontrino.
Samsung Community
La prima soluzione che vogliamo proporti per verificare un codice IMEI Samsung è quella di rivolgerti direttamente ai Samsung Community Expert o Moderator. In particolare, gli utenti Expert si occupano di fornire supporto e risposte ufficiali in merito alle richieste tecniche sul mondo Samsung.
Tutto quello che devi fare è mandare un messaggio privato ad un Expert con riportato il tuo codice IMEI e richiedere una verifica. Nel giro di poco, riceverai una risposta ufficiale.
Per mandare un messaggio privato, se stai utilizzando l’app Samsung Members, basta premere sul nome di un’Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto tra le opzioni. Qui trovi una discussione al riguardo dei codici IMEI dove puoi facilmente trovare qualche Expert da contattare.
Se stai utilizzando un browser web, invece, dopo esserti registrato al portale Samsung Community, dovrai cliccare sul tuo avatar in alto a destra, scegliere Componi un nuovo messaggio e digitare il nickname dell’Expert nel campo “invia a“. Quindi scrivere il codice IMEI e richiedere una verifica. In questa discussione ufficiale trovi i nickname di diversi esperti Samsung pronti a darti una mano.
Importante: non scrivere in una discussione pubblica il tuo codice IMEI. Comunicalo solo in privato agli esperti Samsung.
Imei info
imei.info è un sito web che permette di conoscere le informazioni di un dispositivo partendo dal codice IMEI. Tutto quello che devi fare è recarti via browser sul sito imei.info, digitare il codice a 15 cifre nel campo di testo e premere sul tasto Check. Quindi, metti la spunta su Sono un essere umano per risolvere il CAPTCHA.
Davanti a te compariranno tutte le informazioni sullo smartphone. Se vuoi effettuare una verifica per scoprire se il telefono è originale o rubato, premi Phone Blacklist Check Simple e leggi il responso alla riga Blacklist Status. Se leggi Clean, non c’è nulla da temere; se trovi scritto qualcosa di diverso, allora significa che la provenienza di quello smartphone è dubbia. Meglio starne alla larga.
iUnlocker
Alla sezione Check IMEI SAMSUNG del sito iUnlocker puoi controllare facilmente se il tuo codice IMEI corrisponde ad un prodotto originale, il mercato di destinazione e la garanzia. Tutto quello che devi fare è collegarti all’homepage del servizio, digitare il tuo IMEI nel campo preposto e premere sul tasto DAI UN’OCCHIATA per dare inizio alla verifica. Nel giro di un istante riceverai tutti i responsi dettagliati sul tuo telefono, incluso lo stato della garanzia.
IMEICheck
Un altro sito per verificare lo stato della garanzia, l’originalità e il mercato di destinazione di uno smartphone Samsung è offerto da imeicheck.com. Come già visto su altri portali, tutto quello che devi fare per avviare una verifica è collegarti all’homepage del servizio, digitare il codice IMEI e premere su Check.
Conclusioni
In sintesi, se hai bisogno di trovare l’IMEI del tuo Samsung, puoi farlo controllando la scatola originale, il retro del telefono, le info di sistema o utilizzando il codice USSD *#06#. Per verificarlo, invece, puoi chiedere assistenza direttamente a Samsung o utilizzare siti specializzati.
Ricorda che per quanto concerne la garanzia, la durata è di 2 anni (24 mesi) a partire dalla data riportata sullo scontrino d’acquisto. Se il venditore non può fornirti informazioni sullo scontrino, sulla data di acquisto ed evita di scendere nei dettagli riguardo la provenienza dello smartphone, è meglio evitare l’acquisto.
Lascia un commento