Google Meet è diventato il servizio di videochiamate ideale per milioni di persone in tutto il mondo. In più, la sua integrazione con i servizi Google e la sua semplicità d’uso lo rendono davvero alla portata di tutti.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un account Google e una mail Gmail e il gioco è fatto. Ma cosa succede se non hai un account Google e non intendi crearne uno?
Scopri nelle prossime righe tutto quello che c’è da sapere su Google Meet senza account Google.
I servizi messi a disposizione da Google sono davvero molti, e per usarli non serve nient’altro che un account Google. Sebbene al giorno d’oggi sono miliardi gli utenti registrati su Google, là fuori c’è ancora qualcuno che non si fida del gigante di Mountain View. Ed è proprio qui che le cose iniziano a complicarsi: si può usare Google Meet senza un account Google?
Scoprilo insieme a noi nelle prossime righe.
Ho bisogno di un account Google per utilizzare Google Meet?
Come per tutte gli altri servizi di videoconferenza (es. Zoom), anche Google Meet è diviso in due parti: partecipazione e hosting, ossia partecipare o ospitare la chiamata.
Se stai cercando di fare da hosting per una sessione di Google Meet senza un account Google, le cose si mettono male per te: al momento, non è possibile creare una riunione su Google Meet senza un account Google.
Tuttavia, puoi partecipare ad una riunione Meet senza un account Google, ma solo se la riunione è stata creata da un account Google “pagante”, ossia un utente G Suite.
Posso partecipare a Google Meet senza un account Google?
Come discusso nella sezione precedente, non puoi ospitare (ossia creare) una riunione senza un account Google. Tuttavia, se hai intenzione solo di partecipare ad una riunione Google Meet, puoi farlo, ma solo se ricevi l’invito da un titolare di un account Google a pagamento (G Suite).
Dunque solo chi ha un account Google G Suite può invitare a partecipare ad una riunione Meet un utente senza account Google.
Cosa succede se provo a partecipare a una sessione gratuita di Google Meet senza un account?
Se provi ad accedere ad una videochiamata Meet passando da un invito ricevuto da un account Google gratuito, ti verrà chiesto di accedere al tuo account Google. Senza l’autenticazione con account Google, non potrai accedere alla videochiamata.
Conclusioni
Senza account Google (e la conseguente mail Gmail) non si può fare da hosting ad una videochiamata Google Meet. Non è nemmeno possibile partecipare alle videochiamate create da altri account Google standard (ossia gratis). Tuttavia, se un utente senza account Google riceve un invito da un utente G Suite può partecipare ad una chiamata su Meet senza problemi.
Per farlo, dovrà cliccare sul link d’invito ricevuto dall’utente G Suite, procedere inserendo la propria mail nell’apposito campo e poi premere sul tasto Partecipa.