Google e la chiusura degli account per inattività: ecco tutto ciò che c’è da sapere
Google ha da poco cambiato la politica per la gestione degli account: gli account inattivi sono ora soggetti all’eliminazione. Per fortuna, il tempo di inattività limite concesso da Google è piuttosto generoso. Di seguito tutti i dettagli.
Google e l’eliminazione degli account inattivi
Google ha deciso di contrastare gli account fantasma, ossia tutti quegli account esistenti ma non utilizzati, adottando una nuova pratica per la gestione.
La nuova politica di Google sugli account inattivi e il rischio di eliminazione dei dati entrerà in vigore a partire dal 1° Giugno 2021, insieme alla fine dell’archiviazione illimitata su Google Foto.
Per “account inattivo”, Google intende un account che non ha registrato alcuna attività in Gmail, Drive o Foto per almeno 2 anni. Anche gli account che per due anni superano il limite di archiviazione (15gb) saranno soggetti ad eliminazione.
Se il tuo account resta inattivo per 2 anni (24 mesi) in Gmail, Drive o Foto, potremmo eliminare i contenuti del prodotto o dei prodotti che risultano inattivi. Gli abbonati a Google One che non hanno superato il limite della loro quota di spazio di archiviazione e che sono in regola non saranno impattati da questa nuova norma.
La policy entrerà in vigore il 1° Giugno 2021, ciò significa che i primi account inizieranno ad essere eliminati per inattività (o superamento del limite consentito) dal 1° Giugno 2023.
Google afferma che provvederà all’invio di una comunicazione all’utente almeno tre mesi prima di procedere alla cancellazione dei dati, fornendo la possibilità di evitare la cancellazione o di scaricare i dati ancora presenti sull’account.
Come mantenere attivo un account Google per evitare l’eliminazione
Per evitare l’eliminazione dei contenuti per inattività del proprio account Google basta visitare periodicamente Gmail, Drive e Foto. Ricordiamo che non c’è motivo di preoccuparsi se non si accede tutti i giorni o tutti i mesi ai servizi Google, il tempo limite a disposizione per poter accedere agli account è di ben 2 anni.
Importante: se per due anni rimanete inattivi su Google Foto, ma mantenete lo stato attivo su Drive e Gmail, verranno eliminati solo i contenuti di Google Foto. Assicuratevi dunque di effettuare l’accesso su tutti i servizi Google interessati dalla nuova policy (Gmail, Drive e Foto) per evitare che i vostri dati, file e documenti vengano cancellati.
Qui trovate la pagina del Centro Assistenza Google dedicata a questi nuovi cambiamenti.
Lascia un commento