Giochi da provare: Looney Tunes La Corsa

Un gioco da provare assolutamente: Looney Tunes La Corsa!

Aggiornamento: questo gioco non esiste più, click qui per ulteriori info.

NOME: Looney Tunes – la corsa
SVILUPPATORE: Zynga
CATEGORIA: azione
LIVELLI: + di 700
DISPONIBILITA’: iOs e Android
COSTO: gratis – offre acquisti in app
ETA’: adatto a tutte le età, anche ai più piccoli.
PRO: 

  • Tanti livelli, episodi e personaggi
  • Grafica eccellente
  • Aggiornamenti costanti
  • Eventi speciali a tema festivo

CONTRO:

  • pubblicità in alcuni momenti molto presente
  • le vite (7 in totale) si ricaricano lentamente

COME SI GIOCA:
Il gioco è basato sulla piattaforma run, il personaggio (diverso in ogni episodio) corre, l’utente può decidere solo la direzione da prendere, gestire i salti e le super abilità. I livelli di questo gioco sono davvero tantissimi: più di 700!
Ogni livello inizia con una slot-machine dove verranno attribuiti bonus o abilità speciali (vedi screen 01).
Il livello si conclude arrivando sani e salvi al traguardo raggiungendo l’obbiettivo della missione.
Gli obbiettivi sono diversi per ogni livello, possono essere di punteggio (es. raggiungi 2000 pt) o di raccolta (es. raccogli 20 carote/ distruggi 30 casse / raccogli 10 caramelle). Nello screen 03 si può vedere come, ad inizio livello, viene ricordato l’obbiettivo, in questo caso, è quello di saltare su 22 oggetti.
Al termine di ogni livello viene visualizzata una schermata con 3 stelle, le stelle si basano sul punteggio ottenuto.
Per ottenere più punteggio bisogna interagire con gli oggetti in pista (es. distruggere casse, saltare sui palloncini, scivolare sotto i tavoli etc etc).
Ogni mondo prende il nome di episodio. Al termine dell’episodio si potrà accedere a quello successivo solo se viene raggiunto il numero minimo di stelle richieste.
Per ogni episodio esistono delle card nascoste, ognuna di queste si riferisce ad un episodio dei Looney Tunes realmente andato in onda, se si raccolgono tutte le card si riceverà un bonus di una mega stella e delle banconote da poter spendere nel negozio per aumentare i potenziamenti dei personaggi (es. super pedata per Bugs Bunny).
I personaggi giocabili presenti nel gioco sono:
Bugs Bunny
Duffy duck
Titti
Taz
Speedy Gonzales
Beep Beep
Ognuno dei personaggi cerca di sfuggire da uno storico nemico (es. Bugs Bunny scappa da Taddeo, Titti da Silvestro e così via per tutti i personggi). In ogni livello si potrà accedere ad un minigioco dove bisognerà raccogliere le monete per non cadere e proseguire nel minigioco (screen n°02).
Con i diversi aggiornamenti del gioco ci si può imbattere -oltre che in nuovi livelli- in eventi speciali a tema festivo (ad esempio: raccogli le margherite, cioccolate calde, fiocchi di neve etc..etc) al termine dell’evento si riceverà una compensa in base al numero di oggetti raccolti nell’evento stesso.
Come già detto i livelli sono tantissimi e a tema, si passa da quelli più innevati a quelli nelle isole tropicali, passando per gli episodi più spaventosi di Halloween (screen n°04).

Le vite (7 in totale) si ricaricano lentamente…una ogni 20 minuti! se si terminano le vite è possibile ricaricarne una guardando un video o condividendo su Facebook la richiesta d’aiuto o pagandone una con 10 banconote looney tunes.

Aggiornamento: questo gioco non esiste più, click qui per ulteriori info.

CONCLUSIONI:
Gioco bello ed entusiasmante, anche per i più piccoli! Proprio per  il fatto che il gioco è pensato e adatto ai più piccoli bisogna sottolineare come il discorso delle vite è veramente un punto a sfavore, come si può facilmente immaginare, un bambino potrebbe finire moooolto velocemente le 7 vite messe a disposizione e l’attesa -20 minuti per ogni singola vita- risulta essere davvero elevata.

Lascia un commento