google chrome

Google Chrome si aggiorna alla versione 104

Google ha rilasciato da poco la versione 104 del suo famoso browser Chrome. Questa release include funzionalità di caricamento della pagina sperimentali, strumenti di condivisione dello schermo migliorati e alcune modifiche all’interfaccia per i Chromebook.

Google ha accelerato il programma di rilascio di Chrome, con nuove versioni del browser ogni quattro settimane. Ecco le novità di Chrome 104.

Sperimentazione per velocizzare il caricamento della pagina

Google sta testando e sperimentando una funzionalità chiamata “LazyEmbeds” che caricherà automaticamente alcuni contenuti incorporati nella pagina, rimandandone altri meno “importanti”. L’esperimento dovrebbe iniziare con l’1% delle persone che eseguono Chrome 104 stabile.

Region Capture per le web app

Chrome ora ha la possibilità di ritagliare le tracce video acquisite automaticamente. La funzione si chiama “Region Capture” e consente di scegliere quale parte dello schermo desideri registrare o condividere.

L’esempio fornito da Google riguarda le videoconferenze. Potevi già scegliere quale scheda condividere, ma ora puoi anche selezionare l’area dello schermo che desideri condividere. Ciò può essere particolarmente utile per nascondere i controlli della videoconferenza durante la condivisione dello schermo.

Nuovo menu Start su ChromeOS

Google sta rinnovando l’interfaccia di ChromeOS. Il nuovo “Productivity Launcher” ricorda il menu Start di Windows. Ha una barra di ricerca di Google e una scorciatoia dell’assistente nella parte superiore. Puoi fare click con il tasto destro del mouse o premere e tenere premuto un punto qualsiasi per ordinare in base al nome o al colore dell’icona. È un miglioramento piuttosto grande rispetto al vecchio launcher.

Tema chiaro e scuro automatico su ChromeOS

I Chromebook hanno da tempo temi scuri e chiari “non ufficiali”. Ora la funzionalità sta arrivando nella versione stabile insieme alla possibilità di cambiare automaticamente i temi.

In precedenza, i temi erano disponibili solo se avevi attivato una flag di funzionalità. La possibilità di far passare automaticamente i temi da notte e a giorno non era presente. Ora, proprio come Windows e macOS, i Chromebook hanno temi chiari e scuri completamente automatici.

Miglioramenti alla barra delle applicazioni su ChromeOS

Google sta rinnovando anche la barra delle applicazioni sui Chromebook. Questa è l’area che mostra l’orologio, la batteria e il WiFi. ChromeOS 104 aggiunge la data alla barra delle applicazioni e porta con sé un nuovo widget calendario.

L’orologio è ora diviso per mostrare la data a sinistra. Quando premi sulla data, apri il widget del calendario. Puoi fare click su una data del calendario per selezionare l’opzione “Apri in Google Calendar”. Google ha anche modificato leggermente il design delle notifiche.

Altre novità di Chrome 104

Questo aggiornamento non porta molti cambiamenti visibili agli utenti, ma c’è sempre di più dietro le quinte. Puoi leggere il changelog completo di Chrome 104 sul sito per sviluppatori di Google e sul blog di Chromium. Ecco alcune altre novità per gli sviluppatori introdotte in questa versione:

  • La conferma del pagamento sicuro ora consente agli utenti di rinunciare alla memorizzazione dei dati della propria carta di credito per acquisti successivi.
  • Quando i cookie sono impostati con un attributo esplicito Expires/Max-Age, il valore sarà ora limitato a non più di 400 giorni.
  • La proprietà object-view-box consente agli autori di scegliere una parte di un’immagine che deve essere disegnata all’interno della casella del contenuto di un elemento di destinazione sostituito.
  • Fullscreen Companion Window consente alle web app di posizionare contenuti a schermo intero e una finestra popup su più schermi.
  • Web Bluetooth è ora controllabile con una politica di autorizzazione.

Come aggiornare Chrome alla versione 104

Chrome 104 è attualmente in fase di rilascio. Per verificare e installare l’aggiornamento da computer Windows o Mac, basterà aprire il browser Google Chrome, cliccare sul menu con i tre puntini verticali (come questo ⁝), recarsi sulla voce Guida e scegliere Informazioni su Google Chrome.

Per smartphone iOS e Android bisognerà procedere come per qualsiasi altra app, recandosi nello store.

Problemi con l’aggiornamento? Leggi qui.

☆ Iscriviti alla newsletter di Scubidu, è gratis! Seguici su WhatsApp, Google News, Feedly, Pinterest, Facebook, Instagram o Telegram per non perderti nessuna novità. Offerte e sconti esclusivi sulla nostra pagina Facebook ScubiSconti e sul nostro canale WhatsApp ScubiSconti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scubidu.eu

Copyright © 2016 - 2023 Scubidu.eu | Sito in aggiornamento.