Come scegliere il percorso più ecosostenibile in Google Maps

Sappiamo tutti che Google Maps è fantastico. Può aiutarti a trovare il percorso più veloce verso la tua destinazione, sia che tu stia guidando, camminando o prendendo i mezzi pubblici. Ma sapevi che può anche mostrarti il ​​percorso più ecosostenibile verso la tua destinazione? Se stai cercando il modo più ecologico per arrivare dove stai andando, Google Maps può aiutarti. Ecco come attivare questa funzione.


L’app Google Maps è ora in grado di mostrare stime sul consumo di carburante o sull’efficienza energetica per alcuni percorsi in base al tipo di motore del veicolo. Maggiore è l’efficienza energetica o a livello di carburante del percorso, minori saranno il consumo di carburante/energia e le emissioni di CO2 della tua auto.

Ecco in cosa consiste questa funzione e come si attiva.

Cos’è “percorso ecosostenibile” Google Maps

Con la funzione “percorso ecosostenibile” attiva, Maps terrà conto del consumo di carburante ed altri fattori (come il traffico in tempo reale e le condizioni stradali) per scegliere il percorso più efficiente (che non sempre corrisponde a quello più veloce).

Puoi attivare questa funzione in due modi: per tutti i percorsi o sul singolo tragitto.

Se lo attivi per tutti i percorsi, il tragitto ecosostenibile sarà quello consigliato di default se l’orario di arrivo risulta simile alle altre opzioni. Se così non fosse, il navigatore ti consiglierà il percorso più veloce, mostrandoti sulla mappa anche quello ecosostenibile (distinto dall’icona di una foglia).

Se attivi il percorso ecosostenibile su un singolo tragitto, Maps ti indicherà comunque tutte le alternative a tue disposizione.

🍃 Il tragitto ecosostenibile viene distinto dagli altri per via di una foglia verde o bianca (in base alla sfondo).

Come scegliere il percorso più ecosostenibile in Google Maps

Puoi attivare la funzione percorso ecosostenibile per tutti i percorsi andando ad intervenire nelle impostazioni dell’app o sul singolo tragitto mentre scegli il punto di partenza e quello di arrivo.

Di seguito ti mostreremo nel dettaglio entrambe queste modalità.

Metodo 1: Dalle Impostazioni

Per attivare i percorsi sostenibili su Google Maps in modo da vederli tra le alternative suggerite dal navigatore, apri l’app Google Maps sul tuo telefono Android o iPhone, tocca l’immagine del tuo profilo in alto a destra, dunque premi su Impostazioni.

Scorri ed entra in Impostazioni di navigazione, dunque scorri la nuova schermata visualizzata ed accendi l’interruttore chiamato Scegli percorsi a minor consumo di carburante.

google maps impostazioni eco

Da qui, inoltre, puoi anche indicare il motore della tua vettura. La voce relativa si trova subito sotto.

Metodo 2: Per il singolo percorso

Puoi attivare la funzione “percorso ecosostenibile” anche direttamente dalla schermata del percorso, mentre indichi il punto di partenza e quello di arrivo.

Per iniziare, apri l’applicazione Google Maps sul tuo smartphone Android o iPhone, indica il punto di partenza e la destinazione che vuoi raggiungere, quindi premi sui tre puntini accanto al punto di partenza (⋮) e scegli Opzioni percorso dal menu che si aprirà.

google maps opzioni percorso

Dal menu Opzioni di guida, puoi scegliere di evitare le strade a pedaggio, le autostrade i traghetti ed anche di attivare la funzione “percorso ecosostenibile” mettendo la spunta sulla voce Scegli percorsi a minor consumo di carburante.

google maps impostazioni percorso eco

In questa stessa schermata, scegli anche il motore che utilizza la tua auto tra Benzina, Diesel, Elettrico o Ibrido. Premi sul Fine al termine.

Conclusioni

La prossima volta che pianifichi un viaggio, prendi in considerazione l’utilizzo di Google Maps per trovare il percorso più ecologico. È solo un altro modo in cui puoi contribuire a fare la differenza per il nostro pianeta!

Lascia un commento