La funzione di esportazione password di Chrome è utile se desideri spostare le password salvate su un nuovo browser o se intendi creare un backup. Ecco dove si trova e come usarla.
La funzione “Esporta” integrata in Google Chrome permette di esportare le password facilmente, senza dover ricorrere ad estensioni o procedure complicate. Una volta esportato l’elenco con tutte le credenziali (nomi utente/account e password), potrai caricarlo su un gestore password, in un altro browser con questa funzione oppure tenerlo in locale (o nel cloud) come backup di sicurezza.
Ecco come procedere da computer Windows e macOS e come importare le password appena esportate su un nuovo browser web.
Come esportare password Chrome
Se desideri esportare le tue password Chrome, puoi farlo andando alla pagina delle impostazioni e facendo click su “Compilazione automatica“. Da lì, fai click su “Gestione Password” e quindi seleziona l’opzione “Esporta password“. Tutte le password verranno esportate come file CSV.
Di seguito ti mostreremo come seguire questa procedura nel dettaglio.
1. Apri Chrome sul tuo computer;
2. Entra nel menu (⋮ in alto a destra) e scegli Impostazioni;
3. Premi sulla voce Compilazione automatica (nella sezione di sinistra).
4. Premi su Gestione Password.
💡 In alternativa a questi primi passaggi, puoi incollare o digitare la stringa chrome://settings/passwords
nella barra degli indirizzi e premere Invio.
5. In corrispondenza della voce Password salvate, premi sui tre puntini ⋮ e scegli Esporta password.
6. Chrome ti chiederà conferma dell’operazione. Premi su Esporta password, dunque digita la password del tuo computer per confermare l’azione.
7. Scegli dove salvare nel computer il file con tutte le password.
Il file con la lista delle credenziali sarà in formato CSV, che può essere aperto in un programma come Microsoft Excel, Numbers di Apple o Fogli di Google.
Ricorda di tenere il più possibile al sicuro questo file: ci sono in chiaro tutte le credenziali (nomi utenti/account e password) dei vari servizi internet dove sei iscritto e a cui hai accesso.
💡 Potrebbe interessarti: Come importare password su Chrome (da file CSV)
Puoi tenere il file come backup sul tuo computer o usarlo per importare le password su un gestore password o in un nuovo browser. Di seguito vedremo nel dettaglio quest’ultima operazione.
Come importare le password Chrome in altri browser
Ora che hai il tuo prezioso file CSV, vediamo come usarlo per importare le password su un nuovo browser web.
Da Chrome e Firefox
- In Firefox, fai click sull’icona del menu nell’angolo in alto a destra e seleziona “Preferenze”.
- Fai click su “Privacy e sicurezza” sul lato sinistro della finestra.
- Scorri verso il basso fino alla sezione “Accessi e password” e premi su “Importa”.
- Seleziona il file con la lista delle password che hai esportato da Chrome e premi su “Apri”.
Da Chrome a Edge
- Apri Microsoft Edge e fai click sui tre punti nell’angolo in alto a destra.
- Clicca su “Impostazioni”.
- In “Profili”, premi su “Password”.
- Premi sui tre punti accanto a “Password salvate” e seleziona “Importa” per accedere ai file del computer.
- Seleziona il file che hai esportato da Chrome e scegli “Apri”.
Da Chrome a Opera
- Apri Opera e fai click sull’icona di Opera nell’angolo in alto a sinistra.
- Clicca su “Impostazioni”.
- Entra in “Spazi di lavoro” nella barra laterale di sinistra.
- Premi su “Gestisci aree di lavoro” e seleziona “Importa”.
- Trova il file CSV che hai esportato da Chrome e selezionalo.
Altre guide su Chrome le trovi nella nostra sezione dedicata.