Google Arts & Culture lancia 5 filtri in AR per diventare opere d’arte
Google Arts & Culture si aggiorna e integra 5 sorprendenti filtri che vi permetteranno di diventare un’opera d’arte o di indossare manufatti iconici custoditi nei musei.
Apprendere mentre ci si diverte è qualcosa di fantastico e Google ci permette di farlo tramite una nuova funzione appena rilasciata sull’app Google Arts & Culture, gratis per iOS e Android. La nuova funzione si chiama “Art Filter” e consiste nell’applicare sulla nostra immagine (foto/video) alcuni filtri 3D davvero spettacolari. Per ogni filtro sono disponibili informazioni circa la storia e il contesto in cui ogni opera è nata.
Dal blog ufficiale di Google leggiamo:
E se poteste conoscere la storia della Ragazza con l’orecchino di perla mentre indossate i suoi orecchini? O indossare un elmetto giapponese per tornare indietro ai tempi delle tradizioni dei Samurai? A partire da oggi potete usare “Art Filter” nell’app di Google Arts & Culture per diventare voi stessi un’opera d’arte o indossare manufatti iconici altrimenti custoditi nei musei.
I filtri a disposizione sono attualmente 5:
- Autoritratto di Van Gogh
- Autoritratto di Frida Kahlo con scimmia
- Ragazza con l’orecchino di perla
- Elmo tradizionale samurai
- Collana dell’Antico Egitto
Per iniziare a provare gli “Art Filter” basta aprire l’app Google Arts & Culture e premere sull’icona della fotocamera arcobaleno presente al centro nella parte bassa della home page. È possibile scattare foto o registrare video in questa modalità e, proprio come avviene con Art Transfer, tutto il processo avverrà tramite il nostro dispositivo, senza bisogno di processare nulla nel cloud o online.
Google invita tutti gli utenti a provare “Art Filter” e di condividere il risultato con l’hashtag #ArtFilter.
La nuova funzione Art Filter è già disponibile nell’app Arts & Culture di Google per iOS e Android. Ecco i link per il download:
Lascia un commento