L’app Microsoft Edge per iOS e Android integra le Raccolte, ecco come si usano e a cosa servono.
Cos’è e a cosa serve la funzione Raccolte
“Raccolte” permette di creare archivi di link da sincronizzare con la versione desktop del browser. Ad esempio, potete creare una raccolta chiamata “ricette da provare” e aggiungerci al suo interno tutte le ricette interessanti che scovate sul web o qualsiasi altro elemento che ritenete pertinente con la vostra raccolta (es: videoricetta).
Le stesse identiche ricette saranno disponibili non solo sul vostro smartphone (iOS o Android) ma anche da desktop, grazie alla sincronizzazione delle raccolte tramite account Microsoft.
La funzione “Raccolte” è in pratica una versione potenziata dei segnalibri.
Come si usano le Raccolte su Edge per smartphone
Per prima cosa bisogna assicurarsi di aver installato l’ultima versione di Edge per iOS e Android. Una volta aggiornata l’app, procedete entrando nel menu “…” presente nella parte inferiore dello schermo e cliccate sull’icona Raccolte.
Da qui potrete accedere a tutte le raccolte create in precedenza. Per creare una nuova raccolta, premete sul segno più presente in alto a destra o in basso al centro.
Una volta creata una raccolta, basta semplicemente andare nel menu (…) > raccolte > premere sul nome della raccolta appena creata > premere sul segno più.
Nelle raccolte si possono aggiungere link di pagine web, immagini, porzioni di testo, video e altri contenuti.
Gli elementi all’interno della raccolta possono essere eliminati, modificati e sposati di ordine in qualsiasi momento.
Come anticipato poco fa, per sincronizzare le raccolte in tutti i dispositivi, è necessario accedere ad Edge con il proprio account Microsoft.