Ti sei mai chiesto se la tua mail è mai stata hackerata? Grazie ad uno strumento messo a disposizione da Mozilla, avrai la risposta a questa domanda. Inoltre, scoprirai anche il servizio tramite cui hai subito questa violazione.
Sempre più servizi e piattaforme online richiedono la nostra mail per poter creare un account o per permetterci di concludere un ordine. Più si “usa” un indirizzo mail e più ci sono probabilità che questo venga violato o che in qualche modo i propri dati trapelino.
Lo strumento ideato da Mozilla nasce per venire incontro agli utenti di internet aiutandoli a capire se il loro indirizzo di posta è mai finito in pasto ai malintenzionati.
Come si usa Firefox Monitor
Recandoti a questo link ti apparirà la schermata del servizio insieme ad una frase ben messa in evidenza “Verifica se sei stato coinvolto in una violazione di dati online” e la dicitura “Scopri quello che gli hacker già sanno di te. Impara come rimanere sempre un passo avanti.” Bene, per far ciò che il servizio promette basterà digitare il proprio indirizzo mail nell’apposito campo e premere sul tasto Cerca nelle violazioni. Il database costantemente aggiornato può risalire a tutte le violazioni di dominio pubblico a partire dal 2007.
Dopo un paio di secondi comparirà il responso. Nel nostro caso, il risultato è 0 ma abbiamo deciso di ripetere il test anche con un’altra casella e il risultato è stato decisamente diverso:
4 violazioni hanno interessato una nostra casella di posta. La cosa davvero interessante è che Firefox Monitor indicherà anche quali servizi sono stati oggetti dell’attacco e quindi saprai esattamente da dove sono trapelati i tuoi dati.
Cliccando sulla violazione che ha coinvolto il tuo account verrai a conoscenza anche di ulteriori dettagli come ad esempio i dati che sono stati compromessi.
Sotto a questo piccolo specchietto troverete la sezione “Cosa fare per questa violazione” che raccoglie tutta una serie di consigli utili e accorgimenti da attuare.
Indipendentemente dal responso che ti darà Firefox Monitor, consigliamo a tutti di cliccare sulla dicitura “Avvisami in caso di nuove violazioni” così da rimanere aggiornato con eventuali e spiacevoli sviluppi riguardanti la tua casella mail.