Alcuni dei film horror e thriller più popolari degli ultimi anni sono stati prodotti da Blumhouse Productions. La società è nota per i suoi film a basso budget che sono diventati successi al botteghino. Ecco oltre 10 titoli che potresti trovare interessanti per le sere in cui cerchi un po’ di spavento e suspense.
Blumhouse Productions, società fondata nel 2000 da Jason Blum, ha prodotto alcuni dei film horror e thriller di maggior successo e acclamati degli ultimi anni, tra cui Auguri per la tua morte, The Gallows, Paranormal Activity e Halloween. Se stai cercando un po’ di suspence e di spavento, non fermarti a questi titoli e dai un’occhiata all’elenco qui sotto.
Sinister (2012)
Sinister è uno dei film più spaventosi e pieni di suspense della Blumhouse Productions. Il film segue uno scrittore di crimini veri che si trasferisce con la sua famiglia in una casa dove tempo prima è avvenuto un brutale omicidio, nella speranza di trovare ispirazione per il suo prossimo libro. Ispezionando la casa, scopre una scatola di bobine di film Super 8 che mostrano gli omicidi di altre famiglie. Mentre indaga sui filmati, si rende conto che qualcosa di malvagio è all’opera. Il film è un viaggio intenso dall’inizio alla fine e ti terrà con il fiato sospeso. Se sei un fan dell’horror, allora Sinister è assolutamente da vedere.
Il film è stato rilasciato negli Stati Uniti il 12 ottobre 2012, incassando oltre 87 milioni di dollari in tutto il mondo contro il suo budget di 3 milioni di dollari. È stato girato in varie località dell’Ohio nel corso di soli 19 giorni. Un sequel, Sinister 2, è stato rilasciato il 21 agosto 2015.
📽️ Puoi vedere Sinister su Prime video.
💡 Su Prive Video trovi anche Sinister 2.
Insidious (2010)
Il film horror Insidious è uno dei più apprezzati nel catalogo della Blumhouse Productions. Il film è stato un grande successo sin da quando è uscito nel 2010 e da allora ha generato tre sequel (un quarto è in arrivo per metà 2023). Il franchise segue i Lambert, una famiglia perseguitata dai demoni.
Il primo Insidious (2010) deve il suo successo ad alcuni motivi chiave. Innanzitutto, è un film davvero spaventoso. Presenta alcuni momenti inquietanti che ti rimarranno addosso per molto tempo dopo aver visto il film. In secondo luogo, la recitazione è di prim’ordine. Patrick Wilson e Rose Byrne recitano in modo eccezionale nei panni dei genitori di un ragazzo posseduto da uno spirito malevolo. Terzo, James Wan è un regista eccellente, che sa come creare suspense e tensione. Probabilmente ti ritroverai a saltare dal divano almeno un paio di volte!
📽️ Puoi guardare Insidious in streaming a noleggio su YouTube o Apple TV.
💡 Non perderti anche Insidious 2, 3 e 4!
Hush – Il Terrore Del Silenzio (2016)
Hush – il terrore del silenzio è un thriller avvincente che ti terrà con il fiato sospeso. Il film segue una scrittrice sorda muta che viene presa di mira da uno psicopatico assassino. La donna deve usare tutto il suo ingegno e il suo coraggio per restare al sicuro in casa e sopravvivere in questa lunga notte. Il film è girato quasi completamente in silenzio, il che lo rende ancora più ricco di tensione.
Se stai cercando una buona dose di suspense per questa sera, ti consigliamo di mandare in play questa chicca di Blumhouse.
📽️ Trovi Hush – il terrore del silenzio in streaming su Netflix.
Oculus – Il Riflesso Del Male (2013)
Nel film horror Oculus troviamo Karen Gillan nei panni di una donna ossessionata dall’idea di scagionare il fratello dall’assassinio del padre, incolpando del crimine uno specchio maledetto.
Il film ha ricevuto recensioni piuttosto contrastanti dalla critica. Tuttavia, ci sono molti buoni motivi per cui dovresti dare guardare Oculus. Uno dei principali è la sua storia unica e interessante.
📽️ Puoi vedere Oculus su Prime Video.
The visit (2015)
The Visit è un film horror found footage (falso documentario) su un fratello e una sorella che fanno visita ai loro nonni per la prima volta. Inizialmente, i due nonni sembrano gentili, ma diventa subito evidente che qualcosa non va in loro. Il film è diretto da M. Night Shyamalan, noto per aver realizzato film pieni di suspense e spaventosi. The Visit non fa eccezione. È un film che ti terrà con il fiato sospeso.
Ha incassato 98 milioni di dollari in tutto il mondo con il suo budget di 5 milioni di dollari e – come la maggior parte dei film Blumhouse – ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica, con alcuni che ne elogiano l’atmosfera piena di suspense e altri che lo trovano un cliché.
📽️ Puoi noleggiare The Visit in streaming su YouTube o Apple TV.
Ouija (2014)
Ouija è uno dei film più famosi prodotti dalla Blumhouse. La trama è incentrata su un gruppo di amici che inizia ad usare una tavola Ouija per contattare lo spirito di una ragazza morta dopo aver giocato con la tavola. Ben presto, il gruppo inizierà a sperimentare eventi terrificanti.
Il film è stato un successo al botteghino, incassando 103 milioni di dollari contro il suo budget iniziale di 5 milioni di dollari ed ha fatto da apripista per altri film del genere.
📽️ Trovi Ouija in streaming su Netflix.
Firestarter (2022)
L’originale Firestarter è stato rilasciato nel 1984 con protagonista una giovanissima Drew Barrymore nei panni di una ragazza con abilità pirocinetiche braccata da un’agenzia governativa segreta. Il film è adattato dall’omonimo romanzo di Stephen King.
Il nuovo Firestarter 2022 è diretto da Keith Thomas (The Vigil) e ha come protagonisti Zac Efron (High School Musical) e Amanda Seyfried (Mamma Mia!). Blumhouse ha cercato di aggiornarne la storia per renderla più adatta ad un pubblico moderno.
Ecco alcuni ottimi motivi per vedere Firestarter 2022:
- Sono passati 38 anni dall’uscita del film originale, quindi potresti trovare interessante il modo in cui Blumhouse ha deciso di reinterpretarlo e rinfrescarlo.
- Zac Efron ha fatto molta strada dai suoi giorni come Troy Bolton in High School Musical, e per questo potrebbe sorprenderti vederlo assumere un ruolo più serio.
- Se sei un fan di Stephen King, ed in particolare di questo romanzo (l’incendiaria), non puoi lasciarti sfuggire il film.
- L’originale Firestarter è stato un successo dormiente, quindi è giunto il momento di riconoscergli la gloria che merita.
📽️ Trovi Firestarter in streaming a noleggio su YouTube e Apple TV.
The Hunt (2020)
Il film The Hunt segue un gruppo di persone che vengono rapite e portate in un luogo remoto, dove vengono cacciate per sport da un gruppo di ricchi.
Il film è stato al centro di controversie sin dalla sua uscita, con alcune persone che lo elogiano come una versione satirica dell’attualità e altri lo criticano per essere insensibile e cruento.
Indipendentemente da questo, tutti si trovano d’accordo sul fatto che The Hunt sia un film intenso e pieno di suspense. Puoi guardarlo e facci sapere cosa ne pensi.
📽️ Trovi The Hunt in streaming su YouTube e Apple TV.
Amityville: Il Risveglio (2017)
Il franchise di Amityville è uno dei più longevi nella storia dell’horror. Il libro originale, Orrore ad Amityville, è stato pubblicato nel 1977 ed era basato sulle esperienze di vita reale della famiglia Lutz, che sosteneva di essere stata terrorizzata dalle forze demoniache nella loro nuova casa. Il libro ha generato una serie di sequel, oltre a diversi film, uno dei più recenti è Amityville: Il risveglio (del 2017).
Perché vedere proprio Amityville: il risveglio del 2017? Principalmente per un motivo: il film dà quel senso di tensione e di inquietudine che mancava in alcuni dei film precedenti. Oltre questo, il fatto che sia ambientato ai giorni nostri lo rende particolarmente più interessante per molte persone.
La trama segue una famiglia che si trasferisce nella famigerata casa, ignara della sua storia. Se adori gli horror, non lasciarti sfuggire questa produzione Blumhouse.
📽️ Puoi guardare Amityville – il risveglio in streaming su Now TV e Apple TV.
Dark Skies – Oscure presenze (2013)
Strani rumori, luci tremolanti, oggetti in movimento e animali che si comportano in modo bizzarro: la vita per Daniel e Lacy Barret e i loro figli non sembra più la stessa da qualche tempo. La famiglia, dopo alcune ricerche al riguardo, scopre di essere presa di mira dagli alieni. Liberarsi di questa minaccia, tuttavia, non è per niente semplice.
Appuntati questo titolo per le tue serate cinema dove cerchi dell’horror sci-fi.
📽️ Guarda Dark Skies in streaming su Prime Video!
The Darkness (2016)
The Darkness racconta la storia della famiglia Taylor, in vacanza nel Grand Canyon. Durante la loro ultima notte lì, il figlio più giovane Michael riceve la visita di quelli che crede siano alieni. Quando tornano a casa dal viaggio, iniziano ad accadere cose strane intorno alla loro casa. Con l’escalation di questi eventi, diventa evidente che qualunque cosa Michael abbia riportato dal canyon non è amichevole.
Il film è stato ispirato da una storia vera di una famiglia che ha vissuto eventi simili dopo un viaggio a Sedona, in Arizona.
📽️ The Darkness è disponibile in streaming a noleggio su YouTube e Apple TV.
Oscure Presenze – Jessabelle (2014)
Il film horror Oscure Presenze (Jessabelle) racconta la storia di Jessie, una ragazza che ritorna alla propria casa d’infanzia per potersi riprendere da un brutto incidente d’auto. Sistematasi nella camera appartenente alla madre morta, Jessie passa le sue giornate nella noia più totale, fino a quando non trova una videocassetta appartenente alla madre Kate dove le dice che, molto probabilmente, non ci sarà quando lei compirà 18 anni, lasciandole la videocassetta come regalo. Nella videocassetta, la madre decide di fare i tarocchi alla figlia: la prima carta rivela la morte, mentre la seconda che la ragazza non si sarebbe mai allontanata dal paese d’origine. Jessie, seppur commossa dal regalo, si rende conto che le previsioni della madre non si sono rivelate vere. A questa videocassetta ne seguiranno altre, e piano piano Jessie si renderà conto che c’è qualcosa di inquietante nelle parole della madre.
📽️ Corri a guardare Oscure Presenze (Jessabelle) su Prime Video!
Conclusioni
Se Blumhouse avesse un motto, sarebbe “poca spesa, tanta resa”. Con i suoi film a basso budget è riuscita ad avere ottimi risultati al botteghino. E, nonostante le recensioni spesso contrastanti della critica, i film prodotti hanno conquistato una buona base di fan.
Quali altri film di Blumhouse aggiungeresti alla nostra lista? Faccelo sapere nei commenti qui sotto!