Tramite una semplice impostazione è possibile attivare su Firefox l’eliminazione automatica della cronologia quando si chiude il browser. Ecco come fare da desktop e da app mobile.
Molti utenti intervengono sulla loro cronologia di navigazione andando a cancellarla periodicamente. Esiste però un metodo più semplice per ripulire tutto lo storico della nostra navigazione online: impostare il browser affinché elimini tutta la cronologia alla sua chiusura.
Oggi vedremo come impostare in questo modo Mozilla Firefox, il celebre browser con la volpe.
Come cancellare cronologia automaticamente Firefox
Per cancellare la cronologia automaticamente in Firefox, è possibile utilizzare l’opzione di pulizia personalizzata insieme alla funzione di cancellazione automatica alla chiusura. Ecco come fare.
Da PC
Apri Firefox sul tuo computer e clicca sull’icona a forma di tre linee orizzontali in alto a destra per aprire il menu, quindi premi sulla voce Preferenze (su macOS) o Opzioni (su Windows).
Fatto questo, clicca su Privacy e sicurezza nella sezione a sinistra, scorri la pagina fino a trovare nella sezione centrale la voce Cronologia e seleziona l’opzione Utilizza impostazioni personalizzate dal menu a discesa. Fatto questo, spunta la voce Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox e il gioco è fatto.
Da ora in poi, quando chiuderai Firefox, la cronologia e gli altri dati selezionati verranno cancellati automaticamente. Tieni presente che, in caso di chiusura anomala del browser (crash del browser), dovrai riaprire e chiudere Firefox per assicurarti che la cronologia sia stata cancellata correttamente.
Puoi anche scegliere con precisione quali dati cancellare alla chiusura del browser. Per farlo, clicca sul tasto Impostazioni accanto all’opzione Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox e spunta i dati da cancellare automaticamente alla chiusura di Firefox. Premi su Ok e chiudi la finestra delle preferenze per salvare le modifiche.
Da smartphone
La funzione per eliminare la cronologia di Firefox automaticamente da smartphone è disponibile unicamente su Android.
Perciò, se hai uno smartphone Android, ti basterà aprire l’app Firefox, entrare nel menu (tre puntini in alto a destra) e premere sulla voce Impostazioni. Fatto questo, scorri le varie voci del menu, seleziona quella chiamata Elimina i dati di navigazione all’uscita e, nella nuova pagina che si apre, attiva l’interruttore presente in cima.
Una volta spostato su On, puoi intervenire nel dettaglio su quali dati eliminare automaticamente. Deseleziona dunque le voci corrispondenti ai dati che non desideri cancellare semplicemente premendo sul segno di spunta accanto ad esse.
Se hai uno smartphone con sistema operativo iOS (iPhone), tutto quello che puoi fare per ripulire lo storico delle ricerche e dei siti visitati è cancellare manualmente la cronologia e i dati di navigazione.
Se sei interessato a questa opzione, apri come prima cosa l’app Firefox sul tuo iPhone, recati nel menu (rappresentato tra tre linee) e premi sulla voce Cronologia. Seleziona poi l’icona a forma di cestino presente nell’angolo in basso a destra e scegli se vuoi eliminare la cronologia di oggi, di oggi e ieri o se tutta.