Disattivare effetti grafici su Windows 10
È possibile, seguendo pochi e semplici passaggi, disattivare gli effetti grafici su windows 10 in modo da trarne vantaggio in termini di velocità
Giusto ieri abbiamo scritto un articolo su come velocizzare un computer, in particolare soffermandoci su come velocizzarne uno che già in partenza sembra essere lento. Oggi vogliamo parlare di un’ulteriore impostazione che permette di guadagnare un po’ in termini di fluidità e di conseguenza di velocità. Prima di iniziare la guida vi rimandiamo all’articolo precedente:
leggere anche: computer nuovo ma lento? ecco come rimediare!
Ultima cosa da sapere, prima di spiegare come fare per disattivare gli effetti grafici, è che il computer non subirà molti cambiamenti a livello estetico, anzi…quasi si faticherà a capire la differenza rispetto a prima! Disattivando questi effetti grafici non si retrocede ad una grafica spoglia e datata, ma semplicemente verranno tolti dei piccoli elementi di grafica di cui non se ne sentirà la mancanza (piccole ombre e così via..). Ora che tutte le premesse sono state fatte iniziamo!
- aprire esplora file (se non si ha l’icona sul desktop o sulla barra delle app fare start > digitare “esplora file”)
- cliccare con il tasto destro del mouse nello spazio bianco e scegliere proprietà
- nella parte sinistra della finestra che si aprirà scegliere impostazioni di sistema avanzate
- nella scheda avanzate cliccare impostazioni alla voce prestazioni
- scegliere regola in modo da ottenere le prestazioni migliori
- fare ok per confermare
- FATTO!
semplice vero? un piccolo trucchetto che permette di guadagnare un po’ di fluidità senza rovinare la resa grafica del proprio computer!
Lascia un commento