Google Chrome si aggiorna alla versione 100
Google ha rilasciato da poco la versione 100 del suo famoso browser Chrome. Questa release arriva 13 anni dopo il lancio della prima versione e porta con sé una nuova icona, miglioramenti per le web app e altro.
Google ha accelerato il programma di rilascio di Chrome, con nuove versioni del browser ogni quattro settimane. Ecco le novità di Chrome 100.
Indice
Nuova icona Google Chrome
Per la prima volta dal 2014, il browser di Google ha una nuova icona. Come puoi notare dall’immagine sopra, non è un cambiamento stravolgente. Google ha semplicemente rimosso alcune ombre, rendendo l’icona più piatta.
Anche le sfumature dei colori hanno subito un piccolo cambiamento, aumentandone leggermente il contrasto. Tutti i colori sono stati leggermente vivacizzati. Può sembrare che tutto il gradiente sia stato rimosso dall’icona, ma è solo più attenuato.
La nuova icona è disponibile su tutte le piattaforme, ma Google ha apportato modifiche per integrarsi con l’aspetto di ogni piattaforma. Ad esempio, l’icona di Windows assume una gradazione di colore leggermente maggiore, mentre la versione macOS è molto più 3D.
Niente più modalità “risparmio dati”
Chrome per Android, iPhone e iPad includeva da diverso tempo la funzione “Modalità Lite” per il risparmio dei dati. Google ha iniziato a chiudere i server adibiti a questa funzione.
Un responsabile dell’assistenza di Chrome ha affermato che Google ha riscontrato una “diminuzione dei costi per i dati mobili in molti paesi” e ha sottolineato che Chrome ha incluso molti miglioramenti per ridurre al minimo l’utilizzo dei dati. Poiché questa modifica viene apportata sul lato server, la modalità Risparmio dati/Lite smetterà di funzionare per tutte le versioni di Chrome.
Le web app possono utilizzare più schermate
La nuova API Multi-Screen Window Placement è ora disponibile in Chrome stabile per desktop con la versione 100. Questa API aiuta le web app a rilevare quando qualcuno ha più display collegati.
Niente più stringhe user agent
Le stringhe user-agent indicano ai siti web che tipo di dispositivo e sistema operativo stai utilizzando. Sebbene tali informazioni possano essere utili, sono anche personali e possono essere utilizzate per creare un profilo su di te. Chrome 100 sarà l’ultima versione a supportare stringhe user-agent “non ridotte”.
Al suo posto ci sono stringhe user-agent che forniscono informazioni ridotte ai siti e una API User-Agent Client Hints più nuova e più sicura. Questa nuova API causerà anche meno incompatibilità con i siti web che a volte si interrompono.
Disattivazione dell’audio della scheda con un click
Google sta ripristinando la possibilità di disattivare l’audio di una scheda semplicemente facendo click sull’icona dell’altoparlante (rimossa nel 2018). Anche se questa funzionalità non è ancora tornata per impostazione predefinita, puoi attivarla tramite la flag chrome://flags/#enable-tab-audio-muting
.
Altre novità di Chrome 100
Questo aggiornamento non porta molti cambiamenti visibili agli utenti, ma c’è sempre di più dietro le quinte. Puoi leggere il changelog completo di Chrome 100 sul sito per sviluppatori di Google e sul blog di Chromium. Ecco alcune altre novità per gli sviluppatori introdotte in questa versione:
- Chrome per Android ha un popup di conferma per la chiusura di tutte le schede contemporaneamente.
- Chrome ora fornisce un’API per la gestione dei prodotti digitali e degli acquisti in-app dalle app web.
- Il metodo HIDDevice forget() consente agli sviluppatori di revocare volontariamente l’autorizzazione a un HIDDevice precedentemente concessa.
- Il metodo NDEFReader makeReadOnly() consente agli sviluppatori web di rendere i tag NFC permanentemente di sola lettura con web NFC.
Come aggiornare Chrome alla versione 100
Chrome 100 è attualmente in fase di rilascio. Per verificare e installare l’aggiornamento da computer Windows o Mac, basterà aprire il browser Google Chrome, cliccare sul menu con i tre puntini verticali (come questo ⁝ ), recarsi sulla voce Guida e scegliere Informazioni su Google Chrome.
Per smartphone iOS e Android bisognerà procedere come per qualsiasi altra app, recandosi nello store.
Problemi con l’aggiornamento? Leggi qui.
Lascia un commento