Firefox, presto in arrivo un aggiornamento per la privacy
Nel prossimo aggiornamento di Firefox sarà possibile cancellare i dati di telemetria.
Tra pochi giorni, esattamente il 7 Gennaio, Firefox rilascerà un importante aggiornamento volto a tutelare maggiormente la privacy dei suoi utenti.
Firefox è pronta a rispondere alla nuove regole della California Consumer Privacy Act (CCPA) che, similmente al discorso GDPR, concede ai cittadini californiani il diritto di sapere quali dati personali vengono raccolti dai siti internet. Questa nuova funzionalità sarà disponibili per tutti gli utenti del famoso browser.
Quali dati raccoglie Firefox?
In un post sul loro blog ufficiale, si evince che il famoso e apprezzato browser raccoglie solo un numero strettamente necessario di dati di navigazione, definiti “di telemetria“. Fanno parte di questi dati tutte le informazioni generali come ad esempio il numero di tab (o schede) aperte e il tempo di ogni sessione. Questi “Telemetry data” non forniscono informazioni sui siti web visitati o le ricerche effettuate e dopo un tempo prestabilito dall’azienda, vengono cestinati.
A partire dal 7 Gennaio 2020 sarà comunque possibile di cancellare anche queste informazioni.
Sul blog di Mozilla si legge:
“Per Firefox la privacy non è un’opzione. Non pensiamo che le persone debbano scegliere tra la tecnologia che amano e la loro privacy. Pensiamo che debbano avere entrambe. E’ il motivo per cui facciamo questo per portare una protezione aggiuntiva a tutti i nostri utenti secondo le regole CCPA. Ed è il motivo per cui continueremo nel 2020 – tramite i prodotti che realizziamo e le cause che supportiamo – a premere per un’Internet che dia alle persone la sicurezza e la privacy che meritano”.
Ricordiamo che l’aggiornamento che amplierà i diritti di cancellazione dell’utente, includendo anche i dati di telemetria memorizzati nei sistemi dell’azienda, sarà disponibile a partire da questo 7 Gennaio.