Ecco come fare una chiamata o una videochiamata con Apple FaceTime da iPhone e iPad.
FaceTime è l’app di Apple, preinstallata su tutti gli iPhone, iPad e Mac, che permette di effettuare chiamate audio e video usando unicamente il traffico dati internet e il tutto in maniera crittografata.
Tramite FaceTime non è solo possibile effettuare una videochiamata ma anche una semplice chiamata audio (vocale), proprio come avviene con una normale telefonata. Ecco come fare da iOS e iPadOS.
Prima di procedere dovrai assicurarti di aver attivato FaceTime sul tuo dispositivo Apple.
Attivare FaceTime
Apri l’app FaceTime ed effettua l’accesso con il tuo ID Apple. Puoi accedere anche da Impostazioni > FaceTime.
Se usi un iPhone, FaceTime registra automaticamente il tuo numero di telefono.
In alternativa, se usi un iPhone, un iPad o un iPod touch, puoi accedere con il tuo indirizzo email:
- Apri le Impostazioni.
- Premi su FaceTime, poi su Usa il tuo ID Apple per FaceTime.
- Accedi con il tuo ID Apple.
Fare una chiamata con FaceTime
Per effettuare una chiamata FaceTime, devi conoscere il numero di telefono o l’indirizzo email registrato della persona che vuoi chiamare. È possibile effettuare una chiamata FaceTime in diversi modi.
- Nell’app FaceTime, premi su Nuova chiamata FaceTime e digita il numero di telefono o l’indirizzo email della persona che vuoi chiamare. Premi il numero o l’indirizzo, poi il tasto Audio 📞 o FaceTime 🎥.
- Se hai salvato il numero di telefono o l’indirizzo email nell’app Contatti, puoi iniziare a digitare il nome della persona e premerlo quando viene visualizzato. Poi premi il tasto Audio 📞 o FaceTime 🎥.
- Puoi anche avviare una videochiamata FaceTime dal tuo iPhone durante una telefonata. Premi l’icona di FaceTime nell’app Telefono per passare a FaceTime.
Rispondere a una chiamata FaceTime audio con l’avviso di chiamata
Quando ricevi un’altra chiamata (telefonica o FaceTime audio), puoi scegliere una delle seguenti opzioni.
- Termina e rispondi: consente di terminare la chiamata in corso e accettare quella in arrivo.
- In attesa e rispondi: consente di accettare la chiamata in arrivo e mettere in attesa quella in corso.
- Rifiuta: consente di rifiutare la chiamata in arrivo.
Creare un link a una chiamata FaceTime
Da iOS 15 e iPadOS 15, puoi creare un link a una chiamata FaceTime e usare le app Messaggi o Mail (o qualsiasi altra app) per inviare il link ad altri utenti che potranno utilizzarlo per partecipare a una chiamata o avviarne una nuova. Procedi come segue.
- Apri l’app FaceTime e premi Crea link.
- Premi Aggiungi nome, digita un nome per la riunione, poi premi Ok. Questo consente agli altri utenti di sapere a quale chiamata stanno partecipando.
- Seleziona la persona a cui desideri inviare il link oppure invia il collegamento dalle app Messaggi, Mail o qualsiasi altra app supportata dal menu Condividi.
💡 Puoi invitare chiunque a partecipare a una chiamata FaceTime, anche se non ha un dispositivo Apple. Gli utenti possono partecipare a chiamate FaceTime individuali e di gruppo dal browser. Non puoi creare un link FaceTime con Windows o un dispositivo non Apple, ma puoi partecipare a una chiamata FaceTime se qualcuno ti invia il link.