Fai risaltare le tue storie Instagram usando i font più originali e accattivanti. Scopri come cambiare e dove trovare i font giusti per esprimere il tuo messaggio in modo efficace ed esaltare il contenuto delle tue storie.
Vuoi rendere le tue storie di testo più coinvolgenti e accattivanti? Sei capitato nella guida giusta. Nelle righe seguenti, ti mostreremo come personalizzare i tuoi contenuti avvalendoti dei font più ricercati e particolari. In particolare, prima vedremo dove si trova il set di caratteri nascosti nella schermata di creazione delle stories e successivamente dove trovarne nuovi font (più di 100!).
Cambia i font direttamente dalla schermata di creazione delle Storie
Instagram mette a disposizione nove nuovi fantastici font per personalizzare le story basate su testo. Ogni utente Android o iOS può utilizzarli, basta avere l’applicazione aggiornata all’ultima versione. Ecco come cambiare il carattere della tua storia Instagram:
Apri Instragram sul tuo smartphone e fai uno swipe verso destra per iniziare a creare la tua storia. In alternativa, premi su “La tua storia” in alto a sinistra nel feed. Concedi a Instagram l’autorizzazione del microfono e della fotocamera se non l’hai già fatto.
Seleziona Crea a sinistra, quindi tocca il tasto circolare Aa in basso. Si aprirà una pagina vuota per la creazione di una storia di solo testo.
Tocca un punto qualsiasi della pagina vuota per digitare. Al termine, scorri i piccoli cerchi “Aa” al fondo della schermata per visualizzare il testo in altri tipi di font.
Una volta che sei soddisfatto di un carattere, tocca semplicemente Fine in alto a destra e seleziona Invia a per pubblicare la tua Storia.
Con questo metodo, oltre al font classico, avrai accesso anche ad altri caratteri come macchina da scrivere, grassetto, meme, elegante, direzionale, letteratura, moderno, classico e neon.
Se cerchi qualcosa di più particolare, unico e strepitoso, leggi oltre.
Sblocca nuovi font per le tue storie Instagram
Se vuoi sbloccare nuovi font per le Storie Instagram, dovrai ricorrere ad alcuni siti generatori di font per Instagram. Tra i migliori in questo campo troviamo Messletters, CoolFonts e FontsForInstagram.
Utilizzare questi siti è davvero semplice: digiti il testo che vuoi, quindi scegli il font che più ti colpisce e lo incolli nella tua storia Instagram. Il testo manterrà lo stile e il font scelto quando lo incolli sul social network.
Di seguito ti mostreremo come usare Messletter per modificare i caratteri delle tue Instagram Stories. I passaggi sono simili anche per gli altri siti consigliati qui sopra.
Vai sul sito Messletters. Digita il testo nel campo “Inserisci il tuo testo qui!“.
Il sito ti mostrerà il testo in diversi font. Scorri per visualizzarli tutti.
Una volta trovato il carattere che più ti piace, tocca il tasto Copia (icona cartella). In alternativa, puoi selezionare il testo manualmente toccandolo e quindi selezionare Copia dal popup che appare sia su Android che su iOS. Questo copierà il tuo testo con il nuovo carattere negli appunti.
Apri Instagram e dalla home page del social, fai uno swipe verso destra per aprire la sezione “La tua Storia”. Seleziona Crea a sinistra, quindi tocca il tasto circolare Aa in basso. Si aprirà una pagina vuota per la creazione di una storia di solo testo.
Tocca un punto qualsiasi della pagina vuota. Quindi tieni premuto la sezione centrale della schermata e seleziona Incolla per inserire il testo preformattato.
Ecco fatto. Usando questo metodo avrai accesso ad oltre 100 font nuovi, unici, particolari e inediti. Puoi usarli non solo nelle storie, ma anche nei commenti, nella bio e persino delle didascalie.
💡Un consiglio in più: Mescola e abbina diversi stili di carattere per un look unico: puoi usare diverse formattazioni o, dopo aver incollato il font, personalizzarlo premendo sulle icone dei vari stili presenti di default (i piccoli cerchi in fondo alla schermata con riportato “Aa”).
Conclusioni
Scegliere il carattere giusto per la tua storia su Instagram è la chiave per creare il contenuto perfetto. Può aiutarti a far risaltare la tua storia e rendere il tuo messaggio più incisivo. Quindi, la prossima volta che devi pubblicare qualcosa, ricordati di dare la giusta importanza al font.