googleclean

GoogleClean, Il modo migliore per evitare la raccolta dati di Google

Google offre innumerevoli servizi utili ai propri utenti. Ma gli utenti pagano un prezzo invisibile per questa convenienza, Google infatti utilizza i servizi online per estrarre dati personali degli utenti.

GoogleClean, della tedesca Abelssoft, blocca questa operazione subdola. Google Clean è stato sviluppato per la sincronizzazione con i più recenti browser Internet, presenta un’interfaccia facile da usare e permette inoltre la rimozione dei contenuti web, indici di ricerca di Google.

Il moderno mondo digitale, di convenienza e trasporto immediato, ha un piccolo difetto, chiunque utilizza servizi apparentemente gratuiti come la ricerca di Google, Google Chrome, YouTube, Picasa o Google Earth, paga con un piccolo pezzo di se stessi. Questo viene fatto attraverso la raccolta e l’utilizzo dei profili utente e dai utenti. Essi memorizzano informazioni di vario genere, che consentono a Google la produzione di annunci pubblicitari perfettamente su misura degli utenti.

Molte persone non vogliono più, comprensibilmente, dare informazioni di se stesse. La risposta è GoogleClean di Abelssoft. Blocca questo flusso di informazioni che altrimenti si accumulerebbe insieme ai dati di milioni di utenti. GoogleClean cerca, nell’intero computer, software Google esistente e consente il blocco di ogni trasmissione di dati personali con un semplice click del mouse.

Google Clean rileva servizi come Google Search, Gmail, Google Maps, YouTube, Chrome, Google Analytics, Google Toolbar, Google Desktop Search, Google Earth, Google Updater e Google Picasa. In particolare, con Google Chrome, è possibile, con un click del mouse, eliminare la cronologia di navigazione, cancellare l’elenco di download, rimuovere tutti i dati, eliminare la cache, i dati dei moduli salvati, e dimenticare le password salvate.

La funzionalità radar di GoogleClean impedisce i tentativi futuri di raccolta delle informazioni, e viene emesso un allarme quando un servizio di Google cerca di salvare un nuovo dato. Oltre a tutte le funzioni che bloccano lo spionaggio, il software include anche un disinstaller di Google per, eventualmente, rimuovere uno o più software Google. GoogleClean supporta i più recenti browser e versioni di servizi Google, garantendo prestazioni ottimali. Inoltre, l’applicazione ha un’interfaccia moderna, semplice e intuitiva.

  • Blocca la funzione spia di Google
    Molte applicazioni di Google raccoglgono informazioni sui loro utenti e inviano i dati a Google. Google sa esattamente quali siti web si visitano e il contenuto che si sta cercando in internet. È quasi impossibile disattivare alcune di queste caratteristiche spia manualmente. Con GoogleClean è possibile disattivare i trasferimenti dati con facilità.
  • Rimuove i contenuti indesiderati da Google Search
    Google memorizza ogni singola ricerca effettuata. GoogleClean blocca ed elimina ogni traccia.
  • Eliminare ogni traccia da Google
    Trova ed elimina i dati e le tracce di navigazione ogni applicazione Google.
  • Protegge il computer automaticamente
    Non c’è bisogno di eliminare le tracce manualmente. Il radar di GoogleClean è una piccola funzione che terrà Google fuori dal proprio computer. Il radar di GoogleClean si avvia con Windows e terrà il sistema pulito automaticamente.

GoogleClean è compatibile con Windows XP, Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 10.

GoogleClean attualmente supporta i seguenti browser: Google Chrome, Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Opera, Apple Safari.

È possibile acquistare GoogleClean per Windows a 10€ sul sito ufficiale.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Twitter o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale Telegram ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu Blog

Copyright © 2023 Scubidu Blog (Scubidu.eu) | Sito in aggiornamento.