Queste modalità del computer presentano caratteristiche diverse, in questo articolo vedremo le principali.
In questo articolo vedremo la differenza tra standby, ibernazione e sospensione con gli annessi codici associati ACPI a livello di sistema operativo.
La specifica ACPI (sta per Advanced Configuration and Power Interface) definisce degli standard, in particolar modo l’aspetto che riguarda la gestione energetica del pc con relativa scheda madre e periferiche. Ecco alcuni stati (stati globali) definiti da ACPI, in particolar modo quelli più utilizzati.
Stato di alimentazione del pc: Acceso
Codice: S0
Descrizione: il PC è acceso e funziona normalmente. L’eventuale risparmio energetico viene gestito in autonomia da ogni singolo dispositivo (se supportato), ad esempio nei portatili alcuni componenti vengono disattivati automaticamente se si lavora con la batteria portatile, per poter aumentare la durata della batteria.
Stato di alimentazione del pc: Power On Standby (POS)
Codice: S1 o S2
Descrizione: in questa modalità la CPU è ferma mentre la RAM continua ad essere alimentata. Tutti gli altri componenti sono spenti o in modalità di consumo elettrico ridotto. Sono i pc particolarmente datati a supportare questi stati, con una maggiore presenza dello stato S1 rispetto a S2. A differenza di S3 consumano più energia, ricordiamo però che sono stati ormai obsoleti non più presenti sui nuovi pc.
Stato di alimentazione del pc: Standby\Sleep\Sospensione\Suspend To RAM\STR
Codice: S3
Descrizione: la CPU non è più alimentata elettricamente, mentre la RAM continua ad esserlo. Rispetto all’ibernazione il pc si riattiva più velocemente e non scrive dati riservati sul disco. Uno svantaggio rispetto alla modalità S4 (ibernazione) è una eventuale mancanza di corrente, anche brevissima, che provoca la perdita della sessione aperta.
Ricordiamo che nei sistemi Windows è presente una modalità sospensione (nella versione inglese “sleep”) che solitamente è associata a questo stato.
Stato di alimentazione del pc: Ibernazione\Suspend to disk
Codice: S4
Descrizione: la maggior parte dei componenti del pc vengono spenti, compresa la memoria RAM. I file in memoria vengono salvati nell’hard disk in un file temporaneo. Il vantaggio di questa modalità rispetto a quella S3 (standby) è che un salto della corrente non provoca nessuna perdita dei dati aperti. Questa modalità non è consigliata per chi ha un hard disk SSD.
Stato di alimentazione del pc: Spento
Codice: S5
Descrizione: il pc è spento. L’unica cosa che potrebbe rimanere attiva è la scheda di rete se ha la possibilità di ricevere i Magic Packet del WOL (Wake On Lan) per l’accensione del pc a distanza o a seguito di input particolari provenienti ad esempio da tastiera o timer.