YouTube ha recentemente introdotto il concetto di handle: nomi utenti univoci che rendono agli spettatori più semplice trovare il tuo canale e interagire con te. Ecco cos’è un handle, a cosa serve e come crearne uno.
Se hai un account YouTube, avrai senz’altro ricevuto nella tua casella di posta una mail da parte di YouTube con la presentazione degli “handle“.
Ma cosa sono esattamente? E dovresti davvero crearne (o personalizzarne) uno?
Di seguito vedremo cosa sono e come funzionano nel dettaglio.
Handle YouTube cosa sono
Un handle YouTube è un nome utente univoco, una sorta di nickname, composto da un testo di massimo 30 caratteri. Inizia con “@” e offre agli spettatori un nuovo modo per trovare il tuo canale e interagire con te.
Ad esempio, noi abbiamo prenotato l’handle @scubidublog.
Puoi usare il tuo handle nei commenti, nelle menzioni, nei tag e negli Short. Con il passare del tempo, l’handle verrà visualizzato in un numero crescente di posizioni su YouTube. Puoi utilizzare il tuo handle anche al di fuori di YouTube per promuovere il tuo canale.
Gli handle si uniscono ai nomi dei canali esistenti per offrire un altro modo per identificare un account YouTube anche al di fuori della piattaforma.
Il tuo nuovo handle verrà incluso nell’URL del tuo canale (es. https://youtube.com/@scubidublog).
Come funziona la creazione o assegnazione di un Handle YouTube
Non appena avrai la possibilità di scegliere o modificare il tuo handle, riceverai una notifica in YouTube Studio e via mail.
Per i canali che non dispongono di un URL personalizzato o sono stati appena creati, verrà immediatamente richiesto loro di impostare un handle. Per i canali che hanno già un URL personalizzato, YouTube farà riferimento a questo per assegnare l’handle. Se desideri un handle diverso da quello che ti è stato assegnato, potrai cambiarlo.
Se non hai un URL personalizzato e non provvedi a crearti un handle entro il 14 Novembre 2022, YouTube te ne assegnerà automaticamente uno.
Quindi, che tu lo voglia o meno, avrai un handle associato al tuo YouTube. Non farti trovare impreparato e inizia a pensare a quello che più adatto a te.
Perché hai bisogno di un handle di YouTube
Se sei un creatore di contenuti su YouTube, dovresti assolutamente prendere in considerazione l’idea di crearti un handle, un soprannome. Avere un handle rende più facile per gli altri trovare e condividere il tuo canale anche al di fuori di YouTube. Inoltre, rappresenta un punto di forza nel branding per il tuo canale. Quindi, se vuoi aumentare il successo del tuo canale, dovresti considerare l’idea di crearti un handle.
Come creare un handle di YouTube
Dopo aver ricevuto una notifica in YouTube Studio e via mail, puoi vedere, modificare o creare un handle YouTube seguendo questi passaggi:
1. Collegati alla pagina youtube.com/handle da computer o sul tuo smartphone tramite l’app YouTube.
2. Qui, in base alle impostazioni del tuo canale, vedrai la voce Modifica handle o Scegli handle.
Se hai già un URL personalizzato, YouTube dovrebbe aver impostato un handle in base a questo. Puoi cambiarlo premendo su Modifica handle.
Se non hai ancora un handle, premi su Scegli handle per crearne uno.
3. Digita nel campo dell’handle per verificare la disponibilità del soprannome che preferisci. Puoi anche sceglierne uno da quelli suggeriti.
4. Una volta trovato un handle disponibile, fai click su Conferma selezione.
Se l’handle che desideri non è disponibile, probabilmente è perché è già stato scelto da qualcun altro o non risulta conforme alle linee guida di YouTube.
Suggerimenti per la scelta di un ottimo handle di YouTube
Scegliere un handle di YouTube può essere difficile, ma è importante sceglierne uno che rappresenti te e il tuo canale. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere un ottimo handle per YouTube:
- Hai solo 30 caratteri a disposizione, sii conciso e diretto. Un handle corto è più facile da ricordare e più facile da digitare.
- Rendilo unico. Il tuo handle deve essere unico in modo che le persone possano trovare facilmente il tuo canale e interagire con te.
- Usa parole chiave. Scegli le parole chiave che descrivono il tuo canale o i tuoi contenuti in modo che le persone possano trovarti facilmente quando cercano quegli argomenti.
- Sii creativo. Sii fantasioso con il tuo handle e cerca qualcosa che rappresenti bene te e il tuo canale.
- Evita di usare un nome troppo simile a quello di un altro canale o YouTuber.
Atre raccomandazioni e linee guida da rispettare per la creazione di un Handle sono:
- Deve avere una lunghezza compresa tra 3 e 30 caratteri
- Deve essere composto da caratteri alfanumerici (A-Z, a-z, 1-9)
- L’handle può anche includere: trattini bassi (_), trattini (-), punti (.)
- Non deve assomigliare a un URL o un numero di telefono
- Deve rispettare le Norme della community di YouTube
Seguendo queste semplici linee guida, puoi assicurarti che il tuo handle di YouTube sia unico e facile da ricordare per i tuoi spettatori.
Prima da salutarci, prova a dare un’occhiata al video ufficiale di YouTube con la presentazione degli handle.