Il browser con la volpe offre una protezione antitracciamento contro i più comuni elementi traccianti che cercano di seguire le attività online degli utenti. Ecco come attivarla.
Durante le nostre attività online potremmo avere al seguito dei tracker, particolari script con il compito di tracciare le nostre attività per delineare un profilo d’interesse o per raccogliere dati e statistiche.
Se l’idea di essere tracciati non vi piace proprio, tranquilli, su Firefox per Android esiste una funzione per impedire il tracciamento. Ecco come attivarla.
Come attivare la protezione antitracciamento su Firefox per Android
Aprite Firefox sul vostro tablet o smartphone Android e recatevi nel menu. Il menu è identificato da tre puntini ( ⁝ ) e potrebbe trovarsi in alto o in basso a destra.
Da qui, entrate nelle Impostazioni, scorrete la pagina fino a trovare la sezione “Privacy e Sicurezza” e cliccate sopra la voce Protezione antitracciamento avanzata:
Ora assicuratevi di accendere l’interruttore corrispondente a Protezione antitracciamento avanzata e scegliete una delle tre opzioni disponibili tra:
- Normale (predefinita)
- Restrittiva
- Personalizzata
La protezione Normale blocca il tracciamento sui social, i cookie traccianti, gli script per il mining delle criptovalute e la raccolta di dati identificativi; la protezione Restrittiva aggiunge il blocco di pubblicità e popup mentre la modalità “personalizzata” permette all’utente di scegliere quale elemento tracciante e/o script bloccare.
È possibile anche aggiungere un sito nelle eccezioni. Per farlo, aprite il sito in questione e premete sull’icona a forma di scudo che comparirà nella barra degli indirizzi. Da qui, spegnete l’interruttore corrispondente a “Protezione antitracciamento avanzata“, l’interruttore dovrà risultare come in foto: