“Ho visualizzato una storia per sbaglio su Facebook”: 3 modi per rimediare

Succede anche ai migliori fra noi: stai scorrendo tranquillo il tuo feed Facebook, quando il dito ti scivola accidentalmente sulla storia di qualcuno. Esci rapidamente dall’app, ma è troppo tardi. Il danno è fatto. Hai appena visualizzato una storia per sbaglio su Facebook. E adesso? Cosa succede? Puoi rimediare? Scopriamolo insieme.

Visualizzare per sbaglio la storia Facebook di qualcuno può essere fonte di imbarazzo e disagio, lo sappiamo benissimo. Per questo vogliamo tranquillizzarti sin da subito dicendoti che esiste un particolare caso in cui la visualizzazione risulta anonima. In questo articolo vedremo di quale si tratta e, nel caso tu non rientrassi nei requisiti necessari, ti sveleremo 3 trucchi per far sparire la tua visualizzazione dalla storia Facebook di qualcuno.

Quindi, fai un bel respiro e rilassati. Prenditi 2 minuti di tempo per scoprire cosa succede quando visualizzi una storia di qualcuno per errore, come puoi essere “scoperto” e quali soluzioni mettere in pratica per rimediare al tuo piccolo errore di distrazione.

Che cosa succede quando si visualizza la storia Facebook di qualcuno?

spiare facebook

Quando guardi la storia Facebook di qualcuno, la visualizzazione viene conteggiata dal social e mostrata nell’elenco delle visualizzazioni. Questo elenco è visibile solo all’autore della Storia e ha una validità di 24 ore. Infatti, quando la Storia scompare, porta con sé anche la lista con tutti gli account che le hanno dato una sbirciatina.

Questo significa che la persona autrice della storia può sapere che hai visualizzato il suo contenuto, anche se l’hai visto solo per pochi secondi e non intenzionalmente.

C’è soltanto un’occasione in cui l’autore della Storia non può conoscere con precisione l’identità di chi ha guardato il suo contenuto ed è quando la visualizzazione arriva da una persona che non è nella sua lista amici.

Cosa vuol dire questo? Semplice, se hai visto la storia di qualcuno di cui NON sei amico su Facebook, risulterai anonimo. Nell’elenco delle visualizzazioni risulterai come “altri 1“. Se è questo il tuo caso, tira pure un sospiro di sollievo: non verrai mai “beccato”.

Cosa fare quando si visualizza per sbaglio la storia Facebook di qualcuno

Se visualizzi per sbaglio la storia Facebook di qualcuno di cui sei amico sul social, verrai conteggiato tra coloro che hanno guardato il contenuto. Tuttavia, puoi annullare la tua visualizzazione in ben tre metodi: mettendo la modalità aereo, bloccando l’utente o disattivando il tuo account temporaneamente.

Di seguito ti guideremo nel dettaglio attraverso ognuna di queste soluzione.

Ho visualizzato una storia per sbaglio su Facebook: Metti il telefono in modalità aereo

apple ios iphone modalità aereo

Se hai visualizzato per sbaglio la storia Facebook di qualcuno, metti immediatamente il telefono in modalità aereo. Cerca di farlo non appena ti rendi conto di aver aperto la storia.

La speranza è che, interrompendo la connessione internet, Facebook non registri la visualizzazione. Tuttavia, affinché abbia successo questo trucco dovrai essere più veloce della luce e, inoltre, sarai costretto a tenere il telefono in modalità aereo per almeno 24 ore.

Perché per così tanto tempo? Se disattivi la modalità aereo sul tuo smartphone mentre la Storia è ancora attiva, Facebook conteggerà la tua visualizzazione. E, come ben saprai, le storie durano 24 ore.

Se non intendi tenere il tuo smartphone iOS o Android in modalità aereo per così tanto tempo, passa alla prossima soluzione.

Ho visualizzato una storia per sbaglio su Facebook: Blocca l’utente

facebook bloccare profilo desktop

Se hai visto la storia ma non vuoi che il tuo nome compaia nell’elenco, blocca l’utente. Quando blocchi qualcuno, ogni traccia del tuo account scomparirà dal suo Facebook, inclusa la visualizzazione accidentale alla sua storia.

Una volta passate 24 ore, puoi sbloccarlo e aggiungerlo nuovamente come amico. L’unico inconveniente di questo metodo è che la persona riceverà una notifica quando gli invierai una nuova richiesta di amicizia, il che potrebbe far sorgere dei sospetti.

Se vuoi ricorrere a questa soluzione, visita il profilo della persona che vuoi bloccare e seleziona Blocca nel menu (⋯) in basso a destra della sua immagine di copertina.

Ho visualizzato una storia per sbaglio su Facebook: Disattiva il tuo account

facebook disattivare profilo desktop

Un altro metodo efficace per rimuovere la visualizzazione da una storia che hai guardato per errore, è disattivare il tuo account Facebook. Quando compi questa azione, Facebook cancella le tracce delle tue interazioni dal social, inclusa la visualizzazione della storia.

Non ti preoccupare, non ti stiamo suggerendo di abbandonare il tuo account Facebook definitivamente. Devi soltanto disattivarlo temporaneamente fino allo scadere della Storia e della lista dei contatti che l’hanno visualizzata (24 ore). Durante questo lasso di tempo, non potrai usare in nessun modo Facebook. Puoi sempre prenderla come una breve disintossicazione dal noto social network blu.

Per disattivare il tuo account Facebook, segui questi passaggi:

  1. Clicca sulla tua immagine del profilo in alto a destra di Facebook.
  2. Seleziona Impostazioni e privacy, poi clicca su Impostazioni.
  3. Clicca su Privacy, quindi su Le tue informazioni su Facebook.
  4. Clicca su Disattivazione ed eliminazione.
  5. Assicurati di mettere la spunta su Disattiva account, quindi clicca su Continua per disattivare l’account e segui le istruzioni per confermare.

Puoi riattivare l’account in qualsiasi momento semplicemente effettuando di nuovo l’accesso a Facebook da sito o dall’app per smartphone. Non avrai perso nulla. Tutte le tue amicizie saranno automaticamente ripristinate.

Conclusioni

Guardare per errore la storia Facebook di qualcuno può farti sudare freddo. Fortunatamente, esiste più di un metodo per togliere il tuo nome dall’elenco delle persone che l’hanno vista. E come avrai capito, più velocemente agisci, meglio è.

Seguici per non perderti altre guide su Facebook.

Lascia un commento