Hai trovato qualche file con l’estensione Opus all’interno del tuo smartphone (iPhone o Android)? Ecco cosa sono questo file e come si aprono e convertono.
File Opus cosa sono
I file opus sono file audio solitamente impiegati in alcune applicazioni per salvare e memorizzare le registrazioni audio. WhatsApp e Skype sono tra i servizi che adoperano i file opus.
Perciò, se hai trovato un opus tra i file del tuo PC, è probabile che si tratti di un vocale o di una registrazione ad una tua conversazione.
Nelle righe a seguire ti mostreremo come aprire questi file e come convertirti in un formato più comune.
Come aprire file Opus
Aprire i file Opus è piuttosto complicato perché non tutti i player o browser supportano questo specifico formato audio.
Attualmente, poche applicazioni come VLC, Winamp, Windows Media Player, MPC-HC Player e Foobar2000 sono in grado di aprire e riprodurre correttamente un file Opus. Perciò, tutto quello che devi fare per aprire un file Opus è procedere all’apertura tramite uno dei programmi elencati.
Ma se non hai uno di questi lettori multimediali installati sul tuo PC, e non intendi installarne nemmeno uno, puoi sempre provvedere ad una conversione in MP3.
I file MP3, come ben saprai, vengono riprodotti da praticamente tutti i lettori multimediali (nonché dai lettori presenti di default in pc e smartphone).
Come convertire file Opus in MP3
Per convertire un file Opus in MP3 puoi scegliere due diverse strade:
- procedere alla conversione tramite un software (ad esempio VLC)
- convertire il file Opus direttamente online
Nelle righe a seguire ti mostreremo come effettuare la conversione tramite il secondo metodo (direttamente online). Se invece sei interessato a convertire il file in locale, tramite un programma, ti rimandiamo alla nostra guida su come convertire file con VLC (la guida si riferisce ai video, ma i passaggi sono pressoché identici).
Tornando al secondo metodo, la via più veloce e semplice per convertire file Opus in MP3 è affidarsi a strumenti online del genere Opus to mp3. Tra i migliori troviamo Anyconv.
Perciò, se convertire un Opus in MP3 online, la prima cosa che devi fare è aprire il sito Anyconv nella sezione dedicata alla conversione da Opus a MP3.
Nota: Puoi recarti sul sito Anyconv ed effettuare la conversione direttamente da smartphone, computer o tablet, ti basterà semplicemente aprire il sito da browser (Chrome, Edge, Safari, Opera, Firefox ecc.)
Una volta aperto il sito, premi sul tasto Scegli il file e carica l’Opus da convertire.
Una volta caricato il file, prosegui premendo su Converti e attendi. Nel giro di pochi istanti il tuo file verrà convertito in MP3 e potrai scaricarlo e ascoltarlo in tutta semplicità dal tuo pc, smartphone o tablet.
Come specificato dal sito Anyconv, i file caricati sul sito sono al sicuro e non vengono archiviati sul server.
Conclusioni
I file Opus sono file audio solitamente impiegati per le registrazioni audio (es.: i messaggi vocali di WhatsApp). Puoi aprire questi file tramite alcuni programmi specifici o procedere alla conversione in un formato maggiormente diffuso (come MP3) e riconosciuto da software e app.