Come installare estensioni Safari su iPhone e iPad

Sapevi che puoi migliorare notevolmente le funzionalità di Safari sul tuo iPhone o iPad installando delle estensioni? Ecco come fare.


Poiché è preinstallato su tutti i dispositivi iOS e iPadOS, la maggior parte delle persone che ha un iPhone o un iPad utilizza Safari come browser per navigare sul web. Tuttavia, molte persone non sanno che, in modo simile a Google Chrome su desktop, anche Safari su iPhone e iPad può installare le estensioni.

Le estensioni, come suggerisce il nome, offrono funzionalità aggiuntive per il browser, come la possibilità di bloccare gli annunci, attivare la modalità scura o confrontare i prezzi. Funzionano similmente a quelle per computer e sono state rilasciate per la versione mobile di Safari con iOS 15.

Molte app integrano delle estensioni, perciò potresti averne già un paio installate sul tuo smartphone, in attesa di essere attivate.

Dopo aver installato le estensioni di Safari sul tuo iPhone o iPad, puoi gestirle facilmente spegnendole e riaccendendole a tuo piacimento. Alcune estensioni potrebbero richiedere autorizzazioni, ma non ti preoccupare: in questa guida ti mostreremo anche come gestirle. Quindi, andiamo avanti e scopriamo dove trovare, come installare e come usare le estensioni di Safari su iPhone e iPad.

Come trovare e installare estensioni Safari su iPhone

Per installare le estensioni di Safari su iPhone o iPad, segui questi passaggi:

Avvia l’app Impostazioni e premi su Safari dall’elenco delle opzioni. Ora scorri verso il basso ed entra in Estensioni. Potresti avere già installato alcune estensioni (alcune sono incluse con le app), in questo caso potresti cogliere l’occasione per visualizzarle e attivarle/disattivarle. Altrimenti, tocca Altre estensioni per trovarne e aggiungerne altre.

impostazioni safari ios estensioni altre estensioni

Verrai indirizzato direttamente all’App Store, che ti porterà nella pagina con tutte le estensioni di Safari. Sfoglia le estensioni e tocca Ottieni accanto a quelle che ti piacciono (Nota: se l’app è a pagamento, al posto di “Ottieni” troverai il prezzo). Quando richiesto, installa l’estensione digitando la password dell’ID Apple o identificandoti con il volto/impronta.

installare estensione safari ios

L’estensione apparirà ora nell’elenco di “Consenti queste estensioni“. Assicurati che sia attivata, verificando che l’interruttore corrispondente all’estensione sia acceso.

attivare estensione safari ios

In questa sezione, puoi scorrere l’elenco di autorizzazioni e decidere a quali dati può accedere l’estensione.

permessi estensione safari ios

Le estensioni possono essere gestite anche in Safari stesso. Basta toccare l’icona aA nella barra di ricerca e selezionare Gestisci le estensioni. Da qui puoi attivarle, disattivarle o controllare i permessi.

gestire estensioni safari ios

È tutto! Ora sai come installare le estensioni di Safari sul tuo iPhone o iPad e come gestirle al meglio.

Dedicare del tempo ad esplorare le estensioni di Safari può essere un ottimo modo per migliorare la tua esperienza di navigazione col noto browser Apple.

E se non sai da dove iniziare, scopri in questo articolo quali sono le estensioni più utili per navigare al meglio.

Come utilizzare le estensioni di Safari su iPhone e iPad

Le estensioni Safari per iPhone e iPad, dopo la loro attivazione, possono funzionare in background continuamente o aver bisogno di un’attivazione manuale di volta in volta in base a quando servono all’utente. Questo dipende dal tipo di estensione e dalla funzione che ricopre.

Ad esempio, le estensioni di blocco degli annunci e di riempimento delle password sono sempre attive in background, mentre le estensioni per la dark mode o la PiP richiedono solitamente l’attivazione manuale.

Per attivarle, dovrai ​​premere sull’icona aA o utilizzare il menu condivisione di iOS.

Rimuovere un’estensione Safari da iPhone e iPad

Per rimuovere un’estensione da Safari, elimina l’app corrispondente dal tuo iPhone o iPad. Scorri dunque verso il basso dalla schermata Home e cerca l’estensione che vuoi rimuovere. Tieni premuta l’icona dell’estensione, quindi scegli “Elimina app” per completare l’operazione.

Se preferisci, puoi solo disattivare l’estensione recandoti in Impostazioni > Safari > Estensioni > tocca l’estensione da disattivare > spegni l’interruttore.

Rendi più efficiente Safari per iPhone e iPad

Installare le estensioni sul browser predefinito sul tuo iPhone o iPad è facilissimo e può assicurarti un’esperienza di navigazione superiore.

Se stai avendo qualche difficoltà a seguire i passaggi qui sopra (o vuoi farci sapere qual è la tua estensione preferita), lascia un commento qui sotto.

Non dimenticare di dare un’occhiata alla nostra sezione dedicata a Safari.

Lascia un commento